Inviato: 14 Giu 2011 16:11 Oggetto: bmw k75 sostituzione premistoppa
Buona sera.
La mia amata k75 del 1990 inizia a perdere olio dal buchino posizionato in prossimità del copercio del filtro olio, dalle informazioni che sono riuscito a reperire in rete, credo che il premistoppa della pompa acqua/olio sia in procinto di abbandonarmi.
che dite, è un intervento che posso affrontare da solo, oppure consigliate di rivolgermi ad un meccanico?
solitamente "ci metto le mani" io, ho due k75 (l' altro è del 1986) e non ho problemi a sporcarmi, ma questa parte della moto, non la ho mai smontata e non vorrei trovarmi nei guai.
help me please.
tenterò sicuramente e vi farò sapere l' esito dell' operazione.
ho anche un secondo problema, sempre alla stessa moto.
da un momento all' altro ha iniziato a dare degli strattoni ai bassi, come se la benzina facesse difficoltà ad arrivare, poi se ti stabilizzi in velocità di marcia costante, il problema si percepisce meno.
ho pensato potesse essere della benzina sporca, e la ho sostituita cambiando anche il filtrino, ma l' esito è stato negativo, sono passato ad ipotizzare un malfunzionamento della pompa e ho provato a sostituire l' intero serbatoio prendendolo dalla mia seconda k, esito ??? vedi sopra.
le candele le ho sostituite e ho verificato che arrivi corrente a tutte e tre, ho pulito i contatti della centralina e ho sostituito il relè ma ancora niente...
mi rimane solo la sostituzione del regolatore di pressione della dbenzina oppure posso vedere anche altro?
nuovamente grazie.
Prova a controllare i cavi delle candele e relative pipette.
Una prova banale è quella di controllare a motore accesso al buio che i cavi o le pipette
non scarichino a massa (scintillio).
Stai attento al premistoppa dell'acqua che è molto fragile (anello in ceramica) utilizza la stessa girante e relativo bullone per far entrare l'alberino.
Sul paraolio c'è una piccola freccia che indica il verso di montaggio (la freccia indica il senso di rotazione dell'alberino).
Per le candele a massa, farò la prova questa sera, anche se la mia impressione guidando la moto, non mi lascia intendere che possa trattarsi di una candela a massa, sembra proprio come se a momenti, non arrivi sufficente benzina, come quando finisce e la moto tende a spegnersi qualche secondo prima di arrestarsi, per questo contavo di provare con la sostituzione del regolatore della pressione che, ha quanto ho visto, non è particolarmente comodo da smontare...
provo ad effettuare questi tentativi.
grazie per i consigli.
ho effettuato il test alle candele ma tutto sembra funzionare come deve, ho sostituito il regolatore di pressione e l' esito è stato buono, per un paio di giorni la moto è andata come un orologio, ma proprio questa mattina ha accennato nuovamente al difetto.
che faccio la cestino???
wild-k
Foglio Rosa
Ranking: 5
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi