Leggi il Topic


Indice del forumForum Ducati

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Da dove vengono i telai ducati??? [dal vietnam?]
Messaggio Inviato: 27 Apr 2011 19:01
Oggetto: Da dove vengono i telai ducati??? [dal vietnam?]
 

Riporto un link di faccia libro

**Nota di Rakom: Link a Facebook vietati, non tutti possono vederli... meglio riportare il testo icon_wink.gif **
facebook ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere


Non so se quello che è scritto è vero (presumo di si) ma nella parte in neretto si legge che ora ducati acquista i telai in vietnam icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Che ne pensate?


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Apr 2011 20:30
 

Ammesso che sia vero se vengono prodotti secondo progetto e specifiche Ducati per materiali e saldature non vedo quale sia il problema.
 
Messaggio Inviato: 27 Apr 2011 21:19
 

6thgear ha scritto:
Ammesso che sia vero se vengono prodotti secondo progetto e specifiche Ducati per materiali e saldature non vedo quale sia il problema.


bhe il problema è che ci vendono un prodotto made in italy a prezzi non popolari mentre non è prodotto in italia, le cose sono 2, o abbassano il prezzo della moto poichè delocalizzano la produzione, oppure devono ostentare meno il loro "made in italy"

possono produrre dove cavolo gli conviene di più, nel rispetto delle leggi internazionali ovviamente, ma poi non devono "addescare" i propri clienti vantando un made in italy che è solo marginale.

Ultima modifica di Dyrt il 27 Apr 2011 23:03, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 27 Apr 2011 22:36
 

Dovrebbero quanto meno chiamarlo "Designed in Italy" o "Engineed in Italy".
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2011 17:40
 

Citazione:
**Nota di Rakom: Link a Facebook vietati, non tutti possono vederli... meglio riportare il testo *


Mi scuso, ma l'ho linkato perchè si poteva leggere anche senza accedere/registrarsi a faccia libro


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2011 17:43
 

6thgear ha scritto:
Dovrebbero quanto meno chiamarlo "Designed in Italy" o "Engineed in Italy".


Penso che al massimo potrebbero chiamarlo "assembled in italy"


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2011 18:17
 

senza offesa per i possessori, ma provando il 696 non è che abbia sto gran telaio, quindi ci starebbe pure icon_asd.gif

Comunque credo che lo facciano solo per i modelli under 803 cc, quelli in cui puntano nelle vendite a medio-basso costo eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2011 18:44
 

6thgear ha scritto:
Dovrebbero quanto meno chiamarlo "Designed in Italy" o "Engineed in Italy".



considerando che prada fabbrica in cina, applica i triangolini "prada" in italia e dichiara tutto come "made in italy" (così come molti colleghi dell'alta moda e molte altre aziende in varo settori) hai voglia che decidano di non dichiarare il prodotto made in italy icon_asd.gif

tant'è che se non sbaglio volevano proporre una legge che avrebbe definito la percentuale minima del prodotto realizzato in italia per poterlo definire appunto "made in italy" ma anche qui cosa significa percentuale?

nel senso di "numero delle componenti" (1 telaio, 2 ruote, 1 manubrio...), di "centimetri cubici ", di ore di lavoro? boh...
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2011 19:36
 

e mica la verlicchi che faceva i telai ora fallita
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2011 19:55
 

Icarus992 ha scritto:
senza offesa per i possessori, ma provando il 696 non è che abbia sto gran telaio, quindi ci starebbe pure icon_asd.gif

Comunque credo che lo facciano solo per i modelli under 803 cc, quelli in cui puntano nelle vendite a medio-basso costo eusa_think.gif


E quelli dei modelli over 800 dove sono fatti???

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Apr 2011 19:59
 

DemaDev ha scritto:



considerando che prada fabbrica in cina, applica i triangolini "prada" in italia e dichiara tutto come "made in italy" (così come molti colleghi dell'alta moda e molte altre aziende in varo settori) hai voglia che decidano di non dichiarare il prodotto made in italy icon_asd.gif

tant'è che se non sbaglio volevano proporre una legge che avrebbe definito la percentuale minima del prodotto realizzato in italia per poterlo definire appunto "made in italy" ma anche qui cosa significa percentuale?

nel senso di "numero delle componenti" (1 telaio, 2 ruote, 1 manubrio...), di "centimetri cubici ", di ore di lavoro? boh...


La legge esiste già, se fabbrichi una borsa in cina non puoi dire che è made in italy.
Se la fai in un qualsiasi paese della comunità europea puoi dire che è made in italy.
C'è una percentuale di lavoro che si può fare extra ue mantendo il made in italy, ma non ti so dire quale sia, credo che venga valutata di volta in volta.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Apr 2011 0:04
 

biondob ha scritto:


La legge esiste già, se fabbrichi una borsa in cina non puoi dire che è made in italy.
Se la fai in un qualsiasi paese della comunità europea puoi dire che è made in italy.
C'è una percentuale di lavoro che si può fare extra ue mantendo il made in italy, ma non ti so dire quale sia, credo che venga valutata di volta in volta.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif



gracias 0509_up.gif

e visto che sei informato, sai per caso la percentuale a che aspetto della costruzione si riferisca? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Apr 2011 0:37
 

Che alcuni telai siano fatti fuori, anche se fosse vero non è nulla di ecclatante, può anche essere che grosse aziende abbiano alcuni lotti di componentistica fatta all'estero, nulla di strano, eviterei di ingigantire le cose.

Tutte le Ducati attualmente sulle ns. strade, vengono assemblate e sfornate dallo stabilimento di Borgo Panigale ...il resto imho sono le solite chiacchere. icon_cool.gif


Link a pagina di Ducati.it

Link a pagina di Motoblog.it

Grande DUCATI eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Apr 2011 18:40
 

oldrider ha scritto:
Che alcuni telai siano fatti fuori, anche se fosse vero non è nulla di ecclatante, può anche essere che grosse aziende abbiano alcuni lotti di componentistica fatta all'estero, nulla di strano, eviterei di ingigantire le cose.

Tutte le Ducati attualmente sulle ns. strade, vengono assemblate e sfornate dallo stabilimento di Borgo Panigale ...il resto imho sono le solite chiacchere. icon_cool.gif


Link a pagina di Ducati.it

Link a pagina di Motoblog.it

Grande DUCATI eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif


Si certo grandissima, ci vende per made in italy quello che è come hai giustamente detto tu, è assemblato e sfornato a borgo panigale.

Ultima modifica di biondob il 29 Apr 2011 18:47, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 29 Apr 2011 18:46
 

DemaDev ha scritto:



gracias 0509_up.gif

e visto che sei informato, sai per caso la percentuale a che aspetto della costruzione si riferisca? eusa_think.gif


Non lo so, ma un mio conoscente che aveva una fabbrica di scarpe, faceva fare una parte della lavorazione all'estero, e a seguito di un controllo da parte della finanza, la discussione era incentrata proprio su quanto venisse fatto fuori e quanto venisse fatto in italia, e di come si dovesse o meno interpretare la norma.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Apr 2011 1:59
 
 
Messaggio Inviato: 30 Apr 2011 11:07
 

6thgear ha scritto:


Dov'è scritto che sono costruite in Italia?


L'unica catena di mont. è a Borgo Panigale. icon_cool.gif

L'altro stabilimento se e quando partirà, pare produrrà per il mercato di quel continente, dove la Ducati sta avendo enorme richiesta, prova ne sono i vari owners club locali che nascono come funghi.

p.s. un pò ot
le kawa n'do le fanno esattamente? e i pezzi n'do li pigliano? certe ormai costano quasi come le ducati, quindi la curiosità anche per le asiatiche ci sta tutta.. icon_asd.gif

biondob ha scritto:


Si certo grandissima, ci vende per made in italy quello che è come hai giustamente detto tu, è assemblato e sfornato a borgo panigale.



La storia dei telai (potrebbe trattarsi di un piccolo lotto o telaietti), ad oggi, non mi pare sia nemmeno minimamente confermata da nessuna fonte uff. Qui amici dell'owners club di zona, dicono che di sta cosa non ne sanno nulla. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Apr 2011 13:58
 

Dyrt ha scritto:


bhe il problema è che ci vendono un prodotto made in italy a prezzi non popolari mentre non è prodotto in italia, le cose sono 2, o abbassano il prezzo della moto poichè delocalizzano la produzione, oppure devono ostentare meno il loro "made in italy"

possono produrre dove cavolo gli conviene di più, nel rispetto delle leggi internazionali ovviamente, ma poi non devono "addescare" i propri clienti vantando un made in italy che è solo marginale.

non voglio dilungarmi troppo, comunque:
un pò di cose di cui aveva bisogno ducati per la produzione non vengono più prodotte in italia ma acquistate da romania e qualcosina" ina ina" dalla cina.
Se avessero continuato col made in italy, il prezzo di un semplice monster non sarebbe quello attuale (sul quale già marciano per me...).
Non è un made in italy totale...però molte cose da quel poco che ne so specialmente riguardo alle monster, sono ancora acquistate da fornitori italiani.
 
Messaggio Inviato: 30 Apr 2011 14:03
 

oldrider ha scritto:
6thgear ha scritto:


Dov'è scritto che sono costruite in Italia?


L'unica catena di mont. è a Borgo Panigale. icon_cool.gif

L'altro stabilimento se e quando partirà, pare produrrà per il mercato di quel continente, dove la Ducati sta avendo enorme richiesta, prova ne sono i vari owners club locali che nascono come funghi.

Partirà verso il 2013, quando verrà finito il nuovo stabilimento, e lì si deciderà in quale percentuale sarà spostata la produzione là e quale rimarrà nel vecchissimo stabilimento.
Ducati al momento sta avendo forte richiesta dagli States, ma è in programma uno stabilimento pure nel sudamerica per paesi tipo il brasile dove un monster fra cambi di valuta e tassazioni varie viene venduto a prezzi proibitivi per quelle regioni.
 
Messaggio Inviato: 30 Apr 2011 14:07
 

oldrider ha scritto:
La storia dei telai (potrebbe trattarsi di un piccolo lotto o telaietti), ad oggi, non mi pare sia nemmeno minimamente confermata da nessuna fonte uff. Qui amici dell'owners club di zona, dicono che di sta cosa non ne sanno nulla. icon_wink.gif


steve però bisogna essere obiettivi, il ragionamento "così fan tutti" non è un ragionamento giusto e non giustifica un comportamento da parte di ducati che si fa via via sempre meno patriottico !

tu avrai capito che io sbavo sulle lambomborghini e nonostante queste mantengano lo stabilimento di produzione a sant'agata bolognese dove si assemblano e si testano (in strade aperte al pubblico n.d.r.) tutte le loro vetture, non fanno mistero della provenienza del know how col quale producono le attuali vetture (audi n.d.r.) e della componentistica che solo in minima parte viene dall'italia (come per esempio la manodopera artigianale, i freni, i sedili etc..)

la ducati allo stesso modo decentra (in minima parte, sia chiaro) la produzione all'estero, ma in proporzione si fa vanto del suo "made in italy" come poche altre aziende fanno.

anche se, come ho gia detto, i componenti esteri sono veramente pochi (telai, radiatori, parti speciali in fibra di carbonio etc.) il continuo giustificare questo comportamento porterà ad un sempre maggior aumento di questo fenomeno.
 
Messaggio Inviato: 30 Apr 2011 17:12
 

Dyrt ha scritto:


il ragionamento "così fan tutti" non è un ragionamento giusto e non giustifica un comportamento da parte di ducati che si fa via via sempre meno patriottico !

anche se, come ho gia detto, i componenti esteri sono veramente pochi (telai, radiatori, parti speciali in fibra di carbonio etc.) il continuo giustificare questo comportamento porterà ad un sempre maggior aumento di questo fenomeno.


Ribattevo non certo per fare "mal comune mezzo gaudio", non sono aduso ad adottare quella linea di pensiero.

Non giustifico la produzione di pezzi all'estero, anche a mio avviso è meglio sia fatto sino all'ultimo bullone in Italia, ma della storia dei telai, io non ho letto o sentito nulla di ufficiale, per quanto ne sappiamo potrebbe trattarsi come di telaietti, anche di nulla.
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2011 10:20
 

oldrider ha scritto:



La storia dei telai (potrebbe trattarsi di un piccolo lotto o telaietti), ad oggi, non mi pare sia nemmeno minimamente confermata da nessuna fonte uff. Qui amici dell'owners club di zona, dicono che di sta cosa non ne sanno nulla. icon_wink.gif


Chiedi agli amici dell'owners clus da dove vengono allora tutti i telai ducati, visto che la verlicchi è fallita, e questa notizia è ampiamente confermata.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2011 10:25
 

Dyrt ha scritto:


steve però bisogna essere obiettivi, il ragionamento "così fan tutti" non è un ragionamento giusto e non giustifica un comportamento da parte di ducati che si fa via via sempre meno patriottico !

tu avrai capito che io sbavo sulle lambomborghini e nonostante queste mantengano lo stabilimento di produzione a sant'agata bolognese dove si assemblano e si testano (in strade aperte al pubblico n.d.r.) tutte le loro vetture, non fanno mistero della provenienza del know how col quale producono le attuali vetture (audi n.d.r.) e della componentistica che solo in minima parte viene dall'italia (come per esempio la manodopera artigianale, i freni, i sedili etc..)

la ducati allo stesso modo decentra (in minima parte, sia chiaro) la produzione all'estero, ma in proporzione si fa vanto del suo "made in italy" come poche altre aziende fanno.

anche se, come ho gia detto, i componenti esteri sono veramente pochi (telai, radiatori, parti speciali in fibra di carbonio etc.) il continuo giustificare questo comportamento porterà ad un sempre maggior aumento di questo fenomeno.


Quoto, la questione non è tanto sul fatto che i telai prodotti in vietnam sono peggio o più scadenti di quelli fatti in italia, potrebbero anche essere meglio.
La questione secondo me è che ci vendono per made in italy, insistendo in maniera più o meno velata sul fatto che questo è indice di un prodotto esclusivo e quindi ne giustifica il costo più elevato, un prodotto che in realtà lo è solo in parte.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2011 10:27
 

Dave90DM ha scritto:

non voglio dilungarmi troppo, comunque:
un pò di cose di cui aveva bisogno ducati per la produzione non vengono più prodotte in italia ma acquistate da romania e qualcosina" ina ina" dalla cina.
Se avessero continuato col made in italy, il prezzo di un semplice monster non sarebbe quello attuale (sul quale già marciano per me...).
Non è un made in italy totale...però molte cose da quel poco che ne so specialmente riguardo alle monster, sono ancora acquistate da fornitori italiani.


Il prezzo di un moster è già elevato di per sè, sopratutto se si considera che utilizza un blocco motore raffreddato ad aria vecchio di 20 anni.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2011 11:13
 

biondob ha scritto:


Quoto, la questione non è tanto sul fatto che i telai prodotti in vietnam sono peggio o più scadenti di quelli fatti in italia, potrebbero anche essere meglio.
La questione secondo me è che ci vendono per made in italy, insistendo in maniera più o meno velata sul fatto che questo è indice di un prodotto esclusivo e quindi ne giustifica il costo più elevato, un prodotto che in realtà lo è solo in parte.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif



Che i telai siano fatti in vietnam dove sta riportato ufficialmente? che poi in caso gli standard sarebbero gli stessi, ma comunque di ditte che fanno telai ce ne sono svariate in Italia.

Guarda che varie jappo ormai costano come le Italiane, ma non c'è paragone con Ducati, altrimenti avrei continuato ha comprare jap come ho fatto per un decennio. Ducati è completamente un altro pianeta, dalla componentistica alle dotazioni di serie, oltre ovviamente l'esclusività e il fascino, che le jap non sanno manco dove è di casa!! poi c'è a chi certe caratteristiche non interessano e puntano solo al minor prezzo d'acquisto (ormai risicato) ...il mondo è bello perchè vario.

Prima le ducati probabilmente erano fatte sino all'ultima vite in Italia, come l'indimenticabile 916 e altre anni novanta, ma io preferisco e di molto le DUCATI attuali, sia per l'affidabilità raggiunta che per l'ottima finitura dei prodotti.

Ultima modifica di oldrider il 2 Mag 2011 11:31, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2011 11:28
 

oldrider ha scritto:



Che i telai siano fatti in vietnam dove sta riportato ufficialmente? che poi in caso gli standard sarebbero gli stessi, ma comunque di ditte che fanno telai ce ne sono svariate in Italia.


Guarda che varie jappo ormai costano come le Italiane, ma non c'è paragone con Ducati, fidati di che di moto ne ho avute, altrimenti avrei continuato ha comprare jap. Ducati è completamente un altro pianeta, dalla componentistica alle dotazioni di serie, oltre ovviamente l'esclusività e il fascino, che le jap non sanno manco dove è di casa!! poi c'è a chi certe caratteristiche non interessano e puntano solo al minor prezzo d'acquisto (ormai risicato) ...il mondo è bello perchè vario.




sì ok ma a parte il fatto che l'esclusività ducati è una finta esclusività se non su un paio di modelli icon_asd.gif qui si parla del fatto che, fosse vero che producono i telai in vietnam o chissà dove, dovrebbero "abbassare un po' la cresta" per quanto riguarda il made in italy che vien fatto pagare 0509_up.gif

nessuno ha detto: "ah allora fanno schifo!" nè tantomeno: "ah costano troppo viva jap!" icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2011 11:45
 

DemaDev ha scritto:




sì ok ma a parte il fatto che l'esclusività ducati è una finta esclusività se non su un paio di modelli icon_asd.gif qui si parla del fatto che, fosse vero che producono i telai in vietnam o chissà dove, dovrebbero "abbassare un po' la cresta" per quanto riguarda il made in italy che vien fatto pagare 0509_up.gif

nessuno ha detto: "ah allora fanno schifo!" nè tantomeno: "ah costano troppo viva jap!" icon_asd.gif



Gira che ti rigira, si torna sempre sul prezzo!?! icon_rolleyes.gif le cose belle si pagano, è la vita!
ma ripeto ancora: ormai come prezzi le jap sono vicine, non c'è il divario che c'era 6/10anni fa. Solo che le jap continuano a cambiare modello o livrea ogni 5 minuti, per la gioia dei loro clienti, ed infatti l'usato jap si vede come tiene prezzo, o come te lo ritirano di corsa. icon_lol.gif icon_lol.gif

L'esclusività nelle Italiane c'è, ed è una cosa che hai jappisti rosica parecchio!!! icon_lol.gif

Le Ducati, attualmente escono tutte dallo stabilimento di B.Panigale, non in cincinlandia o chissà dove, quelle sono altre... icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2011 12:54
 

ma ancora a credere nel'esclusività ducati?

una 1198 r corse sarà esclusiva, una monster una hypermotard una 848 una multistrada no!

sono belle, piacciono, etc etc etc ma l'esclusività è tutta un'altra cosa!

l'esclusività ducati è una boiata per far felici i possessori icon_asd.gif

l'esclusività è ad esempio un mv f4 in edizione limitata, non una moto che per quanto bella chiunque libretto degli assegni alla mano può comprare entrando in un concessionario!

ed un 696 piazzato a 8000€ non è proprio un prezzo amico icon_asd.gif insomma costa come una street triple icon_asd.gif

ma ripeto: qui non si sta dicendo che ducati non va comprata o chissà cosa, ti stai autofomentando icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2011 13:09
 

DemaDev ha scritto:

ma ripeto: qui non si sta dicendo che ducati non va comprata o chissà cosa, ti stai autofomentando icon_asd.gif



autofomentando de che? icon_lol.gif icon_lol.gif ognuno ha la sua opinione PUNTO.

Come marchio per me e per molti che lo scelgono, DUCATI è un marchio certamente più esclusivo di tanti altri, ed ha un gran fascino, che poi ci possano essere altre marche ancora più esclusive ..non c'è dubbio,e non ho mai detto il contrario! come avviene per gli orologi, per l'abbigliamento, per la zona dove si ha la casa, per il piano in cui si vive e per tutto... l'esclusività ha vari gradi!
ad esempio.. c'è chi viaggia su un bel mercedes e chi con una matiZZ.. la mercedes probabilmente non sarà il massimo dell'esclusività, ma certamente è più esclusiva di un utilitaria qualunque...


Per il prezzo della monster, meglio che se le facciano pagare, così molti si comprano dirattamente una asiatica... icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2011 14:57
 

il mio "fomentare" fa riferimento al fatto che, senza che nessuno ne abbia accennato, hai iniziato da solo il solito jap vs ducati icon_asd.gif

stavamo parlando del: "è vero che producono telai in asia? e se sì è giusto parlare ancora di made in italy?" 0509_up.gif

poi è inevitabile, parlando di conseguenze di manovre economiche, andare a tirare in ballo pure il listino prezzi, ma chi l'ha fatto è addirittura un possessore di ducati icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Ducati

Forums ©