Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elettronica

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
problema candela runner sp
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 17:45
Oggetto: problema candela runner sp
 



ciao ragazzi... apro per la 3 volta questo topic dopo averlo aperto già 2 volte senza successo icon_neutral.gif comunque vi spiego il problema... è semplice... il mio scooter sta carburato bene... però quando apro a tavoletta il motore scoppietta e non sale di giri... voi direte: si sono sintomi da carburazione grassa.... invece no.... smontato candela colore nocciola..... però nello smontare la candela vedevo che bastava fare forza solo con la mano per svitarla... pensavo che facesse cosi perchè era svitata...... neanche questo... rimonto bene la candela... ben stretta... parto vado a far fare un giretto allo scooter... lo scaldo... e continua a dare lo stesso problema... e non solo... continuo a notare che lo scooter dopo che da un bel pezzo dovrebbe essere entrato in temperatura di esercizio.... niente... temperatura al di sotto della 1 tacca..... strano..... ho pensato fosse roba di elettronica... e penso proprio di si.... adesso posto un video qui sotto...
e nella descrizione del video ci sono ulteriori dettagli... spero che non abbia aperto questo topic come gli altri 2.... a presto...
Luca.

:link video:
Link a pagina di Youtube.com
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 17:57
 

elenca l'ela e la carburazione..
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 18:33
 

multivar, marmitta e 17.5.... la carb è nella descrizione del video
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 18:52
 

come carburazione và bene..scusa ma che candela hai preso?
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 19:22
 

ngk br8es
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 21:29
 

Non è troppo aperta la pws sul 50cc? Penso sia quello il problema!
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 23:12
 

non credo... perche questo scoppiettio è prolungato per circa 5 secondi.. poi dopo che entra in coppia inizia a salire normalmente di giri....
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 23:32
 

La pws va bene sui base spinti e alcuni intermedi (tipo 11- 13 cv!!!), non credo proprio sia adatta al tuo gt che di cavalli ne ha meno della metà icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 23:36
 

lo so... ma fidati... se te lo dico io.... lolol quando apro a tavoletta 5 max secondi scoppietta... poi sale al max...... senza scoppiettare piu... è quello il problema...
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 23:48
 

non è colpa dello scarico..prima che candela montavi?
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2011 0:05
 

una champion... marchiata"piaggio"... diciamo quelle di serie che montano i piaggio... me l'ha messa il meccanico...
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2011 0:06
 

il bello che io lo portai al meccanico per questo problema.. e quando lo sono andato a riprendere... andava come un razzo.. solo che tempo una settimama iniziava a rifarlo... non vorrei che abbia anticipo o qualcosa altro di ste cose sbagliato quindi brucia candele....
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2011 17:44
 

la sigla della candela è p2m?
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2011 20:07
 

penso che la candela che stava li sotto la scritta piaggio dovrebbe starci scritto... non saprei... dovrei controllare comunque monto candele passo lungo
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2011 20:45
 

infatti controlla..poi se è quella oppure una candela non molto fredda allora penso che c'è qualche problema di statore o volano
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2011 21:56
 

dici che la carburazione che ho è apposto???.... è possibile che non passa elettricità?? perchè a minimo se metto le frecce sembra che vanno al massimo fanno intermittenza in una maniera spaventosa....
 
Messaggio Inviato: 25 Feb 2011 17:59
 

ri-up..... questo scooter mi sta facendo innervosire.......... getto max da 72... non si riscaldava lo scooter e scoppiettava... e l'ho abbassato di ben 8 punti anche se la carburazione era corretta... ma continua ad alzarsi di pochissimo la lancetta della temperatura... (non mi dite che la lancetta della temperatura è rotta.. perchè si alza pero non va sulla 2° tacca)
 
Messaggio Inviato: 25 Feb 2011 18:23
 

lascia stare la lancetta della tempreatura ora..ma scusa non sei capace di smontare la candela e vedere la sigla?
 
Messaggio Inviato: 25 Feb 2011 18:37
 

ragazzi brutte cose... mio padre ha provato a ficcare la candela nella pipetta e successivamente attaccata al telaio.... accendendo con lo starter ha notato che arriva poca corrente allo scooter... di fatti le frecce fanno ogni tanto cilecca..... quindi dovrei aver capito il problema.... arriva poca corrente... dovrei adesso controllare volano e statore... e non so proprio da dove cominciare... icon_neutral.gif

Ultima modifica di _SuperMan_ il 25 Feb 2011 18:38, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 25 Feb 2011 18:38
 

si fede la candela che ho in garage della piaggio marchiata champion è p2m come mi avevi detto di controllare... adesso monto una ngk br8es...
 
Messaggio Inviato: 25 Feb 2011 19:16
 

ok..allora smonta volano e statore e vedi cosa non và..magari posti qualche foto se vedi anomalie
 
Messaggio Inviato: 25 Feb 2011 22:55
 

va bene quando avro tempo perche ho la settimana impegnata... vedro cosa non và... e posto anche foto.. icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Feb 2011 12:12
 

mhm... per adesso non posso fare niente... pero penso che sia la pipetta che potrebbe dare problemi... io intanto domani vado a comprare una pipetta ngk schermata e vedo che succede... se non è quello il problema penso sia il volano o lo statore.... (approposito come si toglie il volano??? devo usare l'estrattore??)

RI_Up urgente!
 
Messaggio Inviato: 27 Feb 2011 12:43
 

_SuperMan_ ha scritto:
mhm... per adesso non posso fare niente... pero penso che sia la pipetta che potrebbe dare problemi... io intanto domani vado a comprare una pipetta ngk schermata e vedo che succede... se non è quello il problema penso sia il volano o lo statore.... (approposito come si toglie il volano??? devo usare l'estrattore??)

RI_Up urgente!
bravo prova a camiare la pipetta..per smontare il volano ci vuole l'estrattore..ma con pochi euro lo puoi comprare..quando l'ho preso io qualche settimana fà i braccetti dell'estrattore non entravano nelle cavità del volano così i braccetti li ho legato con del ferro filato molto spesso e stranamente sono riuscito a togliere il volano icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Feb 2011 14:57
 

dal rumore che ho sentito dal video è molto simile al problema che ho sul mio rally che devo ancora risolvere......tipo una settimana va l'altra no....e arriva fino ai 20-25 km/h e poi fa sto rumore ma molto forte come se grattasse.....dopo aver cambiato pipetta e candela andava liscio...la settimana dopo come prima.... a questo punto penso sia spiritato doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Feb 2011 19:53
 

hahah stefano.. guarda mi dispiace anche per te... non so che faree!!!!!! ç_ç domani provo con la pipetta e vedo a comprare l'estrattore

@ federicospeed93 ma c'è un estrattore specifico per piaggio e per minarelli o ci sta uno universale??... lo posso trovare nei ferramenta o devo andare nei negozi di ricambio per scooter...?
grazie...
 
Messaggio Inviato: 27 Feb 2011 19:56
 

comunque domani cambio pipetta e vedo come si comporta... poi al limite se non è quello.. dato che sara il volano.... con la scusa di fare tutto butto giu il blocco.. e se dio vuole... ehehe trophy/dr e 19 icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif (il momento sarà propizio) icon_xd_2.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Feb 2011 22:15
 

Ri-Up... ecco un altro video trovato sul TUBO in cui ci sta uno zippone sp con lo stesso mio problema... non a caso nei commenti ci sono del tipo: massa scollegata (può essere domani controllo) bobina bruciata... pipetta rovinata, certi dicono anche cambiare il campo magnetico... o.o dove si trova?? O.O comunque eccovi in video.. in basso ci sono i commenti.. 0509_up.gif
Link a pagina di Youtube.com

help me! 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Feb 2011 16:23
 

ri-up urgente ragazzi mi sa che ho trovato il problema.... tempo fa quando smontai lo scooter appena arrivato.... per controllare lo stato... mi accorsi del filo che dalla bobina portava alla pipetta, all'inizio dove esce dalla bobina era coperto da del nastro isolante... dato che si fletteva troppo.. ho deciso di rimuoverlo e sorpresa che trovo sotto?? il filo della pipetta tutto crepato e spaccato... vi posto un piccolo disegno perchè mi ricordo di averlo tolto e più o meno mi ricordo dove si trova la spaccatura...

immagini visibili ai soli utenti registrati



P.s. oggi vado a comprare la pipetta nuova...
 
Messaggio Inviato: 28 Feb 2011 18:15
 

beh sicuramente è quello..meglio prendere la pipetta nuova che lo statore nuovo icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elettronica

Forums ©