Leggi il Topic


Realizzazione Sottocoda CBR 600 F Sport [ci si prova]
Messaggio Inviato: 10 Feb 2011 14:41
Oggetto: Realizzazione Sottocoda CBR 600 F Sport [ci si prova]
 

Ciao ragazzi, finalmente mi sono deciso a lavorare sulla mia moto per correggere uno dei difetti estetici più brutti che mamma Honda le ha rifilato: IL SOTTOCODONE! La sua linea bizzarra compresa di portatarga che sembrava un parafango delle bici anni 90, era inguardabile. E figuratevi che già il vecchio proprietario ci aveva lavorato su per far salire un pò la targa dato che originariamente era prevista con un'angolatura quasi perpendicolare al suolo.
Veniamo al dunque, cercherò di corredare con un pò di foto il lavoro (che ho già iniziato).
L'idea è di realizzarlo in VTR (prima volta che ci ho a che fare).

La moto originale doveva essere così:

immagini visibili ai soli utenti registrati



La mia invece era già stata riadattata del vecchio proprietario, e successivamente da me che ci ho anche messo un portatarga regolabile. Certo non era migliorata granchè, ma dato che mi trovavo in periodo estivo non volevo rinunciare alle belle giornate per tenere la moto smontata.
Quindi questo era il risultato di un riadattamento:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2011 14:51
 

la Honda ha spesso incluso portatarga e serratura nel sottocodone (ad esempio la vecchia hornet), e anche a me non è mai sceso giù... 0509_down.gif

come hai intenzione di procedere? fai un calco?
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2011 15:03
 

L'obiettivo è chiudere la coda seguendo la sua linea, senza scendere più in basso.

immagini visibili ai soli utenti registrati



In pratica è come se volessi mettergli un tappo sotto. La difficoltà è che il vecchio sottocodone prevedeva anche il vano batteria...(guardate che cosa obrobriosa)

immagini visibili ai soli utenti registrati



... e degli aggangi per tutte cose elettriche che stanno sotto la sella del pilota. Qundi, io e il mio amico Fabio che mi sta aiutando, abbiamo deciso di chiudere prima fino a dove il vano batteria non arriva e poi di realizzare il vano a parte, ed infine di unirli, sempre con la VTR nel modo più congeniale.
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2011 15:08
 

DiaNouS ha scritto:
la Honda ha spesso incluso portatarga e serratura nel sottocodone (ad esempio la vecchia hornet), e anche a me non è mai sceso giù... 0509_down.gif

come hai intenzione di procedere? fai un calco?


Sì quello è un altra cosa di cui mi prenderò cura. Basterà spostare il blocchetto nel quale si infila la chiave proprio sul sottocoda (qualcun altro nel tinga già l'ha fattto), tanto il meccanismo è azionato solo da un filo tipo quello della frizione, quindi basterà adattare la lunghezza.
Per quanto riguarda la realizzazione del pezzo ho fatto una forma in legno di ciò che vorrei fosse poi VTR, l'ho ricoperto di film plastico e ci ho iniziato a fare degli strati di VTR.

ps. oggi pomeriggio posto le foto, perchè fino a questo punto sono arrivato, ho iniziato sabato scorso.
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2011 15:17
 

Shagrath ha scritto:
DiaNouS ha scritto:
la Honda ha spesso incluso portatarga e serratura nel sottocodone (ad esempio la vecchia hornet), e anche a me non è mai sceso giù... 0509_down.gif

come hai intenzione di procedere? fai un calco?


Sì quello è un altra cosa di cui mi prenderò cura. Basterà spostare il blocchetto nel quale si infila la chiave proprio sul sottocoda (qualcun altro nel tinga già l'ha fattto), tanto il meccanismo è azionato solo da un filo tipo quello della frizione, quindi basterà adattare la lunghezza.
Per quanto riguarda la realizzazione del pezzo ho fatto una forma in legno di ciò che vorrei fosse poi VTR, l'ho ricoperto di film plastico e ci ho iniziato a fare degli strati di VTR.

ps. oggi pomeriggio posto le foto, perchè fino a questo punto sono arrivato, ho iniziato sabato scorso.


Sono curioso di vedere il risultato 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2011 16:57
 

Eh Piero chissà cosa ne esce... eusa_think.gif non sono molto pratico dell'utilizzo della VTR, però c'è sempre una prima volta dai. Non vedo l'ora di finire e di vederla completa.

ps. non ho capito perchè è stato spostato, non è un work in progress? icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2011 18:27
 

Ho avuto anch'io questa moto, e anch'io ho fatto proprio questa modifica, anche per me era la prima volta con il VTR, e ti assicuro che con un po' di pazienza mi è venuto un lavoro fatto bene!!!! Anche oggi a distanza di anni che ho venduto la moto ad un conoscente è sempre li al suo posto!!! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2011 19:10
 

giaciodicorea ha scritto:
Ho avuto anch'io questa moto, e anch'io ho fatto proprio questa modifica, anche per me era la prima volta con il VTR, e ti assicuro che con un po' di pazienza mi è venuto un lavoro fatto bene!!!! Anche oggi a distanza di anni che ho venduto la moto ad un conoscente è sempre li al suo posto!!! 0509_up.gif


azz ottimo! Ne sono felice...mi sa che se più in là nei lavori avrò delle difficoltà o delle perplessità ti ritroverai un pò di mp da leggere icon_asd.gif mi auguro che vada tutto bene, però non si può mai sapere.
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2011 19:16
 

Continuando nella cronaca di questi miei primi lavori, vi posto l'immagine dello stampo di legno che ho ricavato prendendo il segno della coda con una matita su un foglio di legno che poi ho lavorato e levigato un pò al fine di farlo andare bene nella carena.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Nella foto è già ricoperto dal film plastico al fine di non far assorbire la resina al legno.
Le dimensioni sono un pò più grandi del pezzo che devo ottenere, perchè preferisco arrivare alle giuste dimensioni levigando un pò.
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2011 19:55
 

Shagrath ha scritto:
Continuando nella cronaca di questi miei primi lavori, vi posto l'immagine dello stampo di legno che ho ricavato prendendo il segno della coda con una matita su un foglio di legno che poi ho lavorato e levigato un pò al fine di farlo andare bene nella carena.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Nella foto è già ricoperto dal film plastico al fine di non far assorbire la resina al legno.
Le dimensioni sono un pò più grandi del pezzo che devo ottenere, perchè preferisco arrivare alle giuste dimensioni levigando un pò.


Vedo che ti ci sei buttato a capofitto in questa cosa, vedrai che con un pò di pazienza, farai un ottimo lavoro 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2011 10:48
 

Shagrath ha scritto:


azz ottimo! Ne sono felice...mi sa che se più in là nei lavori avrò delle difficoltà o delle perplessità ti ritroverai un pò di mp da leggere icon_asd.gif mi auguro che vada tutto bene, però non si può mai sapere.


Vai tranquillo, non esitare a contattarmi, anche se mi sembra che stai facendo un ottimo lavoro!!! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2011 15:33
 

Grazie ragazzi, mi auguro che continui ad andare tutto bene.
Ora vi posto la foto del pezzo grezzo che ho ottenuto facendo tre strati di fibra di vetro (non so che grammatuara era) che inizialemente ne erano due, solo che una volta solidificato lo vedevo fin troppo flessibile e poco resistente, quindi ho deciso di aggiungere un terzo strato.

immagini visibili ai soli utenti registrati




ps. quanto ca**o puzza la resina!!! eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2011 23:10
 

molto interessante! allo stato attuale, tra il sottocoda in plastica ritagliato e gli adesivi, mi ricorda molto la mia moto icon_smile.gif anche a me piacerebbe lavorare sul sottocodone! sono davvero curioso di vedere il lavoro finito!
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2011 13:48
 

Mi fa piacere che vi interessa come lavoro! Cercherò di tenervi aggiornati su ogni passo che farò, stamattina dovevo dedicargli un pò di tempo, ma ho avuto degli impegni. Appena ho un pò di tempo inizio a lavorare il pezzo grezzo per adattarlo alla coda. Per evitare di respirare la fibra che andrò a grattare via, voi dite che va bene la mascherina di carta? Quella bianca semplicissima.
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2011 14:29
 

Shagrath ha scritto:
Mi fa piacere che vi interessa come lavoro! Cercherò di tenervi aggiornati su ogni passo che farò, stamattina dovevo dedicargli un pò di tempo, ma ho avuto degli impegni. Appena ho un pò di tempo inizio a lavorare il pezzo grezzo per adattarlo alla coda. Per evitare di respirare la fibra che andrò a grattare via, voi dite che va bene la mascherina di carta? Quella bianca semplicissima.


Va benissimo la mascherina di carta, o almeno credo!!! Visto che non dovrai carteggiare un motoscafo ma un piccolo pezzo credo che non ci siano problemi!!! icon_wink.gif

Tienici aggiornati!!!! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2011 18:26
 

Sì con la mascherina di carta mi sto trovando bene, ma comunque carteggiare mi sta risultando lo stesso faticoso, inoltre qualche bordo non è proprio perfetto perchè il terzo strato non ha aderito perfettamente ovunque. Ora gli do la forma che dovrebbe avere e poi vedo se migliorare con altra VTR. Cavolo in certi punti per tagliare l'eccesso di fibra di vetro con la forbice mi stavo spezzando le mani. In ogni caso non vedo l'ora di finire e farla uscire come dico io!
doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 23:34
 

news del work in progress?? icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2011 13:23
 

Ciao!

io ho terminato da poco di fare il sottocoda al mio cbr 600 f del 1999

ho tagliato in due il vecchio sottocodone per salvare il vano batteria poi ho utilizzato la vetroresina per chiudere la coda a filo,
ho dovuto smadonare parecchio perchè mi sono inventato delle staffe per sostenere la vetroresina e per creare uno scheletro per il portatarga (perchè temevo che la vetroresina si rmpesse se gli fissavo il portatarga direttamente)

Non so come inserire le foto, ma appena ho un attimo cerco di capire come fare icon_wink.gif

Se hai bisogno di chiarimenti o consigli son qui
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2011 17:33
 

tranquillo... aspetto le foto!!
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2011 18:05
 
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2011 18:11
 

ma a fissarlo??
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2011 18:20
 

a fissarlo son diventato scemo, domani in pausa pranzo faccio delle foto e ve le posto

comunque ho inserito due staffe ad L dietro a quello che restava del vano batteria, attaccandomi al telaietto reggisella, in modo da fissarlo nella parte verso il mono,

poi ho utilizzato i due fori sotto il codone per centrarlo e infine ho fatto una staffa ad U nella parte terminale del telaietto reggisella che funge da scheletro per il portatarga ed a cui si attacca la serratura della sella

Alla fine il lavoro è pulito perchè non si vede nulla esternamente se non le viti che lo reggono, ed ora che ho trovato il modo di fissarlo ammetto che sarebbe anche veloce farne altri, solo che come sempre accade il primo richiede maggior impegno....

facendo i conti per fare tutto ho speso 60 euro tra vernice pezzo di vetroresina preso su Ebay e materiale preso dal ferramenta, non credo onestamente che si potesse fare molto di più icon_wink.gif

Domani faccio le foto e ve le posto almeno giudicate (siate buoni)
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2011 18:59
 

beh dai ottimo se si veono solo le due viti;-)
 
Messaggio Inviato: 24 Feb 2011 9:44
 
 
Messaggio Inviato: 25 Feb 2011 11:57
 

però... veramente un bel lavoro!!
 
Messaggio Inviato: 25 Feb 2011 21:56
 

Ragazzi pazientate un pochino per aggiornamenti sul lavoro, ho un paio di esami in vista e posso dedicare davvero poco tempo alla moto. Intanto mi sono portato un pò avanti, domani faccio le foto e posto. Comunque MarMatt mi piace il tuo lavoro, soprattutto quella rientranza a sagoma di ruota che sta sul sottocoda vero e proprio. Mi hai anche dato una buona idea per il portabatteria, in realtà ci avevo pensato, ma trovandomi a lavorare con la VTR ho pensato di rifarlo da zero. Se non riuscirò nell'intento proverò come hai fatto te. Come hai raccordato i due pezzi (VTR e plastica)?
 
Messaggio Inviato: 28 Feb 2011 10:06
 

Ciao

i due pezzi non sono raccordati, o meglio ho tagliato il portabatteria ad arco e si appoggia sulle staffe che sorreggono il codone in vetroresina, montato cosi non si vede nulla e sembra un pezzo unico
 
Messaggio Inviato: 28 Feb 2011 17:22
 

Ah bell'idea, mi sa che è molto più semplice dell'escogitare un portabatteria di VTR. Comunque ho difficoltà a portare le foto sul pc perchè il telefono non ne vuole più sapere di far funzionare il bluetooth, e non so dov'è il cavetto usb. eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2011 15:18
 

Ragazzi dopo un stop ai lavori causato dalla pausa esami all'università, riprendo a lavorare sul progetto, anche perchè ad inizio aprile c'è la costierata organizzata dal gruppo Campania e non voglio proprio mancare, quindi nel giro di queste due settimane devo concludere, mi auguro di riuscirci. Sto pensando definitivamente di tagliare il portabatteria originale e creare un "ibrido" tra VTR e plastica icon_asd.gif. Però devo valutare bene come chiudere eventuali spazi laterali vuoti dai quali, in marcia sul bagnato, potrebbe entrare acqua nel codone.
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2011 14:25
 

e li sarebbero c***i!! se sono piccole fessure vai di colla calda o silicone...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPreparazioni e componentistica carene moto

Forums ©