Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo
 
Moto elettriche... perchè si, perchè no ?

Risultati del sondaggio

SI
59% [ 25 ]
NO
40% [ 17 ]

Voti Totali : 42

Messaggio Inviato: 7 Gen 2011 17:02
Oggetto: Moto elettriche... perchè si, perchè no ?
 

Dato che qualche volta salta fuori questo argomento ho deciso di aprire un topic...

Siete favorevoli alle moto elettriche ?
Se si perchè ?
Se no perchè ?

Io ad esempio sono favorevole in parte, da amante del 2t mi dispiacerebbe che quest'ultimo venisse abolito (in Italia le leggi riguardanti questi motori si fanno sempre più restritive) ma comunque io penso che non bisogni avere una mentalità chiusa e quindi per il campo del fuori strada (enduro/motard) ritengo che le moto elettriche siano il meglio che si possa avere in quanto le caratteristiche del motore elettrico si sposano completamente con quelle del fuoristrada: basso peso della moto e curva di erogazione piatta.

Per quanto riguarda la strada il discorso è leggermente diverso poichè, per quello che so io, ancora non si è riuscitia raggiungere un rapporto potenza motore/peso batterie adeguato per poter creare una moto con gli stessi cavalli dei milloni già presenti.

Ultima modifica di ildistruttore94 il 7 Gen 2011 17:09, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2011 17:05
 
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2011 17:10
 
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2011 17:54
 

assolutamente pro!

il motore a scoppio a 4t a combustibile fossile ha più di 100 anni, è una cosa obsoleta!
senza contare che a me il rumore non piace nemmeno e sto pure attento all'ambiente per quanto mi è possibile icon_biggrin.gif

quindi avere un motore che non inquina, non fa baccano, è più leggero, sempre in coppia e permetterebbe dei design diversi grazie all'assenza del classico motore per me sarebbe solo una cosa positiva icon_biggrin.gif

insomma la moto preferisco guidarla che sentirla fare baccano 0510_confused.gif
smettere poi di dipendere dallo sceicco di turno sarebbe anche una grande conquista morale icon_mrgreen.gif

non so quanta autonomia avrebbe ma di certo da qui a che la metteranno in commercio offriranno un prodotto valido 0509_up.gif

l'unica incognita (vista la mia ignoranza nel campo) sarebbe sulla riparazione: il motore elettrico non si rompe oppure si rompe e costa un occhio della testa ripararlo? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2011 17:59
 

Assolutamente contrario...!! 0509_down.gif

La moto elettrica che NON fa rumore, che NON ha le marce... La vedo come una "cosa" che NON ha anima...
Qust'anno al TT mi son visto sfrecciare davanti le moto elettriche... A Bray Hill, saran passate a non meno di 230 Km/h, però... non mi han dato quell'emozione che ho provato quando a passare erano le moto vere...

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2011 18:01
 

JO74 ha scritto:
Assolutamente contrario...!! 0509_down.gif

La moto elettrica che NON fa rumore, che NON ha le marce... La vedo come una "cosa" che NON ha anima...
Qust'anno al TT mi son visto sfrecciare davanti le moto elettriche... A Bray Hill, saran passate a non meno di 230 Km/h, però... non mi han dato quell'emozione che ho provato quando a passare erano le moto vere...

doppio_lamp.gif



che bambinone icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2011 18:09
 

DemaDev ha scritto:



che bambinone icon_biggrin.gif

'so all'antica... rotfl.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2011 19:51
 

favorevole, a patto ovviamente che si risolvano gli ancora grossi problemi di autonomia
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2011 20:33
 

La moto deve puzzare di benzina, deve fumare e deve perdere olio in garage icon_asd.gif
E, perchè no?, deve anche inquinare icon_asd.gif icon_asd.gif
Altrimenti diventa un mezzo di trasporto ecologico... e non è più così figo icon_razz.gif


A parte le battute, chi ha detto che le moto/macchine elettriche non inquinano? Indirettamente inquinano pure loro, dato che l'energia che serve per farle funzionare è generata da centrali che sfruttano combustibili fossili e pertanto inquinano l'ambiente quanto (se non di più) una moto icon_rolleyes.gif

Finché in Italia non produrremo energia pulita io sarò contrario ai motori elettrici su una moto (lo sarò a prescindere... ma tanto sarò morto prima di vedere questo cambiamento epocale icon_redface.gif )
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2011 21:23
 

lasciando COMPLETAMENTE da parte il discorso passione.
che me ne faccio di una moto che avrà 140 km di autonomia? icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2011 21:30
 

robyracing46 ha scritto:
lasciando COMPLETAMENTE da parte il discorso passione.
che me ne faccio di una moto che avrà 140 km di autonomia? icon_confused.gif



beh prima di tutto quando entreranno in commercio in maniera definitiva non saranno così poco capaci dai icon_biggrin.gif

poi il mio 50ino 2t ne aveva 45 di km icon_asd.gif
ed il mio 200 ivece 180 prima di andare in riserva pur non consumando nulla.
non credo inoltre che i motardoni 600 tipo husqvarna siano messi tanto meglio icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2011 21:37
 

Assolutamente contrario... Spero di morire prima che le moto diventino elettriche... icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif

Ma vi immaginate avere una moto se cosi' possiamo chiamarla con un motorino elettrico?? icon_eek.gif icon_eek.gif

io al solo pensiero di non avere pistoni, valvole, marmitte, e altre meraviglie della meccanica sotto al sedere mi sentirei male icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif

Penso che se arriverà il giorno in cui le moto saranno tutte elettriche lascerò il mondo delle moto...


le moto elettriche le lascio a loro:



 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2011 21:42
 

andando oltre al pro/contro io non mi sbilancerei a definire tutto ciò "le meraviglie della meccanica" icon_asd.gif

certo forse all'expo di milano dei primi del '900 la cosa aveva senso ma oltre 100 anni dopo (1877-2011 fanno 134 anni icon_asd.gif ) una tecnologia pressochè invariata e con una resa ridicola (siamo attorno al 30% giusto?) è tutto meno che una meraviglia della meccanica icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2011 21:44
 

DemaDev ha scritto:
andando oltre al pro/contro io non mi sbilancerei a definire tutto ciò "le meraviglie della meccanica" icon_asd.gif

certo forse all'expo di milano dei primi del '900 la cosa aveva senso ma oltre 100 anni dopo (1877-2011 fanno 134 anni icon_asd.gif ) una tecnologia pressochè invariata e con una resa ridicola (siamo attorno al 30% giusto?) è tutto meno che una meraviglia della meccanica icon_asd.gif


per me restano e resteranno sempre meraviglie i motori a scoppio...

Ovviamente è un mio parere personale... 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2011 22:13
 

Favorevole a patto che la produzione delle batterie (ed in generale di tutta la moto) sia meno inquinante della produzione della moto a scoppio. Il problema infatti non è tanto l'energia elettrica che viene dalle centrali termoelettriche (perchè comunque i motori elettrici consumano elettricità pari a pochissimo combustibile fossile) quanto l'estrazione delle materie prime per la produzione delle batterie che a quanto pare devasta intere aree geografiche.

Io comunque mi accontenterei intanto delle moto ad etanolo, combustibile ad impatto zero in quanto la CO2 emessa quando viene bruciato è la stessa che la pianta da cui viene estratto assorbe durante la crescita.


DemaDev ha scritto:
non credo inoltre che i motardoni 600 tipo husqvarna siano messi tanto meglio icon_asd.gif


con il vorace e vetusto carburatore il mio record è stato entrare in riserva a 188km (ovvero 18,8 km/l, visto che il serbatoio è 10+2 litri)... mettine 30 di riserva, sarei arrivato a poco più di 200... ma solitamente consumo di più, quindi diciamo 200 inclusa riserva... mentre l'husky i.e. fa anche più di 25km/l icon_eek.gif

E comunque il problema non è l'autonomia della moto ma la mancanza di eventuali infrastrutture e la capacità di rifornire velocemente... ovvio che dovrebbe esserci una "presa elettrica" in ogni attuale distributore di carburante...
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2011 0:10
 

non hanno il rumore 0510_sad.gif



p.s. demadev non mi rompere icon_xd_2.gif

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2011 0:40
 

thegiorgionapo ha scritto:
non hanno il rumore

Tranquilli... ci sara' un sintetizzatore (collegato ad un altoparlante ad alta fedelta') in grado di simulare qualsiasi tipo di motore...
Invece di rimappare la centralina, prima di uscire si rimappera' l'audio a seconda di cos gradiamo quel giorno... 4 cilindri o 2 cilindri... con o senza dbkiller.
Akrapovic, Termignoni e compagnia venderanno delle schede per simulare il "loro" rumore.
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2011 0:43
 

42 ha scritto:

Tranquilli... ci sara' un sintetizzatore (collegato ad un altoparlante ad alta fedelta') in grado di simulare qualsiasi tipo di motore...
Invece di rimappare la centralina, prima di uscire si rimappera' l'audio a seconda di cos gradiamo quel giorno... 4 cilindri o 2 cilindri... con o senza dbkiller.
Akrapovic, Termignoni e compagnia venderanno delle schede per simulare il "loro" rumore.


tu scherzi ma lo sai cosa ha fatto la volskwagen col golf gti? icon_biggrin.gif

nelle precedenti versioni la versione top era a 6 cilindri e c'era un tubo che dal motore finiva con un buco nell'abitacolo per farti sentire i 6 cilindri "urlare" e poterti così far beare del tuo motore.

ora che i cilindri sono 4 hanno un simpatico altoparlantino che entra ad un certo numero di giri e fa partire la campionatura del 6 cilindri rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

stupide scimmie rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

siamo ai livelli del cartoncino che sbatte contro i raggi della bici icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2011 0:54
 

DemaDev ha scritto:

[....] cartoncino che sbatte contro i raggi [....]


0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2011 1:07
 

favorevole per l'impatto ambientale
e perchè son belline da vedere
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2011 11:15
 

Favorevole. Del rumore, della benzina, di tutto il resto non me ne frega niente.


robyracing46 ha scritto:
che me ne faccio di una moto che avrà 140 km di autonomia? icon_confused.gif


Io farei salti di gioia, dato che le mie ultime moto non superavano i 90 km di autonomia! 0510_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2011 12:55
 

DemaDev ha scritto:
andando oltre al pro/contro io non mi sbilancerei a definire tutto ciò "le meraviglie della meccanica" icon_asd.gif

certo forse all'expo di milano dei primi del '900 la cosa aveva senso ma oltre 100 anni dopo (1877-2011 fanno 134 anni icon_asd.gif ) una tecnologia pressochè invariata e con una resa ridicola (siamo attorno al 30% giusto?) è tutto meno che una meraviglia della meccanica icon_asd.gif


Credi che il complesso per alimentare il veicolo elettrico abbia un rendimento così migliore?

Ora come ora si parla di un peggioramento dell'efficienza del 70% circa rispetto ad un motore diesel,peggioramente che scende al 50% circa rispetto ad un motore a benzina

Volete le moto elettriche? ok,però fatemi il piacere di non chiamarle più moto,per non offendere la gloria di questo magnifico mezzo di trasporto,con le sue fumate,qualche sgocciolio d'olio,l'urlo del 2t e il ruggito del 4t,le bestemmie per trovare la carburazione esatta ecc.ecc.

Ultima modifica di painkiller92 il 8 Gen 2011 12:56, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2011 12:55
 

Keko ha scritto:
Favorevole. Del rumore, della benzina, di tutto il resto non me ne frega niente.




Io farei salti di gioia, dato che le mie ultime moto non superavano i 90 km di autonomia! 0510_sad.gif

il problema è il tempo di ricarica, a mio avviso eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2011 12:55
 

Keko ha scritto:
Favorevole. Del rumore, della benzina, di tutto il resto non me ne frega niente.


robyracing46 ha scritto:
che me ne faccio di una moto che avrà 140 km di autonomia? icon_confused.gif


Io farei salti di gioia, dato che le mie ultime moto non superavano i 90 km di autonomia! 0510_sad.gif
Detto da un ex-possessore di Kawa 250 2t icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Comunque la rendita del motore a scoppio è del 20% più o meno... La rendita del motore elettrico è del 95%....
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2011 12:56
 

samulele ha scritto:
Keko ha scritto:
Favorevole. Del rumore, della benzina, di tutto il resto non me ne frega niente.




Io farei salti di gioia, dato che le mie ultime moto non superavano i 90 km di autonomia! 0510_sad.gif

il problema è il tempo di ricarica, a mio avviso eusa_think.gif
Stanno facendo delle prese elettriche ad alte velocità ma oltre a questo non so altro...
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2011 13:00
 

ildistruttore94 ha scritto:
Detto da un ex-possessore di Kawa 250 2t icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Comunque la rendita del motore a scoppio è del 20% più o meno... La rendita del motore elettrico è del 95%....


Ah certo,però ci si scorda sempre il rendimento di estrazione,trasporto e raffinazione del combustibile,il rendimento della centrale termoelettrica,le perdite di linea e dei trasformatori di tensione,il rendimento per il convertitore-raddrizzatore(da generatore a batteria),il rendimento di carica-scarica delle batteria,il rendimento del convertitore-commutatore (da batterie a motore),il rendimento della trasmissione...risultato? rendimento complessivo di poco più del 16% icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2011 13:24
 

painkiller92 ha scritto:
Volete le moto elettriche? ok,però fatemi il piacere di non chiamarle più moto,per non offendere la gloria di questo magnifico mezzo di trasporto,con le sue fumate,qualche sgocciolio d'olio,l'urlo del 2t e il ruggito del 4t,le bestemmie per trovare la carburazione esatta ecc.ecc.



Vabbè allora neanche le moto attuali possono essere considerate tali: con i dispositivi antinquinamento non fumano più, gli sgocciolii sono casi rari dovuti ad errata manutenzione o negligenza del proprietarii 2t sono spariti, i 4t hanno scarichi tappatissimi, la carburazione non va più cercata perchè c'è l'iniezione.... icon_lol.gif

insomma ognuno di noi vede la moto diversamente... stop.
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2011 13:32
 

NitroCento ha scritto:



Vabbè allora neanche le moto attuali possono essere considerate tali: con i dispositivi antinquinamento non fumano più, gli sgocciolii sono casi rari dovuti ad errata manutenzione o negligenza del proprietarii 2t sono spariti, i 4t hanno scarichi tappatissimi, la carburazione non va più cercata perchè c'è l'iniezione.... icon_lol.gif

insomma ognuno di noi vede la moto diversamente... stop.


Hai perfettamente ragione,ognuno vede le moto a suo modo,io infatti sono deluso anche dalle moto di adesso...ho smesso da un paio di anni di leggere Motociclismo perchè ormai non ci trovo più gusto,mi sembrano tutte moto senza anima...ho la soddisfazione di avere ancora una moto "vecchio stile",anche se è solo un 50,ma io è così che concepisco la moto...elettronica 0(ho solo il tachimetro digitale)manutenzione poca,semplice e soprattutto poco onerosa...io credo in questo e posso affermare che la mia strada nel mondo motociclistico procederà su questi binari
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2011 16:04
 

io credo invece che il futuro dei trasporti sarà un insieme di soluzioni differenti, elettrico, alcool, biodiesel eccetera.
io personalmente l'ingresso del motore elettrico lo vedo bene, il problema come ho già detto è ancora l'autonomia e il tempo di ricarica... che sarà sempre maggiore del tempo necessario a versare qualche litro di liquido in un buco!

poi scommetto che i discorsi che state facendo voi sono gli stessi che si facevano ai primi del '900 all'epoca dell'introduzione dei motori a scoppio... "ma no, vuoi mettere quella ferraglia puzzolente con il mio pursangue inglese?" icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Gen 2011 18:12
 

sono favorevole per gli stessi motivi detti sopra, inquinamento, rendimento ecc.
e vorrei aggiungere, per chi si lamenta dell'autonomia, che sul motore elettrico si è appena cominciato a lavorarci, fra qualche tempo la tecnologia sarà abbastanza avanzata da soddisfare tutti i nostri bisogni. Immagino che neanche il primo motore a scoppio inventato fosse stato un V12 da 500 Cavalli icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©