Inviato: 1 Gen 2011 22:28 Oggetto: Isola d'Elba 01-01-11 - prima uscita dell'anno
La giornata è iniziata prima del previsto e peggio che mai.
Mi sveglio alle 5, insonne, imprecando perché la sveglia avrebbe suonato 1:30 più tardi.
Alle 5:35 ricevo un sms di Popogna, l'unico iscritto per questa improbabile gita del primo gennaio 2011: "ho la febbre alta, non ce la faccio a venire...."
Azz... che fare? Ridormo? Non ci penso nemmeno! E poi ho già il biglietto per il traghetto delle 9:30.
Tirar la moto fuori dal garage alle 7 di mattina richiede un certo impegno. Maledizione è tutto brinato, beh almeno il cielo è sereno.
Dopo circa 20 minuti che guido nelle campagne pisane mi accorgo di avere un certo frescolino. Penso: "strano" non avevano previsto temperature molto basse. Ripasso mentalmente il mio abbigliamento e mi accorgo che non ho indossato il Pile sotto la giacca di pelle. Vabbé, questo è il momento più freddo della giornata, se riesco a sopportarlo vuol dire che dopo starò benissimo.
Se devo aver freddo tanto vale muoversi, quindi al primo rettilineo ci do dentro di gas e con la coda dell'occhio vedo sfilare un bel velox... quanto sarà stato il limite 50-70? A quanto sarò andato? 110-120? Era ancora buio, e non ho visto flash, che mi abbia visto ugualmente? Cerco di non pensarci più, ormai è andata.
Ovviamente, come mio solito, sono in anticipo, quindi decido di deviare per Livorno e farmi il Romito, quel pezzo di strada a picco sul mare dove sono state filmate le ultime scende del film "il sorpasso". Uno spettacolo: è più o meno l'alba, la strada è asciutta e non c'è nessuno. Pennello le curve con una goduria estrema. Il termometro di Castiglioncello segna +6. Infatti, non sento più freddo, l'effetto temperato del mare in inverno si fa sentire.
Inforco la superstrada e, siccome sono ancora in anticipo, esco a San Vincenzo e da qui devio per il Golfo di Baratti, terra di ricordi. Mentre cerco di piazzare la macchina fotografica per farmi un autoscatto sbuca un motociclista appiedato, con tanto di pipa in bocca che si offre ben volentieri di farmi una foto. Viene da circa firenze e ha trovato strade ghiacciate.
Ringrazio, saluto e in un batter d'occhio sono sul molo dove vedo arrivare la nave che mi porterà a Portoferraio.
Sull'isola mi accoglie un bel sole caldo. Le strade sono piuttosto umide e l'asfalto è molto liscio. Però è bravo perché mi parla, o meglio parla alla mia bella moto, sussurrandole: lo vedi che scivoli? Alla terza sguittata del posteriore recepisco bene il messaggio e riduco ulteriormente un andatura già di per se da ciclista.
La strada diviene sempre più bella e le vedute, passando sulle coste ovest, decisamente impressionanti. La vegetazione si dirada e la strada adesso è ben asciutta permettendomi qualche bella curva più sostenuta. Non incontro nessuno. L'isola è deserta.
Riesco a mangiare un panino ad un bar e poi proseguo. Raggiungo Capoliveri, faccio qualche deviazione, passo Porto Azzurro, Rio nell'Elba, Rio marina. Da qui la strada per Cavo è una serie fantastica di curve. Questa porzione di isola, forse meno invitante per i bagnanti, è incredibilmente appetitosa per il turista. Il ferro esce fuori dalle rocce, qui tutto si tinge di rosso.
Il rientro a Portoferraio è velocissimo. Avevo previsto l'imbarco alle 17:00, ma ci sarebbe stata anche una nave alle 15:00. Arrivo al porto alle 14:58 e fatico a trovare una biglietteria aperta, maledizione. Mi accordo col marinaio che manovra a terra che mi aspettino. Pochi minuti dopo sono imbarcato.
Una volta sulla terra ferma sono preso dalla smania incontrollabile di vedere il tramonto sul mare. Torno a Baratti questa volta salendo sino a Populonia. Da lassù la vista sul golfo tinto di rosso è memorabile. Ma non scendo di moto. Difatti c'è un bolgia pazzesca. Ora capisco perché l'Elba era deserta: sono tutti qui!!!!
Qui le foto della giornata:
Ultima modifica di choke il 2 Gen 2011 0:39, modificato 1 volta in totale
Fino alle 15,00 erano a letto avevano fatto baldoria
Complimenti per le foto per ognuna è stato un sospiro di nostalgia, sono Elbano e torno spesso ma le foto senza la confusione estiva hanno un altro sapore
@angelo1098: ora che sono andato in esplorazione posso affermare con assoluta certezza che la cosa è da bissare.
@tribalfazer: sono aduso a girare da solo. Alla fine ti resta qualcosa di particolare. Questa volta, però, mi è mancato non condividere l'esperienza con qualcuno anche perché in origine saremmo dovuti essere almeno in due. Adesso però vogliamo sapere l'idea...
secondo me i giri in solitaria hanno quel valore aggiunto in più
mi sono trovato nel tempo ad effettuare diversi coast to coast toscana-marche in perfetta solitaria e ne sono rimasto sempre entusiasta
quasi dempre momenti più nobili del solito raduno chiassoso con tanto di arrivo allo stesso col mega gruppone.
C'ho vissuto praticamente 5 anni all'elba (ero fidanzato con una ragazza di li e vivevo piu la che qui a roma ). Solo una parola: Meravigliosa. L'elba la porto nel cuore, e non vedo l'ora di tornarci. All'epoca pensavo anche di trasferirmici... In moto è uno spettacolo..... (in bicicletta anche di piu! Per non parlare della canoa... )...
complimenti per il giro, beati voi che il primo di gennaio avete queste temperature e devo dire che hai avuto una fortuna a non trovare nessuno cosi credo che ti sei veramente divertito anche i paesaggi sono molto belli, io avevo intenzione di farci un giro questa estate prima di andare in sardegna!!!
Ho visto le foto ......... belle e ben presentate ......... ancora
e al sole così bastard da non farsi vedere
aquilasolitaria
aquilasolitaria
MotoGp
Ranking: 1394
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi