Felice (con riserva!) possessore di RSV1000R Nera mod. 2005

ritiro la moto e noto che sul serbatoio c’è una lieve rigatura che faccio notare al concessionario il quale si offre di farla riparare a sue spese da un carrozziere di sua fiducia ma dopo alcuni giorni di meditazione,rifiuto cortesemente x evitare brutte sorprese a seguito di un lavoro fatto male. Risultato,ottengo un forte ed onesto sconto sul primo tagliando.

Vado a prenotare il tagliando e mi viene detto che la mia moto è stata richiamata x la sostituzione dell’intero forcellone posteriore causa ben noti,probabili, problemi di tenuta dello stesso agli alti kilometraggi. Nell’occorso,faccio notare che nel faro posteriore si crea un po’ di condensa. Nei giorni seguenti, parlando tra amici, vengo a sapere che è inutile farlo sostituire,in quanto il problema si ripresenterà sempre, anche in alcuni modelli 2006, così come è successo a loro!Vabbè, sono un pacifista,il problema e di poco conto e ci passo sopra.

Ritiro la moto a seguito di tagliando dei mille km e mi viene detto che è stato necessario sostituire anche un tubo di sfiato in quanto piegato.
Pochi km dopo,mentre la sto lavando,noto che entra acqua nel cruscotto,non condensa,ma filtra proprio acqua e che il vetrino trasparente che copre le spie, è crepato in diversi punti!!!!!Torno dal concessionario e glielo faccio notare e visto che questo è troppo anche x un pacifista come me,chiedo la sostituzione dell’intero gruppo. Scattano le dovute foto e nel frattempo passano i mesi e il cruscotto non arriva. Mi armo di pazienza visto il periodo estivo, fino a quando,domenica al ritorno da un’uscita, noto che la plastica intorno al cruscotto si stava staccando causa altre crepe!

Ora arriva il bello: a 2 km da casa (x fortuna), tiro la frizione x scalare e fermarmi ma la leva va a vuoto e la moto continua a procedere come se non avessi impartito alcun comando obbligandomi a spegnerla con il comando di emergenza e la marcia inserita!!!Torno dal concessionario senza neanche + l’ombra del mio senso pacifista e mi dice che il problema “è normale”!!!!!!Normale in una moto che costa oltre 14.000 euro e per di + lo sapevi???????? Risultato:spurgo della frizione e richiesta di pompa frizione nuova modello 2006 in quanto fino al 2005 la frizione montata è di tipo radiale sostituita poi con una autospurgante proprio a causa del continuo presentarsi di questo problema dovuto alla formazione di bolle d’aria nel circuito a seguito di un intenso utilizzo!Che io sappia tali sistemi sono sul mercato da anni e all’Aprilia se ne accorgono solo ora?A cosa pensavano durante la progettazione?

Spero che i miei problemi siano finiti qua e che l’attesa dei ricambi non sarà lunga perché mi dispiacerebbe veramente tanto vendermela viste le soddisfazioni di guida che mi da.
Secondo voi, la mia è sfiga o si tratta dei soliti lavori all’italiana?