Si continua da qui: Raccolta GT ed elaborazioni per blocco Minarelli AM6 [VII]

TopNicoRRX ha scritto:
guida alle elaborazioni per am serie 3 4 5 e 6
per ovvi motivi non ci è possibile mettere ogni singolo gt in commercio, procederemo dunque a fare una lista dei più conosciuti


bisogna tenere conto di corsa e alesaggio.
L'alesaggio è il diametro del pistone mentre la corsa è la distanza che percorre il pistone dal Punto Morto Superiore al Punto morto Inferiore (PMS, PMI)
Si prende l'alesaggio e lo di divide per 2, poi lo si eleva al quandrato e si moltiplica per Pigreco = 3.146 poi si moltiplica per la corsa e si ha la cilindrata in mm cubi per passare in cm cubi basta dividere per 10 alla meno 3 cioè dividere per 1000.

generalmente le caratteristiche di un gt vengono determinate dai metriali che si impiegano, dalle fasature, dal numero di fasce, e dal rapporto che intercorre tra alesaggio e corsa.





gt con alesaggio uguale alla corsa sono detti quadri. questi gt si presentano come motori con un’ erogazione molto lineare, progressiva, senza scalini di erogazione e con un discreto tiro ai bassi....per poi dare il meglio in alto.
gt con alesaggio maggiore della corsa sono detti superquadri, sono gt che rendono il loro meglio in alto, è inutile parlare di bassi e coppia pronta in basso per questi gt.
le trasformazioni per am6 sono tutte superquadre quindi vanno a spingere molto in alto a discapito della prontezza in basso. tuttavia esistono gt con erogazioni più lineari come il top nero o i gt polini d50 e questo è dovuto alle loro basse fasature e al fatto che sono bifascia. tuttavia il loro meglio lo danno in alto e quindi è stupido e inutile parlare di "gt da bassi" che non esistono a questi livelli.
discorso a parte merita la corsa del gt...i gt a corsa lunga solitamente si dice abbiano più bassi e prendono meno giri massimi...questi sono luoghi comuni, come gia detto sono tutti superquadri che rendono il meglio in alto...tuttavia in virtù della maggior corsa a quindi della maggior cilindrata hanno la coppia un po maggiore e più ben distribuita. un esempio è il simonini 90cc o i due kit top (85-86cc). per quanto riguarda i giri massimi è vero che i maxi kit ne prendono meno ma questo è dovuto alle fasature un pelo più basse rispetto ai corrispettivi corsa corta

in sostanza corsa lunga vuol dire più coppia non più bassi. e sono due cose differenti

per praticità si possono catalogare e dividere le elaborazioni nelle quali è previsto il cambio di gt in queste fasce :





e aggiungerei:



















- Airsal 50cc













immagini visibili ai soli utenti registrati
-Airsal 70cc











immagini visibili ai soli utenti registrati
-Airsal 80cc











immagini visibili ai soli utenti registrati
airsal 90 cc











immagini visibili ai soli utenti registrati


-Athena Racing 70cc












immagini visibili ai soli utenti registrati


-Barikit alu 50cc











-Barikit alu 70cc











-Barikit racing d50











immagini visibili ai soli utenti registrati
Barikit Big Bore 85








E' la replica del Polini in ghisa e del Top viola



immagini visibili ai soli utenti registrati
Segnalato da a112abarth


-Bidalot 50cc replica












immagini visibili ai soli utenti registrati
-Bidalot 70cc replica












immagini visibili ai soli utenti registrati
-Kit Bidalot racing 80cc













-Conti CHR 50cc alu












immagini visibili ai soli utenti registrati
-Conti origine 50cc



-DR evolution (nota: la dr è uan sottomarca della top, questo gt è identico al top trophy nero solo che costa 95 invece di 125 euro)












immagini visibili ai soli utenti registrati
-DR 50cc



-Hebo Manston Racing Replica












immagini visibili ai soli utenti registrati
-Hebo Manston Racing Revolution












immagini visibili ai soli utenti registrati
-Hebo Manston Racing Revolution Patanegra











opzionale: trasmissione primaria completa MRD (600 euro)


immagini visibili ai soli utenti registrati


-KRD d49













-Malossi Mhr Replica d40,3












immagini visibili ai soli utenti registrati
-Malossi Mhr Replica d50












immagini visibili ai soli utenti registrati
-Malossi MHR d50












immagini visibili ai soli utenti registrati
-Malossi MHR TEAM d40,3












immagini visibili ai soli utenti registrati
-Malossi MHR TEAM d50












immagini visibili ai soli utenti registrati


-Metrakit Hand Made












immagini visibili ai soli utenti registrati
-Metrakit SP












immagini visibili ai soli utenti registrati
-Metrakit Pro Race d47,6













immagini visibili ai soli utenti registrati
-Metrakit Pro Race 50cc








<img src="modules/Forums/images/smiles/icon_arrow.gif" alt="icon_arrow.gif" border="0"