Inviato: 1 Nov 2010 13:09 Oggetto: [R1200R] Brutta avventura con un parabrezza non originale
[b]aiuto con nuovo parabrezza bikerfactory -
Ho acquistato per la mia bmw r 1200 r un parabrezza più grande visto l'arrivo dell'inverno.
Sono di Arezzo e l'ho acquistato direttamente in fabbrica senza spedizione.
L'ho montato per una gita fuoriporta e devo dire che con la pioggia va benissimo non arriva un goccio.
Durante la giornata, mentre la moto era fuori il ristorante è uscito un po di sole (premetto che la temperatura era al di sotto dei 12 gradi) uscendo mi sono accorto che il cruscotto della mia moto si era praticamente squagliato in un punto come se ci fosse stata una fiamma vicino o una sigaretta.
Non poteva che essere stato il nuovo parabrezza a detta di tanti.
La cosa mi è stata confermata anche dalla concessionaria bmw.
Così sono ritornato alla Bikerfactory e li non c'è stato verso di farmi riprendere indietro il pezzo anz,i hanno buttato la colpa addosso alla BMW dicendo che le plastiche usate per fare i cruscotti sono di seconda scelta e di scarto.
Ho tentato anche un accordo per farmi fare un buono acquisto ma non c'è stato verso.
Chiaramente ho smontato il parabrezza e mi sono anche accorto che in soli 2 giorni si era anche arrugginito.
Ora mi ritrovo con un parabrezza invendibile (acquistato alla modica cifra di 260,00 euro e un cruscotto da cambiare al modico prezzo di 150,00 euro + iva.
Questo è il comportamento di un venditore.....ora capisco perchè vende solo on-line.
Che brutto guaio , forse il parabrezza ha fatto da lente concentrando in un punto il calore ?
L'unica cosa che puoi contestare è forse il fatto che il parabrezza si è arrugginito e far valere la garanzia sull'accessorio, per il resto, ovvero il cruscotto, mi sa che ricade inevitabilemente su di te l'onore di sostituirlo.
Comunque non credo che sia la sezione adatta per questo topic.
Che brutto guaio , forse il parabrezza ha fatto da lente concentrando in un punto il calore ?
L'unica cosa che puoi contestare è forse il fatto che il parabrezza si è arrugginito e far valere la garanzia sull'accessorio, per il resto, ovvero il cruscotto, mi sa che ricade inevitabilemente su di te l'onore di sostituirlo.
Comunque non credo che sia la sezione adatta per questo topic.
tipo specchi ustori di Archimede.certo che la bmw fa le cose fatte bene e se le fà pagare
Però scusa non possono ignorare il fatto che in due giorni un accessorio fatto per l'inverno e per la pioggia si sia arrugginito. Io proverei a scrivere una lettera di reclamo formale sottolineando questo aspetto, perchè per il resto è ovvio che loro non possono essere responsabili. Ma garanzie sulla durata dei materiali con i quali producono i loro accessori le dovrebbero dare. Visto quanto se li fanno pagare. Se vedono qualcosa di scritto magari ti vengono un pò incontro.
Saluti.
E' vero, hai perfettamente ragione sono rimasto così male da questa cosa che il problema ruggine è passato in secondo piano.....visto poi la spesa che ho dovuto affrontare ricomprando il quadro strumenti nuovo.
Perchè secondo te non possono essere responsabili sull'effetto lente? le prove le avranno fatte prima di metterlo in vendita ...
Perchè secondo te non possono essere responsabili sull'effetto lente? le prove le avranno fatte prima di metterlo in vendita ...
Il problema è che diventa praticamente impossibile dimostrare che quello che è successo deriva oltre ogni ragionevole dubbio dal cupolino che ha fatto da lente. Se anche tu volessi portarli in tribunale dubito che vinceresti la causa, e dubito ancora di più che ti converrebbe economicamente.
Detto questo, secondo me la cosa migliore da fare è farsi sostituire in garanzia il supporto arrugginito e rivendere il cupolino su ebay per recuperare qualcosa...
Ah... il tipo di Bikerfactory per la verità non suscita enorme simpatia nemmeno in me, anche se di problemi non me ne ha mai creati. Per curiosità... ti ha fatto regolare fattura quando hai preso il cupolino?
la lettera dell'avvocato ti costerebbe più della strumentazione... lascia perdere che non vieni a capo di nulla.
gli accessori non originali non sono ammessi in genere, rischi ancora che ti faccia storie pure la casa madre che verrebbe sicuramente tirata in ballo dal produttore del cupolino.
in effetti anche una plastica che si scioglie con il sole... per quanto convogliato...
io farei un'altra prova, magari filmata: cupolino sul balcone, al sole con un foglio di carta sotto... potrebbe annerire se la temperatura salisse tanto da sciogliere la plastica.
oppure con un pezzo di plastica... o con un termometro, vedi se è quello.
altrimenti qualcuno ti ha spento la sigaretta sulla moto.
per la ruggine invece concordo, un accessorio di buona qualità non dovrebbe arrugginire.
Appena comprato il mio CBF S, ho provveduto a sostituire il cupolino (l'originale proteggeva pochissimo...) con un GIVI "maggiorato" (più alto di 12 cm e più largo di 2/3).
Appena aperta la confezione, ho notato la dicitura: GIVI sconsiglia di lasciare la moto al sole dopo aver montato questo accessorio. Qualora ciò non fosse possible, si consiglia di evitare posizioni che accentuino l'incidenza dei raggi solari su plastiche e strumentazione, per evitare l'effetto "lente d'ingrandimento" che potrebbe danneggiare gli stessi.
Quindi, il problema è comune ad altri produttori, almeno nel mio caso sono stato "avvisato".
Però facendo ricerche su questo problema, ho letto solo di cruscotti "ingialliti", e mai fusi, anche perchè potrebbe rvelarsi un poco pericoloso, non trovate?
Quindi mi sembra veramente strano questo caso... VUlcanom, eventualmente hai qualche foto per farci capire meglio l'accaduto?
Comunque il supporto arrugginito e non cambiato è veramente da vergogna!
non sò a Torino quanto 'costino gli avvocati' ma io con 100 euro (sarà perchè conosco divesi avvocati e mi hanno fatto bene) ho risolto qualche problema...
Sulla I GS montaii un cupolino maggiorato della givi e c'era la dicitura che hanno descritto sopra, sull' ADV ho il suo cupolino originale che è bello ampio, ma uso per quanto possibile di non metterlo verso ii sole proprio per evitare quanto ti è successo.
Fai leva sulla ruggine, con quello che l'hai pagato dovrebbe rimanere immacolato.
scusate ma fanno storie per un cupolino non originale anche per la garanzia o primo tagliando?(tipo che te lo fanno pagare??)perchè io sto prendendo una bmw e quello loro non mi piace di parabrezza alto(oltre a costare un sacco).volevo prendere il givi.dite che mi fanno problemi??
Salve a tutti, ho comprato poche settimane fa una R1200R usata e la prima cosa che ho fatto è stata cambiare il cupolino prendendone uno un po' più alto (11 cm in più) e più largo della "Isotta" non trasparente ma fumé.
Lo spessore è di circa 7 mm e posso dire che non mi ha creato nessun problema anche lasciando la moto al sole dopo una pioggerella.
Per la ruggine io mi inca**erei moltissimo e partirei con le denunce!!!!
Per la ruggine io mi inca**erei moltissimo e partirei con le denunce!!!![/quote]
Concordo ho scritto anch'io la stessa cosa poche righe prima
bicilindricorob
Ginocchio a Terra
Ranking: 281
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi