
Inviato: 6 Set 2006 15:25
Snake86 ha scritto:
marcolinoebea ha scritto:
Snake86 ha scritto:
Non esistono solo i filtri racing.
La BMC per esempio fa anche una linea di filtri street. Adatti all'uso stradale e che non necessitano di centraline aggiuntive. Direi che è l'acquisto più adatto per l'uso che ne farai tu
@marcolinoebea: i filtri BMC e K&N costano poco più del doppio di quelli originali (se li compri in internet risparmi ancora un pò). Nessuno ti vieta di girare con un filtro racing per strada (tralasciando le varie omologazioni), ma devi essere consapevole che a lungo termine il motore ne risentirà. Per strada ci si può trovare in condizioni davvero critiche. Immagina per esempio quando ci si trova dietro ad un camion da cava pieno di sabbia
La procedura di rimappatura che hai descritto, mi risulta completamente nuova. Sapevo che sulle nuove yamaha si poteva eseguire un procedimento simile, ma sul kawa non ne avevo mai sentito parlare.
Andrò a chiedere al meccanico.
Ciauz®
Fidati: il motore non risente di nulla! Anzi: sono migliori degli originali se si utilizzano i prodotti appositamente sviluppati! Comunque ho avuto la conferma dal mio preparatore: si chiama CO. Sul Kawa si può fare.
Come fai a dire che non ne risentirà il motore?
Un filtro più permeabile, per definizione, farà passare pià polvere di uno meno permeabile.
Se i filtri racing fossero così adatti anche in strada, allora le case li monterebbero già di serie
Ciauz® e grazie per il CO.
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere
Perchè sono fatti in modo di far aumentare il passaggio dell' aria (fatta di molecole sicuramente più piccole delle polveri) senza far passare altro. Sono studiati apposta! Se no potresti anche non metterlo non cambierebbe nulla con o senza filtro...
! Fidati è come dico io! Con oli appositi e prodotti studiati appositamente sono migliori. Le case non li danno perchè naturalmente costano di più (come del resto ogni altro pezzo di serie tipo portatarga fatto di quella plastica del c***o, quelle frecce orrende e quel cupolino insignificante!). I giapponesi vanno forte sui motori ma sulle plastiche