Le cose improvvisate, all'ultimo momento sono sempre le più belle, perchè il fascino della sorpresa e l'entusiasmo è fortissimo!
Ero appena rientrato esausto dal lavoro che mi stavo quasi abbioccando nel letto, quando mi arriva 1 sms.... il mio amico Paolo andava da Numero2 (l'importatore delle inglesone qui a Torino) in corso Svizzera perche gli facevano provare la nuova 675!!! ehhhh??? cosaaa??? non ci credevo!!! non stavo più nella pelle!!! e allora ci troviamo alle 17 davanti al conce!!! Tra le tante moto presenti triumph e no (tra l'altro c'era 1 fantastico TL-S rosso tenuto benissimo appena venduto a SOLI 1800 euri!!!) ed eccola qua la nostra moto da mettere sotto esame! Cercherò di essere obiettivo e professionale, raccogliendo le mie sensazioni provate ed esprimerle per voi!!!
DA FERMO...
La sua compattezza lascia davvero a bocca aperta! vista dal senso logitudinale dal codone si denota 1 certa sommiglianza che ricorda le raccordature del 748... Si è cercata 1 linea giovane, richiamando parecchi punti stilistici del momento, la somiglianza al CBR-RR è notevole sul frontale, la strumentazione è molto compatta, sobria, forse non ci guastava 1 pizzico di spirito racing, ma le inglesi si sà fanno scuola a sè! I comandi tutti a portata di mano, non 1 cavo fuori posto, mi ha stupito la regolazione della corsa del freno a ben 6 tarature (!) mentre la frizione è come sulla mia a ruota dentata.
La sella a vista sembra cedevole, ma 1 volta saliti sopra è piuttosto confortevole! Andando verso il codone, si denota il collettore che passa molto vicino al telaietto, ed il rivestimento per l'isolamento del calore è solamente all'altezza della sella per il passeggero. Difatti il pilota avrà ben da lamentarsi nei momenti in cui si viaggi a basse andature per il calore che sale su dalle gambe...
Il forcellone è 1 opera d'arte, mentre la targa e le frecce di sicuro le farei risistemare, ma ci sono moto messe peggio!
PRONTI? SI PARTE!
Salgo in groppa, e rimango estasiato per la posizione ove le braccia non si devono slanciare fin troppo, ma non ho neanche la piastra dello sterzo in bocca, diciamo 1 geometria che va a cercare 1 giusto compromesso! Il serbatoio non è decisamente tra i più corti, e la sua snellezza fa molto la sua parte! Bando alle ciance, accendiamo il motore e miseria!!! che musica!!! E' indescrivibile il sound di 1 3 cilindri! cosi' pieno e corposo, ma soprattutto lineare appena avviato! Ingrano la prima marcia, la frizione stacca proprio come piace a me, ovvero verso fine corsa, piuttosto che all'inizio come quasi tutte le moto! (aimè mi sono abituato cosi!) il cambio secco, deciso e non sbaglia 1 colpo!!!
Si parte... ovvio che non essendo anche adeguatamente vestito, e gravante di responsabilità di 1 moto non mia non voglio esagerare! Ad andatura da traffico cittadino non pare 1 fuscello, e come ho detto prima, l'effetto "cottura al tegamino" delle gambe e fondoschiena si fa subito sentire! il motore è gestibile anche con 1 filo di gas, e già qui riesco ad apprezzare i miracoli dell'elettronica! (doppio iniettore per cilindro) mai 1 strappo, 1 indecisione, il motore fà esattamente quello che decide il mio polso destro! Ma di sicuro non è questa la mia prova che volevo fare! Giocare coi semafori in mezzo alle auto è roba da spooter, ma questa moto si sente che sta chiamando, e ha voglia di liberare la sua energia!!! Vuoi spazio??? eccoti accontentata!!! Adesso imbocchiamo corso regina x andare alla tangenziale... ora riesco a snocciolare le marce... cerco di guardare la strumentazione per capire a che giri sono... a quanto vado! La cosa incredibile, che avevo anche già notato appunto sulla ducati, è che non ti rendi conto di quanto vai forte!!! il motore ha 1 schiena impareggiabile e già da 2-3000 giri ti dona quel vigore che non ti abbandonerà mai fino al limitatore!!! 1 sorta di curva piatta, che si irrobustisce ai 6000 e dagli 8000 fino ai 12.000 indicati è il delirio puro! Sembrerebbe quasi che sotto il serbatoio ci sia qualcosa di ben + sostanzioso! Forse è questo il bello di 1 3 cilindri!!! Qualunque marcia metti, ruoti il gas e lei ti strappa letteralmente le braccia! Difatti spesso non mi rendevo neanche conto in che marcia ero, anche perchè ti puoi dimenticare davvero del cambio e trotterellare comodamente con 1 marcia alta in quasi tutte le condizioni! Per fortuna che la strumentazione cosi' moderna ha perino il numero di marcia
Conclusioni finali... Triumph ha centrato l'obiettivo! l'alternativa alle 4 samurai, ai pomponi, alle moto che magari non hanno 1 via di mezzo... questa 675 ha il suo carattere unico, il giusto compromesso della guida sportiva, ma non estrema! Tante chicche tecnologiche che forse manco io non mi ricordo, ma di sicuro il balzo di 8 anni si fa davvero sentire! Non mi farebbe rimpiangere di prendere 1 750, tantomeno 1 1000! di 600 ne ho avuto abbastanza!!
immagini visibili ai soli utenti registrati
casco sempre allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza.... sempre!!!!! [


