...come già detto

...per chi non lo conosce ancora il Palio del Daino è una delle rievocazioni storiche meglio riuscite in assoluto. Per 4 giorni il borgo di Mondaino torna ad essere quel fiorente borgo di confine tra i Montefeltro di Urbino ed i Malatesta di Rimini. Per le vie del borgo antico fioriscono le arti ed i mestieri del tempo che furono, il lupanaio

Personalmente posso dire di aver mancato a poche edizioni di questo evento proprio perchè suggestivo e ben organizzato, per questo ho deciso di allargare l'invito a partecipare anche a chi del Ting'avert, vorrà e potrà farlo.
L'idea, conoscendo bene tempi e modi dell'evento, è arrivare a Mondaino verso le 19.30/20.00, chi vorrà potrà mangiare in una delle tante locande allestite in suggestivi angoli del borgo, si va dalla carnazza ai primi fatti in casa, alla semplice piada farcita e per i più golosi sarà possibile chiudere con una bella fetta di dolce fatta in casa (anche sui dolci c'è l'imbarazzo della scelta).
Non è obbligatorio cenare al borgo, ognuno è libero di organizzarsi come meglio crede.
I parcheggi non mancano, ovvio che prima dell'imbrunire l'afflusso di gente è ancora contenuto ed è più facile accaparrarsi posti ad hoc....ottimale sarebbe arrivare lì in moto.
Il sito ufficiale dell'evento:

Biglietto d'ingresso:
- giovedì/venerdì € 7,00
- sabato/domenica € 9,00