Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterI nostri scooter 50 cc

   

Pagina 1 di 8
Vai a pagina 12345678  Successivo
 
NRG Power by nrgpinasco4ever (WIP)
Messaggio Inviato: 25 Lug 2010 14:40
Oggetto: NRG Power by nrgpinasco4ever (WIP)
 

Preparatore: Paolo
Nickname: nrgpinasco4ever
Età: 19

Marca mezzo: Piaggio
Modello mezzo: Nrg Power
Cilindrata originale: 50 cc
Cilindrata odierna: 78 cc

Ciao a tutti, è da un pò che non mi faccio vedere su questo forum perciò è meglio che mi ripresenti:
mi chiamo Paolo, abito a Genova e sono un ragazzo di 19 anni che nonostante tutto non ha ancora
perso la passione per i motori, in particolare per i motori 2 tempi. E' da più di 5 anni che mi
diverto a smontare e rimontare motori su motori con l' obiettivo di farli andare sempre più forte.
Sono partito con un motorino tutto originale e, passando per 2 blocchi col 2 Plus, sono arrivato ad
avere un motore più o meno completo col TPR.

Ho un nuovo progetto per la prossima estate: sono, come dire, uscito fuori di testa e ho comprato il
mitico 2 Fast. E' la prima volta che monto questo impressionante gruppo termico e quindi vi chiedo
di darmi tutto l'aiuto possibile perchè su questo cilindro credo di sapere tutto dal punto di vista
teorico ma nella pratica non ne sono così certo.
Insieme al gruppo termico (mai usato, nuovissimo) mi hanno dato dei carter che male non sono ma
hanno bisogno ancora di qualche ritocco sui travasi e forse sugli scivoli e soprattutto c'è
l'aspirazione totalmente da fare per ospitare un pacco lamellare Minarelli con carburatore da 30.
L'idea è di utilizzare una basetta inclinata di 11° (per ottenere l'inclinazione dei pacchi Piaggio,
essendo il Minarelli perpendicolare alla sua sede) sopra cui mettere il pacco il cui guidaflussi
verrà portato giustamente ad un diametro di 30 mm su cui poi verrà aggiunto un opportuno collettore
il carburatore.
Eventualmente metto a disposizione altri carter. I soldi, purché spesi in modo intelligente non sono
un problema.

Inoltre verrà rivisto completamente tutto lo scooter: verrà tolto tutto l'impianto elettrico tranne
le luci di posizione e gli anabbaglianti (che saranno a led per questioni di risparmio energetico
dato che la batteria non verrà più ricaricata), il serbatoio dal sottopedana andrà a finire nel
sottosella in modo da eliminare il depressore (verrà utilizzato probabilmente il serbatoio di una
Vespa 50) e da lasciare spazio ad un secondo radiatore (la temperatura del liquido in prossimità
della testa dovrà attestarsi intorno ai 55° gradi) e la ciclistica verrà totalmente stravolta.

L'obiettivo è quello di ottenere un buon motorino da sparo per un tratto di circa 400/500 metri.
Ovviamente i lavori, tranne quelli di saldatura o rettifica, dovranno essere rigorosamente svolti da
me icon_biggrin.gif
Come pezzi principali mi mancano solo il carburatore, il pacco lamellare e la scatola dei rapporti.
L'accensione dovrebbe arrivare a giorni.
Se avete da esprimere un qualsiasi parere o critica siete i benvenuti, io non mi considero un
grandissimo preparatore ma la voglia di imparare e migliorare è tanta.
Con questo buona visione e grazie di tutto.

MECCANICA:
-Gruppo termico TRT 2 Fast 78 cc (47.6 mm x 44 mm)
-Albero motore 2 Fast corsa 44 mm
-Marmitta TRT 2 Fast / Jollymoto su misura

ALIMENTAZIONE:
-Carburatore Dellorto 30 VHSH
-Pacco lamellare Malossi VL14 Minarelli adattato su Piaggio (lamelle ancora da stabilire ma si

proverà di tutto)
-Filtro aria Stage 6 Double layer

TRASMISSIONE:
-Trasmissione Over Range Malossi completa
-Frizione regolabile + campana Stage 6 da 460 grammi
-Rapporti primari 13/40 denti dritti Polini (+15%) con cerchione da 13 pollici (per cominciare

anche se mi sa che saranno un pò corti)
-Rapporti secondari 13/48 denti dritti Malossi
-Scatola rapporti Polini d.12
-Sedi ingranaggi sul carter modificate con inserimento di gusci a rulli

RAFFREDDAMENTO:
-Pompa acqua Polini con ingranaggio alleggerito
-Tubi in rame con diametro interno da 15 mm
-Radiatore F12 oppure da moto collegato in serie ad uno del Runner 180

ELETTRONICA:
-Accensione a rotore interno Stage 6 PVL

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati














PRECEDENTE BLOCCO TPR

MECCANICA
-Carter lavorati:
scivolo tra il pacco lamellare e le sacche di travaso
eliminazione delle piccole sbavature e imperfezioni di fabbrica
raccordati al cilindro
lucidati
-Gruppo termico Top TPR 70cc a liquido in alluminio:
pistone monofascia diametro 47,6 mm
travasi 127°
scarico 190°
squish 0,7 mm
candela NGK B10EGV , distanza tra elettrodi 0,60 mm
-Albero motore Malossi RHQ corsa 39,3 mm spalle piene
-Cuscinetti a sfere ad alta velocità
-Paraoli Polini in teflon
-Marmitta ad espansione Malossi For Race Only curva bassa

RAFFREDDAMENTO
-Radiatore Runner 180 2 tempi
-Pompa acqua Polini con ingranaggio alleggerito

ALIMENTAZIONE
-Carburatore Dellorto 24 VHST:
getto minimo da 38
getto massimo da 110
spillo D35 alla 2° tacca
polverizzatore da 262
-Filtro aria Stage 6 Double layer
-Collettore dritto Stage 6 con rialzo
-Pacco lamellare Malossi VL13 con lamelle in carbonio da 0.30 mm
-Compensatore di fluidi a camera variabile Malossi

TRASMISSIONE
-Over Range Malossi completa con pulegge sabbiate:
rulli da 4.3 grammi
rasamento mozzo da 0.6 mm
molla di contrasto verde Malossi
-Frizione regolabile Stage 6 MKII con mollette rosse
-Campana frizione Stage 6 460 grammi
-Rapporti primari 13/40 denti dritti Polini (+16%)
-Rapporti secondari 13/48 denti dritti Malossi
-Scatola dei rapporti modificata con aggiunta di gusci a rulli

ELETTRONICA
-Statore modificato: rimossi poli per luci (lasciati poli per ricarica batteria e accensione

candela)
-Centralina Top rossa ad anticipo variabile

PRIMA

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



RESTAURO CON BLOCCO 2 PLUS

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



BLOCCO TPR

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di nrgpinasco4ever il 12 Dic 2013 22:47, modificato 62 volte in totale
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2010 21:33
 

primo!!
comunque carino e migliora l'estetica!
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2010 11:46
 

intermedio non stupendo, ma se ci metti l'over già cambia tutto, comunque sono perplesso: hai messo il paccolamellare bipetalo?, a mio parere la marmitta è un po chiusa e il filtro aperto ci starebbe molto meglio!
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2010 11:53
 

Giumba ha scritto:
intermedio non stupendo, ma se ci metti l'over già cambia tutto, comunque sono perplesso: hai messo il paccolamellare bipetalo?, a mio parere la marmitta è un po chiusa e il filtro aperto ci starebbe molto meglio!

Allora il filtro dico già di no perchè ho già avuto esperienza con esso e mi è scappata la voglia di rimetterlo e poi ora che lo uso tanto e lo parcheggio lontano dalla mia vista non mi fido a lasciarci un filtro che con un cacciavite porti via... Ci tenevo anche io a metterlo, ma troppi svantaggi 0510_sad.gif ... Per la marmitta mi vorrei tenere questa perchè è omologata, ma il mio sogno sarebbe una For race only doppio_lamp.gif ... Per il pacco lamellare ho messo quello della foto e non so neanche se si chiami VL11 (me l'ha dato un mio amico): se si chiama in un altro modo dimmelo che correggo...
Grazie per aver commentato: iniziavo a sentirmi solo
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2010 12:06
 

guarda èil vl11, però lo vedi che è bipelato??? il mio conisglio è quello di cercare un vl13 che è monopetalo!

un altra cos, nelle modifiche future hai messo il variatore mhr 101 dopo tutto, però l'over non funzione bene se non ha il suo variatore
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2010 12:10
 

Giumba ha scritto:
guarda èil vl11, però lo vedi che è bipelato??? il mio conisglio è quello di cercare un vl13 che è monopetalo!

un altra cos, nelle modifiche future hai messo il variatore mhr 101 dopo tutto, però l'over non funzione bene se non ha il suo variatore

Dici?
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2010 12:14
 

Giumba ha scritto:
guarda èil vl11, però lo vedi che è bipelato??? il mio conisglio è quello di cercare un vl13 che è monopetalo!

un altra cos, nelle modifiche future hai messo il variatore mhr 101 dopo tutto, però l'over non funzione bene se non ha il suo variatore


Quoto comunque bel mezzo! però tocca un pò di + l'estetica è tutta originale cosi! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2010 12:51
 

Beh allora mi conviene montare tutto in un solo colpo (variatore,correttore e cinghia...)?
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2010 13:13
 

si....giò che ci sei se io fossi in te aspetterei anche campana e frizione nuova!
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2010 13:58
 

Giumba ha scritto:
si....giò che ci sei se io fossi in te aspetterei anche campana e frizione nuova!

Più che altro mi preoccupava il fatto che ho la cinghia originale e ho 10000 km: non è che si spezza nell'attesa? Quanto può durare ancora?
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2010 14:06
 

Gurda la mia cinghia è durata 24.000 km ed ancora era buona. Comunque bello scooter! Se ti va passa dal mio 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2010 14:07
 

nrgpinasco4ever ha scritto:

Più che altro mi preoccupava il fatto che ho la cinghia originale e ho 10000 km: non è che si spezza nell'attesa? Quanto può durare ancora?


Vedi come è messa secondo me sta in fase di sfilacciamento perchè ha tanti km però controllala
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2010 21:19
 

NrgTpr ha scritto:


Vedi come è messa secondo me sta in fase di sfilacciamento perchè ha tanti km però controllala

L'ho controllata oggi perchè dovevo controllare la pompa dell'olio, però non ho mai capito quando è usurata eusa_think.gif ... Mi sapete dire lo spessore minimo così lo misuro col calibro?
Grazie mille per non aver trascurato il topic 0509_up.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2010 2:51
 

carino 0509_up.gif

però se fossi in te metterei una marmitta più aperta 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2010 9:40
 

man ha scritto:
carino 0509_up.gif

però se fossi in te metterei una marmitta più aperta 0509_up.gif



La pinasco va molto bene sul puffo però io conoscendomi su sto gt ci metterei una bella evolution 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2010 9:45
 

già, e poi la molla di contrasto viola(piaggio) come durezza è come la rossa(minarelli) ???

se è cosi toglila che non va bene
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2010 0:18
 

Giumba ha scritto:
già, e poi la molla di contrasto viola(piaggio) come durezza è come la rossa(minarelli) ???

se è cosi toglila che non va bene

Cosa dovrei mettere a tuo parere? Mi pare sia un pò più morbida la viola ma non ne son certo...
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2010 0:30
 

Riferendomi hai minarelli ti direi o bianca o giallai tu il rapporto)



ma for race only non è per base??
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2010 2:29
 

Giumba ha scritto:
Riferendomi hai minarelli ti direi o bianca o giallai tu il rapporto)



ma for race only non è per base??

No è per intermedi
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2010 14:05
 

davvero un bel mezzo, però vedi di mettere una marmitta più aperta e modifica l'estetica|!
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2010 14:10
 

FlaManes96 ha scritto:
davvero un bel mezzo, però vedi di mettere una marmitta più aperta e modifica l'estetica|!

Tu come lo faresti di estetica?
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2010 14:11
 

nrgpinasco4ever ha scritto:

Tu come lo faresti di estetica?
hai msn??ti faccio vedere il miioo ex powerino...una belva..
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2010 14:13
 

Mi dispiace... non ce l'ho icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2010 14:20
 

nrgpinasco4ever ha scritto:
Mi dispiace... non ce l'ho icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
ok comunque il mio era tutto bianco, con cerchi , presa, d'aria e interni blu, poi avevo fatto 2 strisce snella parte destra dello scudo, e i led dentro il gruppo ottico, con una retina blu sopra 0509_up.gif da sbawoooo! peccato che a causa di una successione di eventi il mio papi l'abbia venduto per uno sputo di soldi.. 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2010 14:31
 

FlaManes96 ha scritto:
ok comunque il mio era tutto bianco, con cerchi , presa, d'aria e interni blu, poi avevo fatto 2 strisce snella parte destra dello scudo, e i led dentro il gruppo ottico, con una retina blu sopra 0509_up.gif da sbawoooo! peccato che a causa di una successione di eventi il mio papi l'abbia venduto per uno sputo di soldi.. 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

Mi hai dato due o tre idee... Io però inizialmente pensavo di farlo bianco e con i cerchioni rossi e tutti i particolari rossi e poi metterci un bel pò di adesivi...
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2010 14:32
 

nrgpinasco4ever ha scritto:

Mi hai dato due o tre idee... Io però inizialmente pensavo di farlo bianco e con i cerchioni rossi e tutti i particolari rossi e poi metterci un bel pò di adesivi...
vai cosi! bianco e rosso avevo fatto un progetto su carta, adesso se cel'o ancora telo posto
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2010 14:35
 

o controllato, non cvel'o comunque il proggettobianco e rosso se mi dAI 20 min ti faccio il virtual tuning!
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2010 14:36
 

FlaManes96 ha scritto:
o controllato, non cvel'o comunque il proggettobianco e rosso se mi dAI 20 min ti faccio il virtual tuning!

Ma che cosa sarebbe questo famoso virtual tuning?
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2010 14:42
 

nrgpinasco4ever ha scritto:

Ma che cosa sarebbe questo famoso virtual tuning?
photoshop!con scooter
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2010 15:05
 

o fatto solo la pèarte di dietro...lo scudo proprio non mi va!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 8
Vai a pagina 12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterI nostri scooter 50 cc

Forums ©