Inviato: 30 Ago 2006 11:42 Oggetto: Qualità dei caschi Dainese
Come sempre sono alla ricerca di un casco per sostituire il mio...
Occhi sempre puntati su Shoei e Arai, ma i prezzi son quel che sono. Allora ecco arrivare dalle retrovie il diavoletto della Dainese.
Io gli ho dato un'occhiata sommaria (poco tempo, il negozio stava chiudendo) e mi sembravano abbastanza ben fatti, se escludiamo le grafiche poco azzeccate. Qualcuno di voi ha un integrale Dainese e può dirmi le sue valutazioni al riguardo? Come si pone qualitativamente rispetto a Shoei e Arai? Valide alternative?
ciao io ho un integrale Dainese,in fibra con interno sfoderabile,l'ho preso a novembre e ha le colorazioni dell'anno prima e l'ho pagato 200 euro al posto dei 500 che costava!
Io posso farti il confronto solo con un Nolan n93 in fibra!
Il mio lo trovo più comodo per via della chiusura a doppio anello al posto dell'apertura rapida
é leggero quando il nolan pesa 1400 g se non ricordo male
in un negozio differente a dove l'ho preso quando ho chiesto una visiera scura la commessa mi ha detto :Ha è quello bello della dainese!
In giro è vero se ne vedono pochi,io non mi trovo male,ma è il mio primo casco serio e non so farti grossi confronti!
Io ho un airoh e mi trovo molto bene le grafiche non sono male e nemmeno i prezzi sono esagerati... magari per risparmiare qualcosa potresti provare in uno spaccio aziendale... se ce ne sono nella tua zona
Io non ho sentito parlare molto di dainese come caschi...sono sicuramente meglio di quelli della momo, ma mi fido poco delle marche che gia fanno tante altre cose e decidono da un anno all'altro di mettersi a fare caschi!
A parte questa mia diffidenza...
Qui sul forum parliamo sempre di caschi a "livello ideale" nel senso che ne parliamo prima ancora di provarli...a meno che tu non abbia la testa della forma perfetta, quella che va bene in ogni casco, io ti consiglio di andare in vari negozi e prendere nota di quelli che ti calzano bene, poi torna a cercare consigli ...
Dico questo perche io ho girato 5 negozi ed ho provato (quasi) tutti i modelli di casco in commercio e che me ne andavano veramente bene ne ho trovati solo 2 (+1), e la scelta è stata fatta solo sul prezzo...
Magari i caschi arai sono belli e buoni ma tu non ci entri o non ti ci trovi a tuo agio !
Magari i caschi arai sono belli e buoni ma tu non ci entri o non ti ci trovi a tuo agio !
Magari! Almeno così avrei una scusa per non desiderli... Un mio amico aveva questo problema ed ha dovuto prendere uno Shoei perchè Arai non gli andava in nessun modo... A me invece calzano da Dio: sembra che li abbiano disegnati sulla mia testa (ma senza tener conto del mio portafogli)...
Arai [...] A me invece calzano da Dio: sembra che li abbiano disegnati sulla mia testa
Beh, se è cosi penso di poterti dire, quasi con certezza, di scordarti gli xr-1000...se ti trovi bene in arai è quasi impossibile, secondo le negoziante, che ti vadano bene gli shoei (a me aveva detto il contrario quando le ho chiesto di provare un arai, e aveva ragione)...
difficile trovarsi male con gli arai...sembra di stare a contatto col proprio cuscino!peccato averlo solo provato e non comprato...ma il budget è quello che è...
Sono uno dei pochi a cui gli ARAI nn calzano......ho un X-LITE 801R e mi ci trovo benissimo
Non sei uno dei pochi, fidati... io non ci entro assolutamente, e se ci entro esco col naso dalla visiera !
Chiunque abbia un xr-1000 o uno x-spirit quasi certamente non riesce ad indossare arai, quindi non siamo pochi
Per dainese io sono sempre scettico, ma se le opinioni di chi li ha sono positive potrei cambiare opinione...
Ciao!
Io ho un jet Dainese, e come finiture e qualità dei materiali non mi sembra niente male...
Però, si sa, gli integrali sono tutta un'altra storia!
io ho un Dainese Airstream course bluetooth... e la mia ragazza ha l'Airstream bluetooth... li abbiamo presi quasi due anni fa e ci troviamo entrambi benone... leggeri (nonostante l'impianto vivavoce con batterie) e ben rifiniti... li abbiamo presi nero antracite... quindi niente grafiche strane... li abbiamo pagati 450 € l'uno... venivano 510 €... ma tieni conto che hanno il bluetooth... senza costano molto meno... abbiamo anche la visiera antiappannamento da montare in inverno all'interno della visiera normale... e funziona da dio... abbiamo la mentoniera estraibile e gli interni sono estraibili pure quelli... così da poterli lavare... li fanno sia con lo sgancio rapido che con la doppia D... e nessuno dei due sistemi ha problemi (il mio ha la doppia D mentre l'altro ha lo sgancio rapido)...
tieni conto che io lo uso tutti i giorni e non mostra ancora grossi segni di cedimento... comunque sia sta resistendo molto di più dello shark (nieto... pagato 300€ nel 2002) che avevo prima...
oltretutto ho potuto constatare che il servizio assistenza dainese funziona da dio... quando ho avuto problemi con i guanti... li uso troppo la prima volta me li hanno addirittura passati in garanzia (anche se secondo me era solo eccesso di usura )
in ogni caso mi auguro che tu faccia un buon acquisto... Dainese o meno che sia
io ho un Dainese Airstream course bluetooth... e la mia ragazza ha l'Airstream bluetooth... li abbiamo presi quasi due anni fa e ci troviamo entrambi benone..
Secondo me se non pretendi il massimo Dainese è un buon casco, come lo è anche il Nolan, ma con Shoei, Arai e AGV sei su un'altro livello, metterli a paragone è una bestemmia. Io ho un XR1000 e un Ti-Tech, due anni fa quando ho preso la moto avevo un Nolan N61, stiamo parlando di un cambiamento radicale, poi per me che giro spesso in pista usare un casco non al top non è neanche pensabile, resta però sempre un mio parere.
io ho un Dainese Airstream course bluetooth... e la mia ragazza ha l'Airstream bluetooth... li abbiamo presi quasi due anni fa e ci troviamo entrambi benone..
Funzionamento del blutut?
funziona da dio... interfono senza fili... e posso anche rispondere al telefono... un po' rumoroso se corri perchè ti amplifica il rumore dell'aria ma basta abbassare un po' il volume e diventa sopportabile... o comunque più sopportabile della mia ragazza che si mette a cantare a quel punto meglio spegnerlo del tutto
comunque ha 12 ore di autonomia in conversazione (se sono accesi sono sempre in comunicazione)... diciamo che una giornata ti dura tranquillamente
Non so che moto hai. Mi hanno regalato un d-180 che sarebbe un integrale di "entry level" ma sulla mia moto é troppo rumoroso, e rispetto gli altri che uso (un x-lite integrale e un airoh modulare) mi sembra meno "profondo" cioé sempre taglia M come gli altri 2 e mi sta bene come larghezza ma sento il mento un po' fuori.
Come sicurezza: un mio amico ha uno uguale, ha fatto un bel volo con la sua R1 battendo la testa una volta sull'asfalto prima di entrare tra le vigne... e non aveva problemi con la testa (a parte quelli che ha da quando é nato) ma un impatto cosí deve sopportare qualsiasi casco omologato.
Inviato: 4 Mar 2012 21:17 Oggetto: Caschi Dainese, come sono?
Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________
Ciao
ormai da più di due anni sono in possesso di un Dainese Performance Yu ma dopo aver letto l'ultimo comunicato di Altroconsumo sulla sicurezza di alcuni caschi mi sto un po preoccupando vista che nella loro lista ci sono caschi persino più blasonati del mio
Salvo la fragilità del meccanismo della visiera, il casco in questione (anche se per me è il primo) mi è sembrato ben fatto, abbastanza leggero (1,2 kg), poco rumoroso e abbastanza comodo. In più è dotato della chiusura a doppia D.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate dei caschi dainese, grazie.
Probabilmente troverai molta gente che sparerà a 0 sul tuo casco perchè è della dainese (marca poco apprezzata qua sul tinga )
se il tuo casco è questo
Link a pagina di Sharp.direct.gov.uk direi che 4 stelle per un casco di un paio di anni possono andare ben anche se 5 sarebbe ovviamente meglio
sempre guardare sharp prima di scegliere un casco
Il Dainese Performance ha preso quattro stelle ai test Sharp, che non è niente male. Io direi che se non hai notato nessun altro difetto puoi tranquillamente tenertelo
Altri due caschi Dainese non sono andati altrettanto bene, a conferma del fatto che quando si compra qualcosa alla fine conta il modello e non il brand Link a pagina di Sharp.direct.gov.uk
Per quanto riguarda Altroconsumo la mia opinione personale di possessore di uno di quei caschi "pericolosi" è che non è il caso di perderci il sonno, comunque ti rimando al thread dedicato così puoi leggere le varie opinioni e farti un'idea
Grazie a tutti per avermi fornito questi dati e risollevato il morale
Effettivamente è vergognoso che ho acquistato un casco senza sapere queste cose e quante stelle gli avessero dato Sharp e per questo vi ringrazio di cuore
Un giorno prima di acquistare un altro casco guarderò prima i giudizi, grazie ancora
io avevo preso il mio agv anni fa quando facevo da passeggero a mio padre ogni tanto... a ottobre presa la patente e scoperto il tinga e annesso sharp sono volato a vedere sto sito per la prima volta scoprendo che era un 4 stelle... e mi sono tranquillizzato altrimenti al pensiero di essermi fatto anni su e giù con un pezzo di plastica scadente in testa mi avrebbe ucciso
io avevo preso il mio agv anni fa quando facevo da passeggero a mio padre ogni tanto... a ottobre presa la patente e scoperto il tinga e annesso sharp sono volato a vedere sto sito per la prima volta scoprendo che era un 4 stelle... e mi sono tranquillizzato altrimenti al pensiero di essermi fatto anni su e giù con un pezzo di plastica scadente in testa mi avrebbe ucciso
Accidenti ci è andata bene ad entrambi . Anche perchè la prima volta che si compra non si conosce cos'è Sharp o cos'è il Tinga .
Poi effettivamente guardando un po sul sito Sharp mi si è aperto un nuovo mondo, non smetterò mai di ringraziarvi ...
Ps. Grande Tinga
Matrom89
Minimoto Champ
Ranking: 1748
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi