Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
cambio sospensioni s2r 800
Messaggio Inviato: 10 Giu 2010 14:18
Oggetto: cambio sospensioni s2r 800
 

Ragazzi ho un piccolo problema: le sospensione della mia moto non mi piacciono per niente....sono morbide da far schifo.ho provato mille regolazioni dietro perchè davanti non ci sono,ma niente di che.......
allora guardando in giro ho trovato tante cose ma ora mi sorgono dei dubbi.
ho trovato molle e olio della bitubo o ohlins per la forcella anche cartucce intere, per il mono posteriore sempre bitubo e ohlins...
il mio grosso dubbio è davanti: faccio mettere le molle e olio o cambio tutto l'interno e quindi avere anche delle registrazioni per l'anteriore?
il mono penso di prendere il bitubo base con le giuste regolazioni senza spendere un patrimonio.
io uso la moto tutti i giorni vado all'università faccio piccoli viaggi e ovviamente ogni tanto mi butto su passi di montagna,ma di pista basta sono stufo.
che dite?
grazie mille
 
Messaggio Inviato: 10 Giu 2010 14:21
 

Potresti anche sostituire in toto le forcelle, con quelle di un S4, di un 1000 DS o anche di un 900 ie come il mio. Sono Showa completamente regolabili, lunghezza e diametro sono identici, non sono il top assoluto ma il loro lavoro lo fan bene. Su ebay le trovi a prezzi ragionevoli.
 
Messaggio Inviato: 10 Giu 2010 14:43
Oggetto: Re: cambio sospensioni s2r 800
 

desmostrano ha scritto:
Ragazzi ho un piccolo problema: le sospensione della mia moto non mi piacciono per niente....sono morbide da far schifo.ho provato mille regolazioni dietro perchè davanti non ci sono,ma niente di che.......
allora guardando in giro ho trovato tante cose ma ora mi sorgono dei dubbi.
ho trovato molle e olio della bitubo o ohlins per la forcella anche cartucce intere, per il mono posteriore sempre bitubo e ohlins...
il mio grosso dubbio è davanti: faccio mettere le molle e olio o cambio tutto l'interno e quindi avere anche delle registrazioni per l'anteriore?
il mono penso di prendere il bitubo base con le giuste regolazioni senza spendere un patrimonio.
io uso la moto tutti i giorni vado all'università faccio piccoli viaggi e ovviamente ogni tanto mi butto su passi di montagna,ma di pista basta sono stufo.
che dite?
grazie mille


ciao,

la mia non vuole essere una critica ma mi chiedo, andando in università (quindi immagino con percorsi cittadini) metti in crisi le sospensioni?

io ho preso la forcella anteriore di un 900s con olio ohlins...deve ancora arrivarmi la moto ma sicuramente patirò di più in città. Certo appena si esce dalla città i vantaggi saranno notevoli...
 
Messaggio Inviato: 10 Giu 2010 14:58
 

ovviamente in città non le metto in crisi,tranquillo accetto anche le critiche...
no il problema vero è che scendendo da una gsx r 600 k7 tutta ohlins la monster con il suo molleggio non mi piace....
volevo trovare una giusta via di mezzo per il mio utilizzo
adesso guardando anche su ebay ho trovato una forcellla s4 con cartucce wp,ma il prezzo è alto e non mi andava di spendere troppo.
 
Messaggio Inviato: 10 Giu 2010 16:49
 

desmostrano ha scritto:
ovviamente in città non le metto in crisi,tranquillo accetto anche le critiche...
no il problema vero è che scendendo da una gsx r 600 k7 tutta ohlins la monster con il suo molleggio non mi piace....
volevo trovare una giusta via di mezzo per il mio utilizzo
adesso guardando anche su ebay ho trovato una forcellla s4 con cartucce wp,ma il prezzo è alto e non mi andava di spendere troppo.


chiaro che le forcelle ohlins sono un altro mondo icon_wink.gif

appena mi arriva la moto con la nuova forcella ti faccio sapere se il passo è stato positivo o no 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Giu 2010 16:52
 

Scommetto di sì...
 
Messaggio Inviato: 10 Giu 2010 17:13
 

Desmopier ha scritto:
Scommetto di sì...


con la mia sensibilità potrei montare la forcella della mia mountain bike e non notare differenze icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Giu 2010 18:45
 

anche io, come il buon Pier, scommetto che il passo sia positivo! (non ci vuole una scienza soprattutto icon_asd.gif )!!

facci sapere come vanno!! (magari posta qualche fotina)
 
Messaggio Inviato: 10 Giu 2010 19:19
 

hanamici_89 ha scritto:


chiaro che le forcelle ohlins sono un altro mondo icon_wink.gif

appena mi arriva la moto con la nuova forcella ti faccio sapere se il passo è stato positivo o no 0509_up.gif

io ho venduto le mie e sono passato ad ohlins(forse già lo sapevi icon_asd.gif )ma sinceramente mi trovavo moooooto meglio con le mie showa.le ohlins sono troppo dure,soprattutto in città,magari ci vorrebbero un paio di semimanubri per caricare un pò più sull'anteriore.
 
Messaggio Inviato: 10 Giu 2010 19:53
 

desmopower80 ha scritto:

io ho venduto le mie e sono passato ad ohlins(forse già lo sapevi icon_asd.gif )ma sinceramente mi trovavo moooooto meglio con le mie showa.le ohlins sono troppo dure,soprattutto in città,magari ci vorrebbero un paio di semimanubri per caricare un pò più sull'anteriore.


Dici? allora se vuoi facciamo cambio... ti do le mie showa che hanno anche i piedini radiali e le molle progressive hyperpro icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Giu 2010 20:21
 

da quanto leggo vedo che ci siamo passati tutti per questo problema....
comunque rimango perplesso per l'anteriore su cosa montare solo le molle o spendere di più e fare tutto l'anteriore
 
Messaggio Inviato: 10 Giu 2010 20:49
 

cambia anteriore...non spendi affatto di più.
cambia forcelle,trova delle regolabili e vendi le tue.se metti le molle ed olio,calcola anche la manodopera e vedrai che stiamo là con la spesa!!invece se vendi le tue,vedrai che con altre 100/150 euro te la cavi ed avrai delle forcelle regolabili.
 
Messaggio Inviato: 11 Giu 2010 9:36
 

desmopower80 ha scritto:
hanamici_89 ha scritto:


chiaro che le forcelle ohlins sono un altro mondo icon_wink.gif

appena mi arriva la moto con la nuova forcella ti faccio sapere se il passo è stato positivo o no 0509_up.gif

io ho venduto le mie e sono passato ad ohlins(forse già lo sapevi icon_asd.gif )ma sinceramente mi trovavo moooooto meglio con le mie showa.le ohlins sono troppo dure,soprattutto in città,magari ci vorrebbero un paio di semimanubri per caricare un pò più sull'anteriore.


ciao desmopower!

non vedo l'ora di provare le tue forcelle icon_biggrin.gif

ti faccio sapere appena mi arriva la moto 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2010 15:35
 

tienimi aggiornato! 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©