Inviato: 11 Mar 2010 16:50 Oggetto: Collettori di scarico: come pulirli?
Il quesito che vi pongo è dato dal fatto che domenica pomeriggio mi sono cimentato nel lavaggio e lucidatura del mio VTec. Dopo quattro ore di lavoro mi mancano all'appello "soltanto" i collettori di scarico. In realtà vorrei pulirli dalla loro radice (caspita, come si chiama?) sino al punto in cui si innestano nei terminali. Odio vedere quell'opaco e non so come pulirli. Ho letto che soprattutto il Professore parla altrove di spazzolarli, ma con cosa? Qual'è il procedimento da seguire? C'è qualche anima pia che ha già fatto il lavoro?
Immagino soltanto che sia un lavoro lungo. Grazie comunque a tutti !!
intanto grazie per la celere risposta...ma la pasta abrasiva va bene quella fina o devo utilizzare quella a grana grossa? hai già esperienza in merito?
intanto grazie per la celere risposta...ma la pasta abrasiva va bene quella fina o devo utilizzare quella a grana grossa? hai già esperienza in merito?
Io qualche mese fa ho lucidato i collettori della mia Hornet con la pasta abrasiva a grana fina e sono venuti uno spettacolo. Ti ripeto che ci vuole molta pazienza e tanto olio di gomito. Comunque penso che otterresti buoni risultati anche con quella a grana grossa.
Stai attento alla pasta abrasiva con la grana grossa, perchè rischi di rigarli in maniera irreversibile. Quindi o vai di pasta abrasiva a grana fine oppure usi delle pagliette per lucidare l'acciaio (anche queste con tessuto fine in comodi rettangoli che puoi avvolgere attorno al collettore e iniziare a ) che puoi trovare in qualsiasi ferramenta. Pensa che io ho montato i collettori in acciaio inox: sono belli ma tutte le volte che lavo la moto tocca andare di lucidatura dei collettori con paglietta per non lasciarli troppo ossidare.
Scusa se vado OT ma... hai detto addio al "signor catalizzatore"? Dove li hai presi?
Grazie
La mia VFR è del 1998 e quindi senza catalizzatore. Li ho presi su E-Bay UK, sono della DELKEVIC e li ho pagati (quando li ho comprati il cambio Euro-Sterlina era favorevole) 260 euro. C'è qualche particolare perfettibile come le saldature non proprio bellissime e l'incastro al posto dell'originale non proprio perfetto (il meccanico mi ha riferito di aver fatto un po di fatica), ma il risultato generale è tutt'altra cosa rispetto ai collettori originali.
P.S. Se vuoi vedere una foto vai su UEDN.DE. Vai prima in MEINE FOTOS e poi nella data del 20/04/2009. La foto è la DSC 0078.jpg.
Perfavore non ricordatemi questi momenti .....quanto sudore e fatica per lucidare i collettori dell'hornet... Usandola tutti i giorni potete immaginare lo schifo che diventavano...
Oviamente il miglior lavoro sarebbe quello di smontarli...vuoi veramente pulirli cosi a fondo?
Il difficile saranno le saldature tra loro....però sil Vfr non ho visto se sono saldati tra loro lungo il tragitto...
Allora i vari metodi possono essere (dipende dal punto di ossidazione che si trovano):
- Paglietta (che non graffi) e sgrassare prima di tutto i collettori con soluzioni sgrassanti...e sciaquare con acqua..possibilmente con lancia a pressione...asciugare, poi incominciare ad usare prodotti idonei per eliminare macchie e lucidare il tutto...come ad esempiio il sidol, smac brilla acciaio, etc... poi ripassare panno asciutto per risaltare
- Pasta abrasiva e prodotto lucidante (i soliti...)
- Oppure gel depacante per acciaio inox....ottimo risultato senza nessuna fatica, ma devi stare super attento ad usarlo, i suoi vapori sono calcerogeni!
Stendere bene il gel sui collettori, attendere un'oretta e alla fine risciacquare benissimo il tutto con l'acqua.
i collettori lungo il tragitto presentano delle saldature, ma il fatto è che sembrano due lavorazioni differenti...quelli che escono direttamente dal monoblocco e che si vedono dal puntale sembrano grezzi, mentre nella parte centrale, quindi proprio sopra il cavalletto, sono lucidi, per poi tornare grezzi nella parte del sottocodone. A questo punto credo sia necessaria una diversa tecnica di lavorazione...
gian1972
Solo Gas
Ranking: 580
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi