Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 1 di 6
Vai a pagina 123456  Successivo
 
Benzina per moto d'epoca [benzine ed additivi]
Messaggio Inviato: 31 Lug 2006 21:04
Oggetto: Benzina per moto d'epoca [benzine ed additivi]
 

avrei alcune domande per quanto riguarda la benzina nelle moto d'epoca.
1)l'additivo serve o non serve?
2)benzine come blu super e shell w-power sono semplicemente benzine verdi con piu' ottani, quindi non sono come la vecchia benzina rossa, quindi non serve per le moto d'epoca. esatto?
3)voi per le vostre moto d'epoca che benzina usate?
ehm... icon_rolleyes.gif per il momento basta cosi'
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2006 21:22
 

1)Saltuariamente può essere utile...(scegline uno buono però! icon_wink.gif )

2) esatto.

3) verde normale ogni 3-4 pieni usi una boccetta di addittivo per ovviare alla mancanza di piombo che, a lungo andare, rovinerebbe le sedi valvole ecc..


icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2006 12:25
 

La mia moto necessita di benzina >= 98 ottani perche progetata per la rossa, in piu ha bisogno del piombo.

Ho avuto modo di fare diverse prove e ho trovato che la soluzione migliore per il mio caso è utilizzare w power e additivo per benzine senza piombo bardahl instead of lead.

Ho provato anche l stp ma l octane booster al suo interno mi creava problemi di perdita di potenza
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2006 18:14
 

che marca di additivi e che tipo utilizzate?
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2006 19:43
 

la mia moto(di mio padre) e un guzzi 850 le mans
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2006 8:50
 

io per la mia bambina uso vip shell, ma mi accorco che oltre alla non corretta carburazione, manca anche di spinta e non è l'età, ad alcune altitudini e in diverse condizioni climatiche (alta pressione) ha risposte diverse, il piombo manca e si sente, ma abusarne senza una precisa calibrazione fà più danni

ciao icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2006 12:27
 

AntonioValenti ha scritto:
.. manca anche di spinta e non è l'età, ad alcune altitudini e in diverse condizioni climatiche (alta pressione) ha risposte diverse, il piombo manca e si sente


Antonio l additivo che usi ha l'octane booster? perche anche io avevo lo stesso problema con l stp, che tra l altro se aggiunto direttamente al serbatoio mi dava problemi di combustione.


prova il bardahl instead of lead con un pieno di v power e fammi sapere come va icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2006 22:20
 

per le moto d'epoca a due tempi non servono aditivi, ma serve un buon olio.
mentre per le moto a 4Tempi bisogna usare gli aditivi che sostitutiscono il piombo, nei vecchi motori la mancanza del piombo crea dei problemi alle valvole: rapido consumo delle sedi valvole, grippaggio della valvola di scarico.
il consumo delle sede valvole ve ne accorgete al lungo andare che aumenta la mancanza di compressione o che trovate sballati i valori del gioco valvole.
mentre per i grippaggio delle valvole ci si accorge subito che il motore perde colpi, fa fumo e tende a spegnersi, rimedio veloce e spruzzare dell'olio nei colletori.
io come aditivo per le valvole uso lo shell Millenium o altri simili, con questi i motori vanno bene.
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2006 11:19
 

Per un 2T che olio buono posso usare? Castrol?
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2006 21:06
 

per i vecchi 2T basta un qualsiasi olio per miscela minerale o semisintetico, l'importante che superi le caratteristiche API TC.
per esempio io preferisco usare OLEOBLITZ Microil Sintec, è un buon olio semisintetico a un prezzo molto conveniente 5€ il litro..
 
Messaggio Inviato: 10 Nov 2006 16:47
 

eusa_think.gif Personalmente preferisco olio castrol sintetico e additivo e non ci sono problemi con i motori della fantic che si sa girano, li uso sia su strada che per mulattiere, qiondi penso di poterti consigliare di usare entrambi, per il resto mi dicono amici di usare la w-pover, solo che altri dicono che avendo più additivi la rendono fluida e quindi non consigliata per i 2 tempi.... io la metto dove capita, troppa schiavitù altrimenti, solo su olio castrol sintetico e additivo antidetonante non rinuncio mai, ciao. icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Nov 2006 22:17
 

sei padrone di spendere i soldi come vuoi
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2006 16:16
 

barbarossa87 ha scritto:
Per un 2T che olio buono posso usare? Castrol?


Ciao,
io ne ho una di 21 anni,uso sin da quando l'ho comprata,e fino al 2002 la usavo anche per gare,castrol tts,o sintetici similari,MOTOREX eccetera,quando e' stata introdotta la benzina verde,su consiglio anche di noti restauratori,ed ex meccanici,oltre che di corridori di moto d'epoca,uso la Vpower shell,senza avere mai avuto problemi,e va' benissimo,anzi in qualche occasione va' meglio che con la rossa.
MARCO
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2006 19:51
Oggetto: Re: benzina per moto d´epoca
 

Frank86 ha scritto:
avrei alcune domande per quanto riguarda la benzina nelle moto d'epoca.
1)l'additivo serve o non serve?
2)benzine come blu super e shell w-power sono semplicemente benzine verdi con piu' ottani, quindi non sono come la vecchia benzina rossa, quindi non serve per le moto d'epoca. esatto?
3)voi per le vostre moto d'epoca che benzina usate?
ehm... icon_rolleyes.gif per il momento basta cosi'



prendi sempre benziana verde senza piombo e fai una carburazione leggermente + grassa...
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2006 23:24
Oggetto: Re: benzina per moto d´epoca
 

Rexel ha scritto:
Frank86 ha scritto:
avrei alcune domande per quanto riguarda la benzina nelle moto d'epoca.
1)l'additivo serve o non serve?
2)benzine come blu super e shell w-power sono semplicemente benzine verdi con piu' ottani, quindi non sono come la vecchia benzina rossa, quindi non serve per le moto d'epoca. esatto?
3)voi per le vostre moto d'epoca che benzina usate?
ehm... icon_rolleyes.gif per il momento basta cosi'



prendi sempre benziana verde senza piombo e fai una carburazione leggermente + grassa...


Ciao,
confermo,io non sono un meccanico,ma ne ho uno veramente in gamba,fra l'altro possessore di moto d'epoca,per scrupolo metto a punto la carburazione 2 volte l'anno.
MARCO
 
Messaggio Inviato: 3 Mar 2007 21:34
Oggetto: quale olio per cb400 four ss del ´75?
 

CIAO! a proposito di idrocarburi e derivati, la mia nuova compagna (honda cb 400 four ss del'75) ha bisogno di olio pulito, ma quale???
alcuni mi dicono di prenderne uno minerale per agevolare il ciclo di pulitura (?) altri mi consigliano un olio sintetico doc (?) io ragazzi posso solo dirvi che con la bimba ci giro allegro, e poi se può influire con la viscosità, io la uso anche di inverno ma a Palermo raramente si scende sotto i 10 gradi icon_biggrin.gif per la benza non ho ancora provato la v-power forse perchè non è ancora arrivata qui icon_cry.gif

icon_wink.gif vi ringrazio alla grande e un lampeggio a tutti!

(ma non per chiedervi strada intendiamoci....)
con 40 cv riesco appena a girare allegro appunto....
fourstyle84 doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di fourstyle84 il 5 Mar 2007 16:01, modificato 3 volte in totale
 
Messaggio Inviato: 3 Mar 2007 22:14
 

icon_lol.gif la mia Guzzi 850 va benissimo con benzina 98 di ottani....GIOBAFFO.
 
Messaggio Inviato: 6 Mar 2007 19:34
 

La mia XT550 del 1983 va benissimo con la benzina verde icon_cool.gif ; vale la pena secondo voi di utilizzare un additivo? icon_rolleyes.gif
lamps!
 
Messaggio Inviato: 6 Mar 2007 20:51
 

gio1960 ha scritto:
La mia XT550 del 1983 va benissimo con la benzina verde icon_cool.gif ; vale la pena secondo voi di utilizzare un additivo? icon_rolleyes.gif
lamps!


da quel che so le moto giapponesi di quegli anni erano gia prediste alla verde perche vendute negli usa. Nel mio caso la predisposizione è iniziata proprio dal modello che possiedo io, pero da un certo numero di telaio in poi: io non ci rientro!

E questo l'ho scoperto da un apposita tabella presente sl sito honda, quindi devo mettere l additivo per benzina senza piombo. Controlla sul sito della yamaha, magari riesci a trovare una cosa analoga,
 
Messaggio Inviato: 7 Mar 2007 10:12
 

@Barone

Potresti mettere il link al sito della Honda? Non riesco a trovare la pagina...
Grazie mille!
 
Messaggio Inviato: 7 Mar 2007 13:13
 

ys ha scritto:
@Barone

Potresti mettere il link al sito della Honda? Non riesco a trovare la pagina...
Grazie mille!



certo, eccola qui:

Link a pagina di Hondaitalia.com
 
Messaggio Inviato: 7 Mar 2007 13:30
 

CABALLERO ha scritto:
eusa_think.gif Personalmente preferisco olio castrol sintetico e additivo e non ci sono problemi con i motori della fantic che si sa girano, li uso sia su strada che per mulattiere, qiondi penso di poterti consigliare di usare entrambi, per il resto mi dicono amici di usare la w-pover, solo che altri dicono che avendo più additivi la rendono fluida e quindi non consigliata per i 2 tempi.... io la metto dove capita, troppa schiavitù altrimenti, solo su olio castrol sintetico e additivo antidetonante non rinuncio mai, ciao. icon_biggrin.gif


Ciao,
io uso tranquillamente CASTROL sintetico,e W POWER,e qualche volta l'additivo,mai avuto problemi.
MARCO
 
Messaggio Inviato: 7 Mar 2007 14:52
 

Grazie Barone icon_biggrin.gif del consiglio, provo a cercare secondo la tua indicazione. Se trovo comunico.
Lamps!
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2007 8:24
 

qualcuno usa olio di ricino??
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2007 10:16
 

scovolix ha scritto:
qualcuno usa olio di ricino??
Con gli oli che ci sono ora? icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2007 22:25
 

a qualche mercatino ho visto qualcuno usarlo come addittivo (4t)



io per ora non sto usando niente, però per ora non ho fatto molti km.....
 
Messaggio Inviato: 22 Mag 2007 21:45
 

Ciao ragazzi,
possiedo da qualche giorno una Yamaha FJ1200 del 1990, e questo topic mi ha fatto venire dei dubbi icon_confused.gif

Che tipo di benzina devo mettere nel serbatoio icon_question.gif

Mi servirà l'addittivo icon_question.gif

Nel serbatoio, probabilmente, si trova della benzina molto "vecchia",
mi consigliate di toglierla icon_question.gif

Un grazie anticipato a tutti icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Mag 2007 23:54
 

attivissimo ha scritto:
Ciao ragazzi,
possiedo da qualche giorno una Yamaha FJ1200 del 1990, e questo topic mi ha fatto venire dei dubbi icon_confused.gif

Che tipo di benzina devo mettere nel serbatoio icon_question.gif

Mi servirà l'addittivo icon_question.gif

Nel serbatoio, probabilmente, si trova della benzina molto "vecchia",
mi consigliate di toglierla icon_question.gif

Un grazie anticipato a tutti icon_biggrin.gif



La tua moto non ha bisogno di additivi per benzine senza piombo, la predisposizione delle japponesi per la verde è venuta ben prima del 1990.

Per quanto riguardo la benzina vecchia si: svuota il serbatoio e, meglio ancora, smontalo (si solito è un operazione semplice) lavalo piu volte con della benzina pulita agitandolo così da esser sicuro di aver rimosso anche del sedimento.
 
Messaggio Inviato: 18 Nov 2007 23:20
 

per un vecchio 2t che miscela bisogna fare ?

è vero che con i nuovi oli sintetici si può diminuire l la percentuale icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Nov 2007 20:49
 

Ciao a tutti secondo me e io faccio così sui mezzi d'epoca bisognerebbe usare delle benzine con più ottani e gli additivi che sostituiscono il piombo e per ki avesse moto o macchine con gia delle pompe eletriche e nn meccaniche, anche se nn gli farebbe male lostesso, un mezzo bicchieredi olio che si utilizza x fare la mischela, poi gli oli sintetici sono da dimezzareli proporzioni rispetto al minerale, di fatti qualcuno dice di utilizzare oli semisintetici con le proporzioni del minerale

Ma il mio motto per la miscela e sempre abbondare ke deficere icon_lol.gif 0509_si_picchiano.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 6
Vai a pagina 123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©