Inviato: 22 Dic 2009 16:19 Oggetto: Per aerografare il serbatoio della z750...
Eccomi quà, La moto è una Z750 del 2009, come ho detto nel post di presentazione mi concentrerò nel fare delle modifiche "puramente estetiche" sulla moto nei prossimi tempi.
Le modifiche saranno SOLO di colorazione, come componentistica invece, riporterò tutto ad originale (adesso ho il portatarga e le frecce cambiate dal precedente proprietario).
Purtroppo, mi è presa una paura mostruosa leggendo i post di gente che per il portatarga e le frecce ha avuto 370 euro di multa e la revisione straordinaria, ieri dopo averli letti m'è presa la gastrite e stavo andando a rimontare il plasticone portatarga originale nottetempo.
Mi son mancati gli attrezzi altrimenti lo facevo!!!
Tornando al tema, la modifica più impegnativa riguarda l'aerografia del serbatoio ed alcune parti limitrofe.
Ora, essendo un progetto bello "tosto", di non semplice riuscita, e di lunghi tempi di realizzazione, vorrei andarci cauto e mi voglio anche lasciare una "porticina aperta" per tornare indietro (è anche un modo per essere più sicuro quando impugnerò l'aerografo), quindi vorrei fare il tutto senza andare ad inficiare il serbatoio originale e senza svenarmi oltremodo.
Il progetto sarebbe quindi, verniciare su qualcosa (un altro serbatoio o similia) ed in fine smontare l'originale e montare il moddato tenendo l'originale di lato (oppure ricoprendolo).
La scelta ovvia sarebbe comprarne uno nuovo, ma le 800 euro che costa mi bloccano un'attimino come una parete di granito.
Esistono anche di seconda mano, ma li il problema è fidarmi a spendere 300 o 400 euro per un serbatoio spedito via posta da uno sconosciuto che poi magari è un rottame e perde pure...
Oppure prenderne uno usato seminuovo a 500 euro che sono decisamente fuori budget per me.
Mi viene in mente che forse ne esistono anche di non originali con prezzi abbordabili... ma non ne conosco il venditore...
In fine (questa è proprio la soluzione di ripiego finale) mi chiedevo se esiste un "copriserbatoio rigido", magari in resina (o vetroresina), che ricalchi la forma dell'originale (ovviamente essendo sovrapposto ingrandendola un attimino), o anche una serie di pannelli a moduli che una volta montati coprano del tutto il serbatoio.
Tutto ciò sopratutto al fine duplice di:
1) non dover tenere la moto per molti mesi ferma nel frattempo che completo l'opera che ho in mente.
2) Non rischiare una cifra troppo importante su un progetto rischioso dato che che, sebene io sia molto ferrato sia nell'aerografia che nel dipingere in genere, non ho nessuna esperienza da "carrozziere" e da modificatore di componenti meccanici.
Voi che mi consigliate? Il progetto che ho in mente è proprio carino e promette un dell'effetto finale, ma davvero ci metterò mesi e mesi dato il poco tempo a mia disposizione.
io consiglio di rivolgerti aun professionista...eviti tutti i problemi, cercarti un serbatoio sostitutivo, tempo e denaro! con max 500 euro un serbatoio te lo aerogrofano ma proprio massimo!!! io il mio lo dovrò pagare 250 euro...il disegno è complicato ma prende solo mezzo serbatoio tornando a te io ti consiglio di portare su carta la tua idea e poi darla a uno specializzato che in massimo 3 settimane te lo fa e sarà perfetto! facci sapere
Non lo farei affatto se non fosse per il piacere di poter pensare che l'ho fatto io.
So che facendolo fare da qualcuno spendo pure molto meno, ma sinceramente non mi interesserebbe averlo fatto da qualcun'altro, nemmeno regalato (per dire che se nottetempo arrivasse un artista folle e i farebbe il capolavoro sulla tanica mi "arrabbierei" come una bestia perchè mi dovrei portare in giro l'opera di un'altro!)
un copriserbatoio anche in resina lo potresti sempre far fare, ma:
1- non lo trovi in commercio già fatto
2- non aderirà mai perfettamente con un bel risultato estetico
io al tuo posto farei il lavoro sul tuo serbatoio;
se in futuro dovessi cambiare idea per tornate indietro è presto fatto tanto dovresti rifarlo semplicemente monocolore e ci metti pochissimo tempo.
altriementi aquistarne uno usato, uguale o adattabile, nonè un problema ne nel reperirlo ne nell'affidabilità di chi lo vende...... la truffa è di solito fatta su componenti molto richiesti e non su un serbatoio usato.
2- non aderirà mai perfettamente con un bel risultato estetico
Proprio la questione della "non aderenza perfetta" e la possibilità di riempire di graffi il serbatoio che ci sta sotto che mi fa titubare sul "compriserbatoio".
Intanto ho messo la ricerca fissa su ebay per la provincia su un serbatoio usato, vediamo cosa succede...
Ne ho trovato solo uno che però non è vicino (quindi non visionabile), e sopratutto è "troppo nuovo" (500 euro), se piglio quello, davvero è meglio del mio!
No no, il tempo non sarà affatto un mese e sopratutto dopo una vita che aspetto questa moto ti immagini comprarla e chiuderla in garadge?
Quando parlo di mesi non lo dico per dire.
L'ultimo lavoro su grande scala (per me tutto cià che sia + grande di 54mm è grande scala) che ho fatto ci ho impiegato quasi un'anno.
Ho pochissime ore a settimana, per me fare questa modifica diventerà un po' come quando si fanno le navi di legno, una cosa fatta a poco a poco, sfumando ogni particolare, (e il disegno che ho in mente ha una quantità di particolari mostruosa), pensate ad una miniatura, il dettaglio sarà quello.
Verosimilmente a meno che non decida di fare delle foto del "work in progres", o che non mi diano 20 giorni di ferie sta estate (impossbile) la vedrete un'altranno di questi tempi, anche per questo è impensabile usare il serbatoio originale.
se è un hobbie e non un lavoro per la tua moto, il godimento è nella realizzazione passo dopo passo, quindi prenditi il tempo che vuoi, trova un serbatoio decente anche se con dei graffi lo metti a posto.
guardalo come un opera a se non pensare che lo monti alla tua moto, in questo modo il prezzo che paghi non lo imputi ad un "serbatoio moto" ma alla passione che ti accompagnerà nel lavoro di questi mesi
Essì è la giustificazione che mi sono dato per la spesa!
comunque non deve superare una certa cifra, per dire 500 euro di serbatoio non le spendo, mi sentirei troppo "incoscente" a spendere 500 euro per un vezzo.
Per quanto riguarda il serbatoio rigato o graffiato... magari lo trovassi!
Quelli che vedo in giro sono di solito vistosamente bozzati e non essendo io un carrozziere ne un'sperto, non so giudicare quando una bozzatura è solo da ripristinare (con un contraccolpo interno e dello stucco) e quando invece è compromettente per la sicurezza del serbatoio.
In altre parole non so se mi vado a caricare un serbatoio da buttare piuttosto che uno da riparare.
pur non essendo esperti, un serbatoio è molto difficile che sia da buttare e non riparabile.
ovviamente il grosso della spesa di riparazione è nella riverniciatura, della quale tu te ne occupi direttamente e un carrozziere non ti chiederà più 50 euro per ritirare a liscio una bozzatura.
anzi parla con qualche carrozziere della tua zona e accordati prima.
Per altro mi basterebbe che ritirasse la lamiera verso l'esterno a stuccare ci penserei io...
Purtroppo questo tipo di lavoro l'ho fatto solo sui parafanghi e sugli sportelli della fiat 500 ma li era un'altra questione, ci andavo giù di mazzetta.
Ieri sera ho chiesto nell'officina in cui mi han cambiato le gomme, mi han detto che gli capita di avere queste cose, quindi in caso mi chiamano! Speriamo bene!
Intanto son prorpio contento di aver trovato questa bellissima officina con gente preparate ed educata a 2 passi da casa.
Purtroppo mi son trasferito a Roma da poco e non conosco pressochè niente, uno dei motivi che mi fanno felice nell'avere la moto è proprio iniziare a conoscere questa bella città, quindi non ho idea di dove siano gli sfasci... al mio paese ne conoscevo decine.
Non vorrei festeggiare troppo presto, ma sono in trattative per un serbatoio! Non vedo l'ora. Appena lo ho, Romani, preparatevi a consigliarmi un buon carrozziere che mi dia una mano (per la sabbiatura prima e il lucido poi) così io fo squisitamente la parte "artistica" Grazie!
Mi sorge un dubbio... sto serbatoio è meglio del mio!
Ora inizia l'impresa.
Non voglio fare cavolate, perchè ne vade l'aspetto della mai Z750 (che dopo l'aerografia avrà un nome proprio).
Quindi, dato che sono versato in altri tipi di aerografia (modelli manga e robot, o quadretti su cartoncino) e non sono un'esperto carrozziare (se non si parla di parafanghi della fiat 500), mi sono fatto un progetto di lavoro che durerà del tempo.
Parto dal fatto che ho già "disegnato" il soggetto.
Mi metto subito a cercare in giro per la rete informaazioni sui colori etc (non credo che i pen color che uso di norma siano adatti).
A quel punto farò pressochè lo stesso disegno su u casco da buttare che ho procurato, farò un'altro disegno su un pezzo di carrozzeria metallica di un'amico (spontaneamente offertosi come cavia), e una volta fatte ste cose, mi metto a fare l'occorrente per il disegno che ho in mente (parecchio complesso).
Se vi va, posso farvi partecipi degli sviluppi.
Ah una domanda... Qualcuno sa il codice esatto del Nero della z750 del 2009?
(non intendo il codice interno alla kawasaki, quello c'è sulle istruzioni e non mi serve perchè non è un colore che possa usare, mi interessa l'equivalemnte reperibile nei negozi).
alla fine era buono perdeva, hai fatto l'esperimento che ti aveva proposto(l'acqua in mezzo la strada) , ho ai visto che era buono, e quanto l'hai pagato??
E' assolutamente intonzo... anzi, sono in dubbio se aerografare questo o il mio! O_O
Nel mio l'ex proprietario ha messo l'adesivo paracolpi con un brand che mi sta antipatico...
ma ho avuto paura a levarlo per metterne un'altro... nn vorrei che salta la vernice...
Quasi quasi invece mo provo a levarlo e se succede il danno, monto questo serbatoio!
comunque l'ho pagato alla fine 340. Considera però che è nuovo di pacca, non è opacizzato laddove stanno le gambe non ha parti di vernice saltate etc....
Non ho fatto la prova con l'acqua in mezzo alla strada, non sono il tipo e poi è da giovedì che ho 38.5 di febbre, ma dato che sono andato a lavorare mi sono anche trascinato per il serbatoio!
Dopotutto se la mia moto non la faccio partire mai quando ha meno di 40, perchè io devo lamentarmi per 38,5
no no, il prezzo è atato onestissimo, son molto contento.
La mia ragazza è meno contenta in quanto il serbatoio occupa un bel po' (pure più di quanto mi aspettavo io) e quando lo monterò sui cavalletti non oso immaginare quanto potrà incavolarsi... non ho il garadge io!
no no, il prezzo è atato onestissimo, son molto contento.
La mia ragazza è meno contenta in quanto il serbatoio occupa un bel po' (pure più di quanto mi aspettavo io) e quando lo monterò sui cavalletti non oso immaginare quanto potrà incavolarsi... non ho il garadge io!
Accidenti fai tutto senza il box??? sul pianerottolo di casa
Beh c'è da dire che son 4 anni che aerografo in casa anche molto + di quello che servità per il sergatoio
Basta organizzarsi, e non beccare mai il giorno in cui la partner è indisposta o arrabbiata di base.
Qualche mese fa, per levare le 800 mani di vernice che qualcuno aveva messo su un modello che mi hanno portato per ricolorarlo,, sono andato così pesante di nitro che a momenti svenivoQ
Pe na settimana ho avuto mal di testa, ma per l'arte do pure la vita.
gm_iluvatar
Senza Benza
Ranking: 88
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi