Ciao a tutti sono prossimo a comprare un Atlantic 250 come tanti altri modelli della sua categoria è dotato di frenata semi integrale col la leva di sinistra si aziona il ferno post e uno dei 3 pistoncini del freno ant e questa cosa proprio nn mi piasce ,sono io che devo scegliere come frenare ....c'è un modo x eliminare questo "difetto" . Ciao grazie a tutti
Lo proverò ma gia sò che in un modo o in un altro lo faro togliere ...gia ho chiesto al mio meccanico di pensare come fare , poi xrò c'è il problema della garanzia....bo mo vedemo e che cadere in curva xchè frenando con quello dietro magari slitto col davanti xchè a terra è un porco mi roderebbe moltissimo !!
non conosco l'impianto degli scooter di cui parlate, ad ogni modo sulle mie Guzzi ho regolarmente rimosso la frenatura integrale che io considero abominevole e pericolosa.
per fare ciò rifacevo da zero le tubazioni utilizando dei tubi (a metro, da assmblare a misura) in traccia inox.
quasi sempre lasciavo le pompe originali riscontrando ovviamente un forte potenziamento della frenata anteriore ed un addolcimento (a volte troppo pronunciato) del posteriore. (se volete vi spiego perché)
e come rifiutare una spiegazione da un professore????
...perché (può sembrare strano) affidando alla pompa anteriore la frenata di 2 dischi invece di uno la frenata stessa diventa 2 volte più potente!
ciò è spiegato idraulicamente col "Rapporto di Torchio" che è il rapporto tra la superfice di sezione del pistoncino premente (pompa) e quello condotto (pinza)
se immaginiamo un rapporto pari a circa 1:10 (diametro pistoncino pompa 10mm : diametro pistoncino pinza 31,6mm) possiamo calcolare che alla pinza arrivi 10 volte la pressione applicata sul pistoncino premente della pompa (trascurando eventuali perdite di rendimento idraulico)
(ovviamante, la LEVA del freno moltiplica già di suo la forza che applichiamo con le dita)
se raddoppiamo la superfice aggiungendo un altra pinza da azionare con la stessa leva il RdT raddoppia ed ai pistoni arriva 20volte la spinta esercitata sul pistoncino premente.
ma siccome nulla si crea e nulla si distrugge, e qualcosa dobbiamo pur perdere se guadagniamo tanta spinta, quello che perdiamo è la corsa dei due pistoncini condotti che, ovviamente andrà a dimezzarsi essendo il volume di liquido spostato sempre uguale.
ma ciò può essere ininfluente sulla frenata perché in realtà i pistoncini condotti (pinze) si spostano pochi decimi, se non centesimi di mm visto che le pastiglie già toccano sul disco quando non si frena!
la conseguenza avvertibile è che assieme alla maggior potenza il freno diventa meno "gestibile" ovvero più pronto ed immediato nella sua azione.
rovesciando il discorso, una pompa progettata per azionare due pinze diventa poco "potente" per una sola col vantaggio, però di permettere al pistoncino (ove possa tornare utile) una corsa maggiore.
un altro vantaggio (sempre che lo sia...) è che la frenata diventa più progressiva e diventa molto difficile bloccare la ruota posrteriore a meno di non premere a fondo con forza e decisione.
si, si può togliere, mio cugino l'ha fatta togliere sull'SH 125 a carburatore, l'impianto frenante è lo stesso. per l'SH se non sbaglio si tratta di tagliare un filo metallico...quindi è di tipo meccanico...
X eliminarlo in teoria basta toglier il filo che va che va dalla pompa di sinistra alle pinze del freno davanti ma nn so poi se le pinze davanti funzioneranno sempre e solo con 2 pistoncini e magari quello dietro sara' piu potente xche' tutta la pressiona andra su un solo disco......
ma kosa ha ke nn vi paice ragazzi!!io sn per la frenata integrale,secondo me ti aiuta!
Nella guida nel traffico e' anche comodi si lo ammetto ma se hai una guida sportiva diventa antipatico e puo essere pericoloso se a terra c'e' brecciolino o sanpietrini bagnati il freno davanti nn va toccato e nn mi va di ritrovarmi col culo a terra xche' la ruota davanti si blocca anche se io freno solo col dietro di mani ne ho 2 e posso scegliere quale usare
allora la frenata integrale x me è comoda sl x il motociclista della domenika...
in curva è un' aiuto importante x finire a terra, basta ke freni in staccata e la traiettoria si allarga di 10m...e poi dipende dalla curva, x stringere la traiettoria nn devi toccare il posteriore...
I miei amici saranno felici di sapere ke si può togliere
avete ragione,in rettilineo puo essere comoda ma se ti trovi in curva....concordo cn voi!!
libertino
Senza Freni
Ranking: 177
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi