Inviato: 26 Lug 2006 19:23 Oggetto: Come sostituire il pignone?
vorrei effettuare la classica modifica del pignone con un dente in meno e vorrei appunto montarlo io...
dando uno sguardo superficiale ho capito che si smonta la leva del cambio poi copripignone e da qui come si procede?
la moto è una fzs 600 fazer
Smontato il carter della ruota condotta non ti rimane che svitate il dado ed estrarre la ruota condotta (pignone) ricordandoti di effettuare il serraggio applicando una coppia di 90Nm. Ovviamente occorre effettuare anche il ritensionamento della catena.
Lamps.
potresti essere un pelo + preciso...per estrarre il pignone devo prima allentare la catena giusto?
quindi devo svitare il perno della ruota posteriore e spostarla verso il motore per allentare la catena e poi indietro per portarla in tensione giusto?
potresti essere un pelo + preciso...per estrarre il pignone devo prima allentare la catena giusto?
quindi devo svitare il perno della ruota posteriore e spostarla verso il motore per allentare la catena e poi indietro per portarla in tensione giusto?
Infatti prima di togliere il pignore devi allentare il dado dell'assale posteriore, e poi agire sui tenditori allentando i dadi che ti permetteranno di allentare la catena. Per l'operazione di montaggio si effettua il procedimento inverso, ricordando che il gioco catena deve essere compreso tra i 45-55mm, e stringere il dado dell'assale applicando una coppia di serraggio di 120Nm, e di bloccare i dadi dei tensionatori con una coppia di 16Nm.
Lamps.
Se non hai un pò di esperienza, ti consiglio di rivolgerti da un meccanico.
Su certi organi, non ci si può permettere di sbagliare.
Il lavoro in se non è che sia difficile, però ci vuole un pò di tecnica ed esperienza.
Inoltre, se non hai una pistola rischi di non riuscire nemmeno a svitare il dado che blocca il pignone!
Se invece hai voglia di cimentarti nel lavoretto, segui i consigli di Black e vai tranquillo
Inviato: 29 Nov 2007 14:03 Oggetto: non è questione di coraggio
se lo fai fare a un meccanico valido ti evite delle possibili grane
es:bullone che si sgrana o addirittura si spacca ......
profilo storto corona pignone dopo montaggio.....
ecc......ecc....
ma chi te la fa a fare
fai fare a loro che poi sono c................ loro
Inviato: 29 Nov 2007 14:08 Oggetto: revisione corona pignione
io invece sulla mia bimba una gsr vorrei capire come si
arriva al pignone per darci una bella pulitina con petrolio bianco
ho visto che oltre al cambio c'e il sensore della velocita e un altro aggeggio tipo cilindretto della frizione
ma bisogna smontare tutto?
potresti essere un pelo + preciso...per estrarre il pignone devo prima allentare la catena giusto?
quindi devo svitare il perno della ruota posteriore e spostarla verso il motore per allentare la catena e poi indietro per portarla in tensione giusto?
Non ti conviene allentare subito la catena, ma solo dopo che hai svitato il pignone. La catena, infatti, attraverso l'opportuna frenatura della ruota posteriore, ti permetterà di svitare il pignone, altrimenti la chiave farà girare pignone e motore e ... non si sviterà niente.
A suo tempo, mi fecero acquistare la pistola svitatrice ad aria compressa per fare questo lavoro, ma non è necessaria. Io ho sempre usato la dinanamometrica sia per svitare che, successivamente per riavvitare. Prima di svitare il bullone provvedi a raddrizzare le alette della rondella che blocca il dado e ricordati, a lavoro fatto, di piegarle di nuovo. Se vedi che le alette si sono indebolite non esitare a sostituire la rondella. Io metto sulla filettatura anche un po' di pasta frenafiletti. Non è un lavoro difficile, ma occorre precisione. Hanno detto che il bullone si può sgranare, ma, almeno nella mia moto, ho un bullone da 36 che, ritengo, sia un po' difficile da sgranare. Usa una buona chiave a bussola e vedrai che andrà tutto bene.
markof
Super Sport
Ranking: 690
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi