Inviato: 25 Lug 2006 22:00 Oggetto: Elaborare la moto... [Cosa si rischia?]
Elaborando una moto targata mettendo ad esempio scarichi non omologati o cilindri maggiorati(ad es. negli scooter) a cosa si va incontro?E solo una marmitta non omologata?
Art. 78. Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.
I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.
Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.
Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 328 a euro 1.433 .
Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.
IN PAROLE POVERE: TI RITIRANO IL LIBRETTO, TI RIMANDANO ALLA REVISIONE DEL MEZZO...E TI CIURLANO 328 EURO...
a me mi hanno fermato e mi hanno fatto sl 28€xla targa orizzontale
invece di ringraziarmi ke x una volta mi sn fermato...
la moto faceva cosi tanto casino ke era impossibile nn notare niente xò mi hanno lasciato andare.
però se uno con lo scooter ha la marmitta omologata (solo sul foglio di omologazione perchè stappata) e non ha aggiornato il libretto cosa rischia??la multa o anche il ritiro??
Sì effettivamente è previsto il ritiro del libretto di circolazione (con conseguente revisione) , ma per fortuna i punti della patente non vengono "toccati".... almeno quelli...
Il fatto è che se giro senza DBKILLER ma lo scarico è omologato in teoria mi dovrebbero dare solo la multa per il suono eccessivo no?Poi va da agente a agente se darmi la multa per terminale manomesso/troppo rumoso o se ritirarmi il libretto?
cioè se metto la marmitta non omologata mi sequestrano la moto? puah..
alla fine te lo potrebbero sequestrare anche se è omologata...perchè deve essere aggiornata sul libretto del motore...dopo una specie di revisione che dovresti fare con gli strozzi (a 45km/h)....insomma alla fine il foglio di omologazione in se non vuol dire niente...addirittura sulla nardò c'è scritto omologata per pista VIETATO l'utilizzo su strade urbane pensa un pò!!!
no ma io non parlavo di 50ini parlavo di targati..
alexscard
Foglio Rosa
Ranking: 0
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi