Leggi il Topic


Quanto tempo? [patentino 125]
Messaggio Inviato: 24 Lug 2006 22:11
Oggetto: Quanto tempo? [patentino 125]
 

Salve sono in procinto di acquistare uno scooter 125 ma non ho ancora il patentino.
Considerando che lo voglio prendere alla motorizzazione e che c'è di mezzo il mese di Agosto quanto ci vorrà?
Ce la farò per il mese di settembre o conviene prendermi un 50?
Grazie in anticipo
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2006 22:18
 

Prednere la patente A1 per settembre la vedo praticamente impossibile!

Col fatto che devi fare anche la teoria io credo che mediamente ci si mettano 3 mesi facendolo da privatista!
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2006 22:31
 

scusa, ma dov'è il problema??

considera che tu ti inscrivi per fare la patente A1... da quel momento puoi guidare con il foglio rosa.
con alcune limitazioni, ma il giretto con gli amici, andare e tornare da scuola... è consentito!!!

considera che ti iscrivi e passa un mese prima di poter prenotare la teoria.
poi ti prenotano, quasi sempre per un altro mese dopo. Dai l'esame teorico che sono passati 2 mesi... lo passi e quello stesso giorno ti iscrivi per la pratica... un altro mese.
allo scadere del terzo mese... è fatta icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2006 22:36
 

maurolive ha scritto:
scusa, ma dov'è il problema??

considera che tu ti inscrivi per fare la patente A1... da quel momento puoi guidare con il foglio rosa.
con alcune limitazioni, ma il giretto con gli amici, andare e tornare da scuola... è consentito!!!


Effettivamente hai ragione Mauro... non ci avevo pensato che puoi "girare".
Alle volte sono troppo burocratico icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2006 9:39
 

Quindi il foglio rosa lo posso avere subito?
Cioè mi iscrivo e già me lo danno?
Se è così sto apposto!
Non è che devo aspettare di aver fatto la teoria?
Grazie icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2006 9:41
 

Wendo ha scritto:
Quindi il foglio rosa lo posso avere subito?
Cioè mi iscrivo e già me lo danno?
Se è così sto apposto!
Non è che devo aspettare di aver fatto la teoria?
Grazie icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif


Sì, il foglio rosa te lo danno subito, o meglio ti danno il foglio bianco in attesa del foglio rosa ma ha le stesse funzioni di quest'ultimo.
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2006 10:46
 

Ok grazie corro subito alla motorizzazione
icon_razz.gif Ciao icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2006 10:26
 

Mentre per quanto riguarda il certificato medico in bollo dove lo devo fare,
basta il medico di famiglia oppure devo andare a qualche ufficcio pubblico?
Grazie
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2006 12:12
 

Wendo ha scritto:
Mentre per quanto riguarda il certificato medico in bollo dove lo devo fare,
basta il medico di famiglia oppure devo andare a qualche ufficcio pubblico?
Grazie


Allora, non tutti (per dirla tutta la maggior parte non lo sono) i medici di famiglia sono abilitati al rilascio del certificato della patente e richiedono almeno 50€.

Ti devi quindi recare o all'ASL e lì devi fare bollettini e cose varie e la spesa sarà dai 30 ai 40€ oppure devi andare da qualche ufficilae sanitario che fa visite della patente. Io sono andato da quest'ultimo e quando ha visto che ero studente sulla carta d'identità mi ha fatto pagare solo 20€ con grande risparmio rispetto ai primi due casi.
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2006 13:18
 

doghy ha scritto:
Wendo ha scritto:
Mentre per quanto riguarda il certificato medico in bollo dove lo devo fare,
basta il medico di famiglia oppure devo andare a qualche ufficcio pubblico?
Grazie


Allora, non tutti (per dirla tutta la maggior parte non lo sono) i medici di famiglia sono abilitati al rilascio del certificato della patente e richiedono almeno 50€.

Ti devi quindi recare o all'ASL e lì devi fare bollettini e cose varie e la spesa sarà dai 30 ai 40€ oppure devi andare da qualche ufficilae sanitario che fa visite della patente. Io sono andato da quest'ultimo e quando ha visto che ero studente sulla carta d'identità mi ha fatto pagare solo 20€ con grande risparmio rispetto ai primi due casi.

se vai da un medico di famiglia spendi anche 90€. ti consigloio di andare alla ASL oppure vai in una scuola guida gli spieghi cosa devi fare...xkè le scuole guide chiamano un medico magari una volta al mese per fare le visite a tutte le pers cn un costo di 20€!
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2006 16:42
 

Grazie,
quindi alle asl lo fanno. Sono contento perkè è vicino casa mia.
Ma serve un apuntamento o basta presentarsi lì?
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2006 16:51
 

Wendo ha scritto:
Grazie,
quindi alle asl lo fanno. Sono contento perkè è vicino casa mia.
Ma serve un apuntamento o basta presentarsi lì?


Mi sembra che ci sia il giorno dedicato alle patenti. Ma ti devi presentare con i bollettini pagati e cose di questo tipo, quindi ti conviene andare ad informarti!
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2006 17:12
 

OK Grazie

Spero di riuscire aprenderlo questo benedetto paentino.
La pratica è difficile?
Si fa sollo l'8 oppure è anche in mezzo al traffico?
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2006 17:54
 

Wendo ha scritto:
OK Grazie

Spero di riuscire aprenderlo questo benedetto paentino.
La pratica è difficile?
Si fa sollo l'8 oppure è anche in mezzo al traffico?


Con uno scooter 125 non è per niente difficile.

Si fa il persorso tra i birilli e poi la prova su strada!
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2006 18:23
 

Wendo ha scritto:
Grazie,
quindi alle asl lo fanno. Sono contento perkè è vicino casa mia.
Ma serve un apuntamento o basta presentarsi lì?OK Grazie

appuntamento informati!!!!
Wendo ha scritto:

OK Grazie

Spero di riuscire aprenderlo questo benedetto paentino.
La pratica è difficile?
Si fa sollo l'8 oppure è anche in mezzo al traffico?

l'esame di pratica consiste in slalom tra i birilli-8-prima seconda rermarsi-giro in mezzo al traffico (circa 5 minuti).
cmq nn ti preuccupare per la pratica che nn ti guardano neanche!!! pensa alla teoria!
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2006 19:20
 

Ok grazie, ma per la teoria non penso ci siano problemi ho mio cugino che l'ha fatta 4 mesi fa quindi una mano me la da, la pratica da quello che mi avete detto è semplicissimo quindi.....
 
Messaggio Inviato: 29 Lug 2006 12:36
 

Lunedì devo andare a fare la visita medica. Devo portare qualcosa?
Tipo fotografie marca da bollo ricevute o vado lì senza niente?
 
Messaggio Inviato: 29 Lug 2006 15:55
 

una visita devi fare...


cmq chiama prima per sicurezza ma non dovresti portare nulla icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Lug 2006 16:26
 

MaxyValenti ha scritto:
una visita devi fare...


cmq chiama prima per sicurezza ma non dovresti portare nulla icon_wink.gif


All'ASL, almeno da me è così, ti devi presentare coi bollettini pagati! Non accettano i pagamenti in contanti! Assicurati quale sia il metodo di pagamento.
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2006 23:25
 

Ho fatto tutti versamenti ed ho il certificato..... in pratica sono pronto per la motorizzazione.
Ma sorge un'altro dubbio lo scooter che ho comprato sta ancora dal meccanico e non ho ancora effettuato il passaggio di proprietà.
Visto che mi hanno detto che per fare l'esame alla motorizzazione con il proprio mezzo bisogna presentare la fotocopia del libretto al momento dell'iscrizione mi chiedevo se era possibile presentarlo dopo.
In caso contrario dovrò fare per forza l'esame con la vespa ho in sede loro hanno anche uno scooter senza marce?

Mi scuso per il disturbo, ma ho chiamato più volte in motorizzazione e sono sempre molto vaghi e soprattutto sgorbutici.
Grazie
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2006 8:11
 

Help icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2006 9:29
 

loro non hanno mezzi...

io lo fare cmq con la vespa


perchè così potrai guidare anche le moto senza avere la restrizione della patente per mezzo monomarcia. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2006 10:06
 

Sul fatto del libretto a me l'hanno richiesto. La prima volta sono andato senza e sono dovuto tornare il giorno dopo con la fotocopia, altrimenti non mi facevano la pratica e quindi niente foglio rosa.
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2006 11:50
 

Immaginavo...
Il problema è che non ho una vespa su di cui imparare icon_exclaim.gif
Quindi loro non hanno scooter monomarcia e se non porto il libretto l'esame lo dovro fare per forza con la vespa...vero?
Un'altra ennesima domanda.....
Per compilare il modello t2112 datomi dalla motorizzazione c'è bisogno anche di qualche documento speciale del tipo stato di famiglia oppure carta d'identità di mio padre( visto che sono minorenne)?

Un enorme ringraziamento a MaxyValenti e doghy che mi stanno seguendo in questo tortuoso iter burocratico.
Non pensavo potesse essere così difficile.... ecco perchè la scuola guida si prende 350€.
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2006 12:40
 

Postilla... un mezzo per fare l'esame te lo puoi sempre far prestare, comunque chiedi alla motorizzazione, che alcune sono fornite.

Dove l'ho fatto io (Avellino) avevano una shadow 125, un kawasaki er500 e uno scooterone peugeot che non ricordo perchè nessuno adoperò... ma attento che si sono fatti pagare l'extra perchè ho adoperato un loro mezzo (mi pare 50 euri... o 20 icon_rolleyes.gif )
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2006 12:44
 

Wendo ha scritto:
Immaginavo...
Il problema è che non ho una vespa su di cui imparare icon_exclaim.gif
Quindi loro non hanno scooter monomarcia e se non porto il libretto l'esame lo dovro fare per forza con la vespa...vero?
Un'altra ennesima domanda.....
Per compilare il modello t2112 datomi dalla motorizzazione c'è bisogno anche di qualche documento speciale del tipo stato di famiglia oppure carta d'identità di mio padre( visto che sono minorenne)?

Un enorme ringraziamento a MaxyValenti e doghy che mi stanno seguendo in questo tortuoso iter burocratico.
Non pensavo potesse essere così difficile.... ecco perchè la scuola guida si prende 350€.


Loro non hanno né lo scooter né la Vespa. Tu per farlo da privatista devi avere un motociclo tuo! Se non hai un motociclo non puoi fare l'esame. Alcune noleggiano le moto ma a Bergamo dove l'ho fatta io questo servizio non c'era.

Per quanto riguarda il modulo a memoria mi sembra che cerva solo la firma di un genitore e niente più.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©