Inviato: 21 Ott 2009 12:01 Oggetto: silenziatore senza lana di vetro [cambia prestazioni?]
Ciao a tutti vi volevo sottoporre un quesito,togliendo tutta la lana di vetro da un silenziatore oltre ad avere un fracasso bestiale si ottiene un cambiamento nell'erogazione del motore con una perdita di potenza?Ci stavo pensando e il rendimento del motore dovrebbe rimanere invariato visto che la lana di vetro ha il solo scopo di silenziare,però mi è venuto il dubbio,voi che dite?
è una bella domanda, a rigor di logica ti direi he con o senza lana di vetro non cambia nulla, ma ti dico una cosa, io ho un mivv gp ed adesso che si è consumata un po' la lana di vetro ha cominciato a tirare qualche botto (non lo fa sempre ma in rilascio ogni tanto), quindi mi verrebbe da pensare che lo scarico si è un pelino aperto (essendosi consumata la lana di vetro il fumo trova una via piu' agevole per uscire dal terminale)... ma non ho rilevato aumenti o cali di prestazioni, quindi lascio la parola ai piu' esperti
io parlo per esperienza del 2 tempi perche purtroppo non ho ancora avuto occasione di mettere seriamete le mani sul 4T...i motori seri 2T che cercano il centesimo di cavallo guardano anche la quantita di lana di vetro (o comunque materiale fonoassorbente) nel silenziatore e come viene disposta... molti guardano anche quanta e come mettere la carta stagnola intorno al collettore in modo da migliorare la fuori uscita dei gas a certi regimi...
nel 4T qualcosa influenzera secondo me ma non eccessivamente ovvio che togliere tutto il meteriale interno ad esempio a un mivv gp rimarresti con una marmitta costituita solo da un involucro di carbonio che fa un casino bestiale e che non renderra come la stessa marmitta senza modifiche...
per tanto secondo il mio parere (poi mi posso sbagliare) se si vuole togliere un po di materiale per migliorare le prestazioni questo e possibile ma bisogna fare degli studi approfonditi...se si vuole solo fare casino tanto vale togliere il db killer tanto lo scarico non sarebbe piu omologato in ogni caso e le prestazioni ne risentono meno
cambia eccome.
i motori 4t (soprattutto di grossa cilindrata ovviamente ad iniezione) rendono al meglio secondo onde di flusso studiate durante la crezione di un impianto di scarico.
togliere la lana vetro allargherebbe il foro d'uscita o quantomeno di passaggio dei gas, alterandone le onde di contropressione (flusso dei gas) e di consequenza è più aperta rispetto allo stesso terminale ma con più lana vetro.
un pò si svuoterebbe ai bassi
quindi è come sospettavo si verificherebbe una variazione seppur minima dell'erogazione,ma è più o meno la stessa differenza che si ha montando uno scarico corto invece di uno lungo giusto? quello corto predilige gli alti regimi mentre quello lungo i bassi
Per assurdo posso dirti di aver fatto un giro(in realta ho fatto 2-3 volte un rettilineo di 500 metri) senza scarico.
Ai bassi,da 1000 a 4000 la moto affoga..quando entra in coppia tira di piu.
Quindi crdo che alla fine sia come mettere uno scarico after market senza db killer.
(Sulla arrow che montavo sulla mia rs,dopo 4000 km cambiai la lana perche era pressoche finita.faceva un casino bestiale,appena la cambiai pero non sentii nessuna differenza come prestazioni)
nel mio cr la lana di vetro dura appena un uscita! si brucia subito! forse è scarsa qualità della lana. comunque noto una bella differenza! con la lana la moto spinge meglio ai medio alti
alla fine per levarmi i dubbi ho fatto la prova ,ho svuotato completamente il silenziatore da tutto il materiale fonoassorbente, il risultato: le prestazioni sono rimaste invariate o almeno sono impercettibili,il sound è stupendo ,nn è fastidioso probabilmente perchè il silenziatore è del tipo lungo,comunque stà di fatto che è meno rumoroso di tanti altri scarichi corti che ho sentito in giro.Sotto i 4mila giri il rumore è invariato è solo un pò più rauco,poi verso i 5mila la moto si schiarisce la voce ed è davvero un bel sentire . Ora rimetterò un pò di fonoassorbente per trovare una via di mezzo, questa modifica l'ho fatta per tenere su il dbkiller per stare sicuro in caso di controllo,infatti prima il silenziatore con il db era davvero troppo educato,e senza nn ci potevo girare,invece così ho trovato la soluzione ideale.
quando si toglie la lana di vetro il passaggio dei gas è più frenato perchè entra ed esce in maniera casuale dai forellini del tubof forato.
quando invece c'è dellal lana di vetro il discorso è diverso, il fluido non entra ed esce come gli pare, ma smorza le vibrazioni, quindi si ottiene un passaggio migliore con un rumore inferiore.
im pratica smontando tutta la lana di vetro in uno scarico a tubo forato il rendimento peggiore sensibilmente, peggiorando anche la ruomorosità.
alexss
125 Champ
Ranking: 2187
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi