
Inviato: 15 Lug 2006 8:07
deb ha scritto:
se la ruota non è esagerata secondo me non rischi nulla....,
basta che non fai incidenti.....,solo quando ti fermano non li dai il libretto di circolazione....,poi quando lo consegni dopo dei giorni(pagando un po),chi va a dirti ma guarda quel giorno avevi le ruote più larghe di quelle riportate??

,almeno certi con l'auto fanno cosi....,io no.....,non voglio avere rogne per incidenti.....

le Compagnie di Assicurazione tedesche, ogni qual volta un veicolo è coinvolto in un incidente lo periziano e se trovano difformità con le omologazioni previste (es. misura e MARCA delle gomme riportate sulla Carta di Circolazione) NON PAGANO!
da noi, qualche Compagnia stà cominciando a comportarsi così.
però in Germania è relativamente facile (previa sottoscrizione da parte di un ingegnere per la modifica e perizia da parte della loro Motorizzazione) ottenere omologazioni di parti speciali, gomme oversize comprese, difformi da quanto previsto dalla Casa: insomma alla fine è anche più giusto e meno rischioso per la circolazione.
considerazione puramente tecnica: ma poi perché montare una gomma di misura difforme dal previsto? guardate che quasi mai si fà un buon affare a cambiare la misura prevista dal Costruttore!
Ciò succedeva sovente in passato (gomme anteriori Ex-Up, gomme posteriori enduro strada, RUOTA ant completa Ducati Paso 1a serie, Morini 3 e mezzo, ecc. ecc.) ma ormai le misure di primo equipaggiamento non solo vanno bene ma sono anche un omaggio all'estetica da bar (per chi le apprezza): pensate che una gomma di larghezza superiore a 180mm già non ha una vera motivazione di utilizzo.
le stesse motoGP utilizzano per lo più delle 180 al posteriore e devono mettere a terra anche 240CV!