
Inviato: 14 Lug 2006 13:51
iceberg ha scritto:
secondo me sbagliano un pochino anche su i giri del motore...sul giornale superbike del mese scorso fanno vedere di quanto i contagiri delle sportive 600(r6,zx-6r,daytona,gsx-r600 e cbr 600rr)sbagliano al massimo dei giri.
r6 indicato 17600
effettivo 15900
zx-6r indicato 16000
effettivo 14700
daytona indicato 14300
effettivo 13250
gsx-r600 indicato16200
effettivo 15500
cbr indicato 15200
effettivo 15300
questi gli scarti invece dei tachimetri nelle rispettive velocità massime in Km/h:
r6 indicato 270
effettivo 250
zx-6r indicato 291
effettivo 259
daytona indicato 265
effettivo 249
gsx-r600 indicato 281
effettivo 250
cbr indicato 275
effettivo 248
cosi è scritto sulla rivista
penso sbaglino qualcosina anke tutte le altre moto, un pò di errore dello strumento ci sarà sempre...

Si iceberg, l'ho letto anche io quel articolo.
Ma se non ricordo male, loro dicono che lo scarto dei CONTAGIRI è voluto dalla fabbrica e non è casuale.
Hanno intervistato un esperto che ha detto che con le attuali tecnologie, si sarebbe in grado di produrre a bassissimo costo, dei contagiri con uno scarto del 0.5%. Gli scarti rilevati invece sono davvero esagerati.
Quindi, le case "taroccano" il contagiri per far credere al cliente che un 636 possa raggiungere i 16.000 o un R6 i 17.600.
Cosa non si inventano per vendere i loro prodotti
ciauz ®