Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati

Consiglio acquisto prima moto 125, e consigli utili. -

Come capire che l'usato è un bidone? [consigli utili]
Messaggio Inviato: 4 Lug 2006 14:46
Oggetto: Come capire che l´usato è un bidone? [consigli utili]
 



quali sono i trucchi per smascherare i bidoni e non fare un cattivo investimento?
Ci si può fidare dei tagliandi? e quando nn ci sono è sempre meglio lasciar perdere o no?
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2006 15:10
 

Ciao,se conosci un esperto ti consiglio di portarlo sempre con te!
Ma siccome se avevi un esperto con te non chiedevi posso dirti cosa farei io,dico fare xkè poi in fin dei conti non l'ho fatto!
Cerca come dici te di chiedere un qualcosa che certifichi quanto meno i tagliandi!
Chiedi sicuramente di fare un giro e di andare per un pezzo senza mani per vedere se telaio è dritto!
Secondo me è meglio cercare moto con tutti pezzi originali!
Guarda lo stato dei dischi dei freni,se hanno grossi solchi e hanno un colore non normale di solito è per l'uso intensivo in pista!
Controlla l'affondo della forcella,spingi in giu con il freno tirato e la forcella deve tornare su senza fatica!
Guarda i paraoili della forcella che non perdano,quello è sintomo di numerose penne!
Poi boh,questo è quello che mi è venuto in mente!
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2006 17:05
 

Guarda nell'archivio articoli, ce ne sono due su questo argomento se non erro, uno sicuro, ed utilizza la funzione cerca icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2006 18:30
 

grazie gente.
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2006 18:56
 

last but not least...ti prendi la targa della moto che ti interessa e ti fai alla comoda cifra di 5 euro una bella visura al PRA giusto per vedere quanti proprietari ha avuto il mezzo e se ha fatto giri loschi, o se è ipotecata o altro
 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2006 21:58
 

17€!l'ho fatto pure io! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Lug 2006 0:10
 

dipende di che moto si tratta, su un fuori strada ad esempio ci sono cose particolare a cui far caso
 
Messaggio Inviato: 5 Lug 2006 8:43
 

se è una sportiva, guarda bene sotto le carene che non ci siano graffi su carter motore, telaio etc etc etc...... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Lug 2006 8:46
 

Controlla bene l'usura...catena...corona ....magari robe non troppo "palesi". Comunque provala sempre prima di pensare ad un possibile acquisto.
 
Messaggio Inviato: 5 Lug 2006 9:38
 

in genere c'è da fidarsi dei km del tachimetro? Generalmente su una moto di media cilindrata (400/700) quanti km può aver percorso senza dover per forza destar sospetti di un importante usura?, quanti km può fare una moto di media cilindrata per essere ancora in buone condizioni?
 
Messaggio Inviato: 5 Lug 2006 9:56
 

per controllare il reale utilizzo della moto puoi guardare l'usura dei gommini delle pedane (se li ha ovviamente).
 
Messaggio Inviato: 5 Lug 2006 12:51
 

JackC ha scritto:
in genere c'è da fidarsi dei km del tachimetro? Generalmente su una moto di media cilindrata (400/700) quanti km può aver percorso senza dover per forza destar sospetti di un importante usura?, quanti km può fare una moto di media cilindrata per essere ancora in buone condizioni?


del tachimetro non mi fiderei troppo, poi ovviamente dipende con la persona con cui tratti, ti deve ispirare fiducia.

Per il kilometraggio dipende dalla moto, un k100 ti può fare tranquillo 200.000 km, una giapponese quando è a 100.000 è cotta.

Io guarderei anche altre cose come la reperibilità dei pezzi di ricambio..
 
Messaggio Inviato: 5 Lug 2006 20:45
 

x i pezzi di ricambio, come si fa a sapere? nn è un informazione che si trova facilmente....a chi devo chiedere?
 
Messaggio Inviato: 5 Lug 2006 22:18
 

In genere la fabbrica e' obbligata a fornire i ricambi di una moto per altri 5 anni dopo l'uscita di produzione del modello.
 
Messaggio Inviato: 5 Lug 2006 22:19
 

vai su ebay metti il nome della tua moto se oltre a chi vende le moto escono fuori altri 100.000 venditori di pezzi della tua moto allora questo è un buon elemento per capire che c'è alta reperibilità
 
Messaggio Inviato: 5 Lug 2006 22:20
 

Ionco ha scritto:
In genere la fabbrica e' obbligata a fornire i ricambi di una moto per altri 5 anni dopo l'uscita di produzione del modello.

solo 5?
quindi per esempio i pezzi di un xt 350 (una a caso) nn esistono più nuovi?
 
Messaggio Inviato: 5 Lug 2006 22:22
 

JackC ha scritto:
in genere c'è da fidarsi dei km del tachimetro? Generalmente su una moto di media cilindrata (400/700) quanti km può aver percorso senza dover per forza destar sospetti di un importante usura?, quanti km può fare una moto di media cilindrata per essere ancora in buone condizioni?



nn è molto difficile portare indietro i km del tachimetro. basta un avvitatore o un trapano icon_rolleyes.gif ci colleghi la treccia del conta km e la fai girare al contrario icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Lug 2006 22:52
 

questo vale per solo gli odometri analogici, inoltre non tutte le moto presentano il sistema di rilevazione della velocità alla ruota, altre, come ad esempio l'hornet ce l'hanno al pignone
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2006 9:30
 

si, ho capito....il contachilometri è facilmente manomettibile, ma dei tagliandi (se sono presenti) ci si può fidare? X nn avere rischi è meglio comprre un usato di al max 2 anni oppure la data di immatricolazione conta solo in parte?
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2006 10:16
 

conta più di tutto come tenuto il mezzo...
gli sono importanti ma credo che principalmente il problema sia il prezzo che a volte non consentono usatidi solo 2 anni.
Non credo che esista una regola devi guardare benissimo la moto che ti interessa e provarla...
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2006 16:50
 

Ti consiglio di andarci con i piedi di piombo sull'usato.Controllati la moto bene e porta con te qualcuno che ne capisce tanto.Provala e senti come va sia sul dritto che in curva.Controlla anche le gomme e vedi a che stato sono.Controlla anche se vi è stata fatta una buona manutenzione.Ciao
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2006 12:58
 

è vero che per un usato è meglio se il motore è ad aria, perchè dura di più e di sicuro ha meno problemi di uno raffreddato a liquido?
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2006 14:50
 

ti parlo da meccanico venditore, è meglio farti accompagnare da qualcuno che ne sa, il contakm è l'ultima cosa da guardare, facilmente manomettibile, ti si possono presentare anche moto molto belle tenute da dio di un paio d'anni, non sempre è un flop, ci sono anche tanti (giustamente) maniaci che come me, puliscono la moto prima di uscire e quando tornano, ed anno più manutenzione di una moto da corsa. Sarebbe meglio prenderla da un concessionario, anche se la paghi di più,la garanzia di un anno anche se copre poco è sempre meglio
di niente.
Di solito le moto che hanno fatto pista hanno sempre qualche tappo forato per il filo. La moto giovane è sempre preferibile, ma costano di più
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2006 10:26
 

a quanto sembra il mercato dell'usato è pieno di insidie...
 
Messaggio Inviato: 14 Lug 2006 7:44
Oggetto: Aria o acqua per Jack C
 

Quella che i motori raffreddati ad aria durano di più è una grande cazzata.
E' vero invece il contrario, i motori raffreddati ad acqua a parità di qualità costruttiva sono più durevoli perchè lavorano in costanza di temperatura.
Hanno solo due difetti costano di più sia a chi li fa e di conseguenza a chi li compra, e sono più pesanti.
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2006 11:06
 

hai ragione, anche a me sembrava strana sta cosa dei raffreddati ad aria....c'è però il fatto che la manutenzione dei motori ad acqua è più onerosa rispetto a quelli ad aria, per via del radiatore e della maggiore complessità. concordi?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©