Inviato: 4 Lug 2006 13:42 Oggetto: Che paura! [Sbacchettata in rettilineo]
Stamattina stavo percorrendo una stradina che porta ad un paesello in cima ad una collina, avevo appena messo la terza e stavo salendo di giri..ero sui 7-8000..quando ad un certo punto il manubrio davanti mi inizia a traballare di colpo e molto velocemente!
Non ho fatto in tempo a rendermene conto che le braccia mi andavano a destra e sinistra,e la moto dondolava di qua e di là..ho avuto veramente paura di cadere e farmi del male!
D'istinto mi si sono chiuse le gambe e, fortunatamente, il telaio mi ha sbattuto sulle ginocchia non so quante volte e man mano si è raddrizzata..avrò fatto 100 metri in questo stato!!
La cosa che non mi spiego è il motivo di tutto questo! Sarò stato intorno ai 100 km/h,in bassa accelerazione e in rettilineo..avrò preso una buca? Vai a sapere..
Ora mi ritrovo con le ginocchia piene di lividi all'interno,ma almeno ho portato la pelle e la moto intera a casa..
ai 100 all'ora e non in con una brusca accelerata?...E che c***o può essere successo? a me viene in mente solo una buca o un dosso....ma se andavi tranquillo la vedo dura.....
penso una buca... se fosse stato un dosso, al massimo si alzava un pò (come è successo a me ieri... avevo spalancato in seconda senza accorgermi di un dosso... a momenti mi parte una penna da paura ), ma se la moto è a posto non dovrebbe sbacchettare.
Si ero in salita,sarà stato una lieve avvallamento..però che strizza
Penso che se avessi tentato di raddrizzarla di forza con le braccia mi sarei ritrovato in un fosso
e' strano se andavi sui 100km/h e non eri in accelerazione...
l'unica spiegazione e' un avvallamento all'improvviso.
io una volta stavo facendo una strada nuova e all'improvviso
mi sono trovato un dosso. il problema e' che arrivavo allegro
mi sono messo in piedi stile cross e con un gran colpo di culo sono
rimasto in piedi. da quella volta quando una srada non la conosco
sto' attentissimo!!
Si ero in salita,sarà stato una lieve avvallamento..però che strizza
Penso che se avessi tentato di raddrizzarla di forza con le braccia mi sarei ritrovato in un fosso
di solito gli sbacchettamenti sulla mia zetona capitano di rado ma cmq in forte accellerazioni....
se ti ricapita chiudi bene le gambe (come hai fatto) e tira il manubrio verso di te, senza mollare per nessun motivo l'accelleratore....anzi, buttagli un'altra marcia!
Ipotesi: una chiazza di liquido/umidità/foglie/ghiaia? Credo se tu avessi beccato una buca/sasso te ne saresti accorto, specialmente per farti sbacchettare così.
Ci sono ripassato oggi per controllare e l'unica cosa particolare era un rattoppo d'asfalto fatto così così..con un ammortizzatore di sterzo immagino non mi sarebbe capitata questa disavventura!
Normalmente mi capitava di sbacchettare solo dando dentro parecchio col gas,ora starò un po' più attento alle strade che non conosco bene!
Io non ho mollato il gas,nella foga ho lasciato la manopola aperta uguale e solo dopo essermi raddrizzato per bene ho rallentato un po' per imprecare e controllarmi le ginocchia..che male!!!
Per fortuna che sei riuscito a controllarla...A me un pò di giorni fà è successa più o meno la stessa cosa a causa di un rappezzo sull'asfalto fatto malissimo,la moto mi ha sbacchetato per un pò però poi l'ho controllata anche se ti viene il panico in quel momento,comunque ho spaccato un paraolio.Ciao
Nulla di strano, può succedere, come hanno detto tenere le gambe belle chiuse, non chiudere il gas, e soprattutto se non si conosce la strada sempre ben attenti e mai abbassare la guardia .
io sono caduta cosí!! e ancora non sono riuscita a capire il perché!! anche io andavo a quella velocitá piu o meno!!
bhoooo.. il mio meccanico mi ha saputo solo dire "sono cose che capitano!!"...
Boh, a me in tanti anni non è mai successo... ma questo potrebbe anche essere dettato dal fatto che non ho mai avuto sotto il popò delle cavallerie importanti. Certo, quando dai gas la moto diventa più leggera sull'anteriore, la senti la ruota che ballonzola, ma Mattia la descrive come una cosa molto forte e brusca e poi che è continuata per un po'. Anch'io avrei pensato a foglie o ghiaia, ma lui dice non essere questo. Boh, meno male che sei stato freddo e in gamba... ma le condizioni della strada (con tutte le porcherie che ci sono) guardale sempre così come (certamente) guardi sempre l'umore dell'automobilista che si approccia all'incrocio per darti la precedenza...
Per Piccolina, mi spiace per la tua caduta (spero senza conseguenze). Salutoni.
Ciccio.
una domanda,ma l'ammortizzatore di sterzo si puo mettere anche su una nacked che no ha semi manubri ma manubrio intero.
perchè anche a mè è capitato una sola volta am è capoitato e non è per niente bello
Si ero in salita,sarà stato una lieve avvallamento..però che strizza
Penso che se avessi tentato di raddrizzarla di forza con le braccia mi sarei ritrovato in un fosso
di solito gli sbacchettamenti sulla mia zetona capitano di rado ma cmq in forte accellerazioni....
se ti ricapita chiudi bene le gambe (come hai fatto) e tira il manubrio verso di te, senza mollare per nessun motivo l'accelleratore....anzi, buttagli un'altra marcia!
nono il manubrio va spinto e mai tirato.
cmq bastava tirare la frizione
a me è successo una volta in pista con la gsx r 1000 ero diventato bianco..
ero in piena accelerazione in lievissima salita
a me è successa una cosa simile......mi sono cagato sotto anche io....
però ero in discesa, strada di montagna in piena curva
a metà curva, ha iniziato a tremare tutto il manubrio, destra sinistra,continuando anche appena la moto era dritta, è stato un attimo, nn so che cosa abbia fatto, ma sono riuscito a stare in piedi x miracolo, ma mi sono spaventato moltissimo...
morale nn so cosa sia successo. è stata l'unica volta, forse potrebbe essere stato un avvallamento sulla strada,una buca, insomma qualcosa sul manto stradale....
Noto che non sono l'unico a cui è capitato,che sfiga!! Oggi mi sono fatto quasi 300 km con altri ragazzi e per tutto il viaggio ho avuto paura che ricapitasse la stessa cosa..stavolta nulla di tutto ciò! Alla fine penso fosse dovuto all'avvallamento,che si presentava perpendicolare nel lato di discesa,ma trasversale nel lato di risalita,quindi sarà stato quello a farmi girare il manubrio..e conta anche il fatto che non lo stringevo forte con le braccia visto la velocità tranquilla e il poco impegno richiesto da un rettilineo
vi sembrerà strano, ma per smorzare uno sbacchettamento la cosa più efficace da fare è... togliere una mano dal manubrio!
ci vuole sangue freddo ma funziona, quando è possibile farlo.
il motivo risiede nel fatto che uno sbacchettamento, se pur innescato da cause esterne (malformazioni dell'asfalto, gomma posteriore consumata, ecc) è poi continuato dal fatto che ci si aggrappa al manubrio: ciò significa che si applica allo stesso una forza alternata perfettamente sincronizzata con lo sbacchettamento che così non si ferma!
togliendo (basta allentare la presa lasciandola al suo posto...) la mano sinistra dal manubrio succede che diventa IMPOSSIBILE aggrapparsi allo stesso e si è costretti, per mantenere la posizione, a CONTRARRE I MUSCOLI ADDOMINALI e a stringere le gambe sul serbatoio e magari anche i gomiti, se la moto lo permette.
non più contrastato dal sinistro, il braccio destro svolgerà la stessa identica funzione di un ammortizzatore di sterzo.
questi trucchi da strada era necessario impararli per salvare la pelle con le assurde ciclistiche giapponesi dei primi anni '70.
poi cominciarono a diffondersi gli ammortizzatori di sterzo, di cui i proprietari di Laverda SFC non riuscivano proprio a comprenderne l'utilità...
A me capitò in maniera veramente paurosa ll'epoca della NSR 125...
A 160 presi un avvallamento in rettilineo e in quel momento preciso si ruppe il paraolio dell'ammo post, probabilmente per la botta forte; il posteriore a 1/2 metro da terra e l'anteriore che sbacchettava a destra e sinistra come un indemoniato: gambe strette (insieme ad altro che poi vi spiego...), braccia puntate sul manubrio e grazie al cielo si è raddrizzata.
Poi, una volta sceso, dopo il cero di rito, ho cercato cosa fosse successo e ho trovato l'ammo pieno di olio uscito di fresco.
Si ero in salita,sarà stato una lieve avvallamento..però che strizza
Penso che se avessi tentato di raddrizzarla di forza con le braccia mi sarei ritrovato in un fosso
forse eri distratto e non avevi una presa salda al manubrio!!!
fagiano
Ospite
Ranking: -
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi