Inviato: 2 Lug 2006 17:16 Oggetto: Consiglio su moster 600 [buon usato con pochi soldi]
ciao a tutti, prima di iniziare una piccola premessa, amo le naked, ma non posso permettermi un buon usato. Non ce la faccio piu ad aspettare estati su estati, mi basterebbe trovare un mezzo per tirare una o due stagioni in attesa di tempi economicamente migliori.
Questo è quello che ho trovato:
Monster 600 anno 97, 40.000 km, revisionata maggio 2005, silenziatore destro strisciato da caduta innocua (o cosi mi è stato detto), 3 proprietari prezzo 1000 e.
Sono andato a vederla, non sembra male, va im moto subito, sospensioni ok, cosi come i freni,ma ho notato qualche goccia d'olio nel pavimento all'altezza della testa. Mi è stato detto che è normale per questo modello.
Vi chiedo, tenendo conto che so benissimo che per 1000 euro non posso pretendere molto, un vostro parere che sicuramente conoscete bene questo modello ( e percio i vari difetti di base, sulle cose che dopo i 40 mila bisogna mettere le mani ecc.). Non è facile senza vederla ma se sapete darmi qualche dritta mi fareste un gran piacare.
Grazie ciaooooooooooooooooo
ciao vec con 1000 € non compri neanche uno scooter di 150 cc sicuramente c'è da spenderci qualche soldo vicino x metterla in condizioni da stare tranquillo: appena la prendi devi fare almeno un cambio d'olio, sistemare quella perdita di olio, verificare lo stato delle gomme e soprattutto i vari interventi dei 40000 Km quali possono essere sostituzione cinghia di distribuzione regolazionne gioco valvole ecc. qundi valuta bene le cose magari parlane con il tuo meccanico
Ci sono andato con il mio meccanico e mi ha detto che se non la prendo io se la piglia lui..... guarda secondo me potrei prenderla e poi metterla apposto un po alla volta seguendo il portafoglio, l'unica paura è quella di trovare un danno troppo grosso... bo comunque stasera vado a riprovarla con un mio amico biker da sempre e vediamo un po ...
vi faro sapere , intanto grazie
ciaooooooooo
vec se hai un meccanico ducatista, appena la sente in moto al minimo con la frizione tirata, sente subito se il motore ha qualcosa, di importante intendo, ovvio un tagliando iniziale lo dovrai fare se non altro per tua sicurezza, se puoi fai un giro in una conc. ducati con officina e fagli fare un preventivo di massima saprai subito cosa costerà,
intanto auguri
Alla fine l'ho portata a casa... che dire, dopo 6 anni di attesa è stato un momento di quelli che non ti scordi. Tutti gli amici ci sono rimasti di m...a ormai non ci credevano piu, e ieri sera ho caricato su la mia ragazza e via, dopo anni e anni di code e difficoltà di parcheggio... è un piccolo sogno che si realizza.....
La moto va bene direi, il rumore è fantastico e il motore nel suo piccolo è un bel trattore.... Stasera la porto dal meccanico a fare un check e vediamo...
In totale tra passaggio, moto, e assicurazione ho spese circa 1400 E, adesso speriamo bene.
...sono kommosso per te...nn riesko neanke ad immaginarmi kosa vorrà dire aprire il box e vedere la mia bambina ke mi sorride e sensuale mi invita a cavalcarla... (stamattina mi son svegliato kosi...mi sa ke farò un paio di telefonate a qualke amika oggi ghghghghghghghg)
Mi state facendo venire voglia di monster...... anzi io l'ho sempre avuta.... ma me la sento un pò piccola x me...
Siccome trovo inutile aprire un altro topic scrivo qui...
Siccome possiedo un 125 molto scorbutico proprio come piace a me (e che non venderò mai anche se ormai ha bisogno di un bel pò di manutenzione ) che cilindrata mi consigliate?
Io pensavo anche a un bel "vecchio" 900 che dite...
Cerco una moto bella scorbutica !!
Un vecchio 900 a carburatore non è scorbutico...è proprio pericoloso come passaggio ad una cilindrata maggiore. Io proverei ( anzi proverò perchè la ritiro tra 15 giorni!) con un 620 i.e. sempre un pò scorbutico ma almeno in chiusura di gas in curva non tenta di disarcionarti come fa il 900! Vedi te...
Anche quella che prendo io ha delle perdite d'olio dalla testata. Il fatto che tu dici sia normale mi tranquillizza. Anche se piu' che perdite sono trasudazioni altrimenti si svuoterebbe subito.
Spero di postare anche io la mia entrata nel mondo ducati martedì
Ho il tuo stesso problema. anch'io vengo da un 2 tempi 125 ( honda nsr) . Secondo me l'ideale è un 620 in quanto è sicuramente scorbutico, ma risulta ottimo per imparare . Il mio consiglio è : vai su un 620 ie usato con pochi chilometri ( 10/20.000) per qualche anno, oppure vai direttamente al nuovo 695 che risulta molto più morbido ma di una risposta paragonabile al 800. Poi , dopo qualche anno passa ad un s2 o analoghi. Proprio ieri ho parlato con uno che ha un 600 a carburatori e mi ha detto che è molto scorbutico. Per " scorbutico" intendo un comportamento in curva e nn solo molto nervoso nelle fasi apri/chiudi, tanto che se non esperto diventa molto faticoso guidarla per lunghi tragitti ed impossibile portare anche una persona dietro...problemi che incontrerai sicuramente con un 600 carburatori, figurati un 900!
Domenica ho fatto il mio primo vero viaggio: verona - limone sul garda, per un 250km circa.... bellissimo.
Con la mia ragazza caricata dietro(che ogni cambio mi mollava una bella testata...), costeggiando tutto il lago, con calma, mi sembrava di essere in uno di quei programmi tipo turisti per caso.
La moto è andata bene, anche se sono tornato che non avevo piu olio nella frizione(spero non sia dovuto a perdite..), l'unica cosa che non avevo controllato..
Bello bello bello.
Ma attualmente quanto dovrebbe essere valutato un 600 del 99 con 31000 km?
2000 euro se in ottime condizioni, ovvero niente graffi o bozze e senza danni importanti. I chilometri non sono tantissimi ma sono già un bella cifra. L'hai trovata da un privato o da un conce ?
da un privato..però non l'ho ancora vista..e il problema è che non so capire neanche se lo stato delle gomme sia buono o meno..ma in fatto di guidabilità e consumi com'è questa moto?
da un privato..però non l'ho ancora vista..e il problema è che non so capire neanche se lo stato delle gomme sia buono o meno..ma in fatto di guidabilità e consumi com'è questa moto?
le gomme hanno un codice DOT grazie al quals esi risale alla data di fabbricazione. La guidabilità è buona, anche per me è la prima moto dopo i 50cc e mi sono trovato subito bene, è leggera e i pochi cv ti perdonano l'inesperienza (non sempre però!) in certe occasioni. C'è da dire che ho dovuto fare un pò di controlli da me tipo olio forcelle etc perchè l'età nelle moto si sente, quindi occhio. Tieni in conto 2-300 euro da parte per eventuali interventi di manutenzione che si possono verificare. Non si sa mai. Quindi io ti consiglierei di cercare un 620, per tanti motivi di cui si è straparlato in altri topic.la differenza diverrebbe poca ma avrai molta più garanzia. Più tutti i vantaggi del 620.
Ne approfitto per chiederti un'altra cosa..visto che i prezzi con il 620 crescono..e la mia intenzione era farmi le ossa con una moto da max 2000 euro..quali naked si possono trovare a prezzi bassi? oppure anche qualche supersportiva jap..
Ne approfitto per chiederti un'altra cosa..visto che i prezzi con il 620 crescono..e la mia intenzione era farmi le ossa con una moto da max 2000 euro..quali naked si possono trovare a prezzi bassi? oppure anche qualche supersportiva jap..
Le naked jap costano meno a parità di anno di produzione, ovviamente è una questione di molteplici fattori etc etc..di dove sei ? se mi dici la zona possiamo provare a cercare qualche annuncio interessante su internet!per le supersportive non saprei, ma credo che come prezzi siamo un pò più alti.
abito in provincia di bari..amo la monster..però visto che momentaneamente sto squattrinato..mi sarei accontentato di una moto qualsiasi..per farmi le ossa e per racimolare $$ nel frattempo
mi sono basato sul prezzo basso e uno sguardo veloce a prima vista, quindi se per caso ti dovesse interessare qualcuna di queste moto, ti consiglio vivamente di portarti un amico esperto con te. Il rischio di prendere grosse fregature c'è sempre
ho fatto comunque una ricerca veloce, prova anche tu a cercare qualcosa !!
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi