Probabilmente è solo una stupida domanda dettata dall'ignoranza...ma in ogni caso vorrei capirne di +

Quando ad esempio sono in discesa ad andatura tranquilla, ipotizzando che la discesa sia mooolto lunga, mediamente ripida, se la percorressi tutta senza dare gas ma utilizzando il freno motore questo salirà di giri x tenere la moto a una velocità + o - costante, ma in questo modo al motore non ci sarà una scarsa affluenza di lubrificante?

Es. pratico: l'altra settimana mi son trovato in una discesa abbastanza ripida, in cui devi andar per forza piano (causa fondo stradale e piccoli viottoli dai quali può uscire qualcuno), e non volendomi attaccare ai freni x tutto il tempo ho usato il freno motore (ho un 125 2t quindi ne ha poco..) e l'unico modo era procedere in prima o seconda...in questo modo i giri arrivavano + o - a 6/7.000...a questo punto il dubbio è: dato che non stò dando gas (e quindi neanche olio) il cilindro è lubrificato a sufficienza?? xkè a stò punto credo si ritroverebbe ad avere un affluenza di olio settata x i giri del minimo...

Scusate la lunghezza del post e la domanda probabilmente stupida

ma questo dubbio mi affliggeva
