Eccomi a condividere con gli amici del Tinga questo mini-report del giretto fatto ieri (domenica 25 giugno) con VERONIKA ed APEMAGIC.
Partiamo da Lecco dove mi incontro con Veronika (la mia zavorra) ed APEMAGIC (Hornet 600) abbastanza tardi, diciamo che ce la siamo presa comoda, partenza alle 10:30 circa... imbocchiamo la ss36 in direzione Nord, percorsa la statale imbocchiamo per Chiavenna dove ci aspetta un pranzetto nei tipici "crotti", durante il percorso è inutile dire che piu volte io e Vero ci fermiamo ad attendere il buon APE che per non smentirsi, ancora come suo solito adotta una andatura moooolto blanda


Usciamo e barcollando raggiungiamo le moto, decidiamo di andare a visitare le cascate dell'Acqua Fraggia Link a pagina di Waltellina.com del resto rimangono a pochi km e comunque ci passiamo davanti.... Buona idea, a pochi metri dalle cascate tira un vento umidissimo creato dalle cascate e le goccioline d'acqua gelida si diffondono nell'aria, la sensazione è fantastica, e quello che ci vuole in una giornata afosa ma sopratutto e quello che ci vuole dopo esserci scolati parecchio vino a tavola...

Decidiamo di ripartire e raggiungere la nostra meta, è un pò tardi ed il cielo non promette nulla di buono, andiamo lo stesso e dopo essere tornati a Chiavenna ci dirigiamo per Madesimo e Campodolcino.. il cielo è sempre piu cupo ma noi non molliamo... dopo esserci sparati dozzine di tornanti su una strada che si inerpica a forti pendenze arriviamo finalmente al Passo Spluga (circa 2100 metri nel suo punto più alto), paesaggio mozzafiato, già visto molte volte ma sempre conturbante... ci fermiamo un istante per sgranchire le gambe e sorpresa: prime goccie di pioggia che nel giro di pochi istanti si trasformano in un forte temporale..
Si risale in sella e si raggiunge l'unico paesino del passo (una chiesa due baretti e 4 baite!!), entriamo inzuppati , uno sguardo al termometro (14 gradi!!!


Dopo circa un ora di attesa mestamente usciamo dal localino e decidiamo di montare in sella, piove ancora parecchio, APE indossa la sua tuta antipioggia io e Vero siamo senza



Un giro di circa 400 km credo, paesaggi conosciuti ma caratteristici ed estremamente piacevoli.. arrivati allo Spluga si può proseguire entrando in territorio elvetico, dopo una serie di tornati veloci si giunge a Splugen e da li volendo ci si dirige al passo del S.Bernardino.. ma questo sarà un altro giro, le condizioni metereologiche di ieri ci hanno fermato al passo dell Spluga...
