Inviato: 26 Giu 2006 19:31 Oggetto: Come si esegue uno stoppie?
Ciao raga vedendo un po di evoluzioni su internet vedo questo stoppy ma basta pinzare con l'anteriore semplicement (si fa per dire) o bisogna cono scere il momento e far scorrere la moto
fare uno stoppie e una cosa molto complessa ho letto qualcosa in giro per internet se trovo il link lo metto. da quello ke ricordo di aver letto per imparare devi allenarti sempre sulla stessa strada (kiusa possibilmente) prendere le misure dove inziare la frenata e piano piano accorciare la distanza frenando con piu decisione finke la moto iniziera ad allegerirsi dietro cmq io non ho mai provato e non ne ho neanke intenzione di farlo il mio consiglio e di lasciar predere ho visto anke dei video dove le persone si facevano parekkio male ciao
L'importante è che lo fai davanti al pronto soccorso.
Poi come viene viene.....
Tico
come dice tico, fallo davanti al pronto soccorso...a parte gli scherzi io eviterei proprio, dato che non si nasce saggi per lo meno diventiamolo...queste cagate costano troppo caro
Beh se freni forte e ti sposti in avanti la ruota dietro si alza e se stringi bene con le gambe in modo che non vada via di lato la puoi alzare fino a cappottarti in avanti.Per non capottarti logivamente devi togliere pressione al freno e la moto tende a riscendere.Se poi ti fai la mano riuscirai a trovare un punto d'equilibrio come quando si fanno le penne e riuscirai a fare degli stoppie belli lunghi.
Pero' non e' cosa semplice e le cadute vanno messe in preventivo
Basta avere un vecchietto col cappello davanti....stagli vicino e aspetta che svolti all'ultimo senza mettere la freccia....sai come ti viene bene?!?
Quoto alla grande.............infatti l'unico accenno di stoppie, mi è riuscito quando uno si è ricordato "perpendicolarmente" ad un'uscita del Raccordo Anulare di Roma................che era proprio quella in cui doveva svoltare........ed ha CONTEMPORANEAMENTE messo la freccia (anzi....è già qualcosa), frenato e tagliato dalla corsia di sorpasso alla rampa
......io correvo troppo (non cazziatemi, ci ha già pensato a suo tempo nerowolfe, mi pare )e mi sono attaccato a tutto per frenare, e la ruota posteriore mi si è alzata di una trentina di cm
non credo però che ne farò altri per puro divertimento visto il costo (sempre che non danneggi altro nel tentativo) delle forcelle
io ne ho fatto uno involontario col 50ino... anni or sono... in centro abitato a 30 all'ora... quello davanti a me inchioda... e io giù di freni senza pensarci troppo... ho mollato una sco*****ata sul serbatoio che ho visto i sorci verdi per 2 ore... poi sono scivolato col c**o sopra al serbatoio per poi ricadere letteralmente in sella quando la ruota dietro ha toccato terra... la ruota anteriore ha persino fischiato... roba da ca***si addosso alla grande... ma appena passata la stizza avevo un sorriso da orecchio a orecchio e non la finivo più di ridere (presumo fosse più una risata nervosa che di gioia)...
come ho fatto a non cadere? adrenalina a 1000... ero talmente imbacchettato che lo sterzo sembrava saldato... ho provato un paio di volte a replicare la manovra volutamente e con più calma... ma non sono mai riuscito a sollevare la ruota neppure di un millimetro... o almeno non me ne sono accorto... ma ragazzi.. che botta sui maroni
Io con l'RX 50 li facevo fermandomi Frenavo con decisione fino a quando ero abb lento e la forcella era ormai ben compressa e poi inchiodata pinzando secco (non tanto da bloccare la ruota cmnq)... funzionava abbastanza bene
non posso fare a meno di notare la curiosa assonanza, non priva di significato, tra lo slang americano di "stoppie" e il dialetto romagnolo di "stòppid", in italiano "stupido"...
Ad un raduno tempo fà vidi un tizio con una 916 che, dopo l'incoraggiamento degli amici ha provato a farlo.
Ha pinzato molto all'improvviso e andava anche forte, con conseguente bloccaggio dell'anteriore e scivolata in terra a gambe larghe...
Per poter pinzare deciso sull'alteriore devi prima fare in modo che le forcelle si comprimano e si verifichi un trasferimento del carico in avanti. dopodichè tira le braccia, stringi bene le gambe e pinza: se le gomme sono calde e l'asfalto è buono si alza che è un piacere.
Se vuoi cavarti lo sfizio fallo in una strada chiusa non con la tua moto, a meno che tu non sia parente degli Agnelli...
La somiglianza fra "stoppie" e "stòppid" parla da sè...
sono daccordo sulla pericolosita ma gli stoppie che spettacolo!!!una volta comprai un giornale e ho letto un servizio dedicato a quelle gare americane con moto modificate per lo scopo che eseguono le evoluzioni pi assurde(tipo un'impennata completamente in verticale co una scia di scintille ) però non mi ricordo come si chiama.
Basta avere un vecchietto col cappello davanti....stagli vicino e aspetta che svolti all'ultimo senza mettere la freccia....sai come ti viene bene?!?
Quotissimo, infatti l'unica volta che ho alzato il posteriore con l'Aprilia è stato quando un Indiano decise di smettere di vivere e di attraversare la strada con la sua biciclettina IN CONTROMANO .
Ho fatto un inchiodatona pinzando al massimo il freno davanti e spingendo la frizione, mi sarò alzato di un 40° gradi e ci avrò messo un secondo per tornare a terra con il posteriore e sentire lo "STACK" rassicuranete della ruota posteriore che riprende contatto con l'asfalto.
Eheh l'ho detto perchè pure io ho fatto una stoppata involontaria...oltre alla forcella mi si son compressi anche gli zebedei!!!Al tizio che m'aveva tagliato la strada ho urlato dietro con voce bianca.....
Io mi diverto a farlo in bicicletta e se il fondo è buono riesco anche a girarmi... Ho iniziato quando ero piccolo con la BMX Ma onestamente, pensare di fare la stessa cosa con 200 kg di metallo fra le gambe (stò parlando della moto) mi fa paura...
Fare stoppies è abbastanza (relativamente) semplice... basta avere un buon feeling con la moto e un'impianto frenante adeguato (la mia per esempio, prima che mettessi i tubi aeronautici non sviluppava una forza frenante così pronta da poterlo fare)... ci sono dei punti fondamentali:
Capire l'aderenza del pneumatico anteriore (per evitare di perdere aderenza e cadere)
Capire il "lavoro" che stanno facendo le forche anteriori (si inizia a frenare per comprimerle e si "tira" la frenatona quando si è quasi fermi...all'inizio)
ATTENZIONE... OLTRE A STRESSARE TERRIBILMENTE CANOTTO DI STERZO E FORCELLE, MOLLE, PARAOLI ECC... SE QUANDO SCENDETE, NON LO FATE IN MANIERA GRADUALE (e di solito i neofiti non lo fanno mai) SI TIRANO DI QUELLE BOTTE AL MONO POSTERIORE E AL FORCELLONE...CHE NE ACCORCIANO LA VITA CONSIDEREVOLMENTE (basta una giornata di stoppies per "finire" un mono a metà vita o per sfondare definitivamente i paraoli anteriori!)
POI TRA L'ALTRO, COME DETTO SOPRA: COME PER LE IMPENNATE IL RISCHIO DI CADERE (e quindi di farsi male e rovinare la moto) E' CONSIDEREVOLE!
x fare ste cose "in sicurezza" e senza spende tanto in moto bisognerebbe andare alla scuola di Stuntman...ce ne dovrebbe esse una in italia (andate su goole) e li vedendo i video ti imparano a fare certe robe sia in moto e in macchina e in terra e magari sull'overcraft che fanno accapponaer la pelle.Li le moto sono tutte rinforzate...codone superrinforzato...cosi se stai cascando allìindietro...ti ferma come un cavalletto e rimane in verticale...ecc
non posso fare a meno di notare la curiosa assonanza, non priva di significato, tra lo slang americano di "stoppie" e il dialetto romagnolo di "stòppid", in italiano "stupido"...
Non so di dove sei ma spero tanto di incrociarti sulle colline bolognesi o sulle alture romagnole per gridarti:
raga io non penso ke ci proverò mai,anke perkè facendolo con la bici da cross ho fatto l'effetto gibernau in catalunya x intenderci... solo ke a differenza sua sua nn andavo così forte,nn avevo alcuna protezione e mi sono fatto parkkio male!!
Io nemmeno sapevo cosa fosse... mi è successo una volta con l'RC 600 (vecchietta in 500 che frena di colpo...) e sto ancora bestemmiando. Sono riuscito a modulare la frenata ed è andato tutto bene, tra l'altro con un enduro è certamente più semplice. Poi avevo anche una ragazza dietro (che pesa trenta chili con i vestiti) e c'ho fatto pure la figura del gran manico... ma è stato un caso, se mi capitasse di nuovo continuerei a bestemmiare. Quando avevo la bici stavo sempre con una ruota in sù, poi ho provato col 125 (enduro) ma la botta che ho sentito nell'appoggiare la ruota mi ha toccato il cuore e... mai più. Le sollecitazioni, come ha scritto qualcuno, sono non indifferenti... si, concordo con "stòppid" non è il mio slang ma lo ascolto quotidianamente...
P.S. penso che le cose da imparare a fare con una moto siano altre, non parlo di pieghe impennate ecc.. è fondamentale - a mio avviso - avere feeling con il proprio mezzo - e capire che, una volta ottenuto, anche questo potrebbe non bastare a salvarci la vita.
Vi saluto impennando...(hi hi secondo me, con la mia mukka, se impenno quando atterro faccio un cratere...)
Ciccio.
dunque......... spiegare quello che faccio non mi e' mai venuto molto bene!!
posso solo darti qualche consiglio, poi cavoli tuoi!!!
io ho imparato col motard, col 500 mi viene meglio, ma anche con le altre me la cavicchio, con i motard quando oramai hai rallentato puoi anche tentare di fare il cerchio, col cbr ho provato una sola volta a fare il cerchio, ma giuro che non lo faccio piu!!! (non sono caduto ma...)
per me le cose essenziali sono queste:
impianto frenante anteriore decente.
senso dell'equilibrio (se non sei capace a impennare, non riuscirai molto)
muoversi solo se si sa cosa fare altrimenti stai immobile!!
velocita di inizio.
per me funziona all'esatto contrario, piu' vai forte e piu' la moto si alza dolcemente (entro certi limiti), anche perche puoi iniziare ad aumentare la frenata dolcemente e con calma (intanto la velocita scende), non cercare subito il limite, perche non e' difficilissimo sorpassarlo, cerca di capire il tempo di reazione, sia a salire che a scendere.
la discesa non e' immediata, quindi devi giocare un pelo d'anticipo.
se senti la moto che anche mollando la leva non torna giu' immediatamente, stai calmo e fermo, perche tanto se ti muovi o fai qualsiasi altra cosa e' peggio! tanto se oramai si e' fermata torna giu' per forza e non cade in avanti.
mi raccomando le braccia belle tese e il peso sui pedalini, sempre centrato, altrimenti la moto si gira, se questo accade spingi sul pedalino opposto, ma non allentare le braccia, altrimenti si chude so sterzo.
quindi quando vorrai fare il cerchio, a velocita' bassa, spingi sui pedalini e controbilancia col corpo dal lato opposto e poi continui fino a quando non ti passa la voglia, o fino a quando non finisci per terra o ti spaventi da morire!
se puoi inizia con una moto che se finisce non fai miliardi di danni!
stai solo sttento se hai una pompa radiale e un'impianto molto potente,e' molto piu' facile alzarla ma poi per tenerla in equilibrio devi avere molta piu' sensibilita'
io non mi sono mai cappottato in avanti, ma un mio amico si e' cappottato col mio motard, anche se aveva la tuta, non gli e' piaciuto molto, sentirsi arrivare la moto nella schiena non fa piacere....
pero' capisco che fare certe cose....... a me piace!
ora tanti mi daranno dello scemo o del pazzo, ma non mi reputo piu' pazzo di chi passa in mezzo alle macchine a velocita' assurde o sorpassa le macchine tre metri prima di entratre in curva! almeno io lo faccio dove non reco pericolo agli altri, se cado sono solo cavoli miei!
mi dispiace solo se dandoti dei consigli finisci per terra, ma tanto credo che se non ti avessi risp avresti provato lo stesso!
saresti pazzo se facessi queste cose nel traffico e magari x fare inversione fino a quando le fai in luoghi kiusi o cmq "sicuri" ti posso dare solo del GRANDE!
Scusate, ma come se fa a capire se la vostra gomma ant ha una buona aderenza sulla strada?...oltre che n lo faro mai con la mia moto...ma ci si puo fidare delle gomme per fa ste robe?
Ti copri una Pitbike ed impari a fare tutte le cazzate che vuoi.
Almeno non butti una marea di soldi e se ti metti due protezioni non ti fai nemmeno tanto male.
QUando avro diciottanni me compro un bel ferro vecchio e ce farò le peggio cazzate....naturalmente con tutte le protezioni sulla moto...e sopratuttto su di me!
Uh.... avete ripescato lo stoppy!
E' quella manovrina per alzare il posteriore della moto, vero?
Brrrr.... paura!
Comunque (se è ciò che penso) qui in giro c'è la foto di un ragazzo che lo fa!
Anche a me è capitato con lo scooter 50, quando una macchina ha inchiodato davanti a me e io sono riuscito a frenare ma non a sufficienza quindi ci sono andato addosso ma non fortissimo e mi sono alzato sulla ruota davanti...poi sono tornato giu e non sono nemmeno caduto...fra l'altro il tutto quasi senza danni al motorino (e zero danni alla macchina)
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi