Leggi il Topic


FZ6 - forcella anteriore [viti allentate e dubbi intervento]
Messaggio Inviato: 6 Mag 2009 23:38
Oggetto: FZ6 - forcella anteriore [viti allentate e dubbi intervento]
 

Oggi ho portato l'fz6 dal meccanico. dopo i 3000 Km di Tunisia e quell'asfalto la moto faceva uno strano rumore sulla forcella anteriore, tipo tonfo fine corsa. Il conc mi ha spiegato che sono le viti del canotto di sterzo allentate. La cosa pare che sia normale con le strade che ho fatto e soprattutto quelle catanesi ( modello strade bombardate). La moto ha 13000 Km. Mi ha consigliato di portargliela a riparare perchè in seguito potrebbero rovinarsi i cuscinetti e il costo diventerebbe proibitivo. Praticamente si deve smontare tutto il davanti. La riparazione non è in garanzia perchè si tratta di normale manutenzione.
Che ne pensate?
P.S. qualcuno sa dove trovare qualche esploso dell'fz6?
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2009 10:09
 

Non è costosa la sostituzione dei cuscinetti dello sterzo. E poi potrebbe essere solo un decadimento dell'olio delle forcelle, un allentamento delle piastre...
Cerca di alzare la moto lasciando l'anteriore alzato e muovi le forcelle avanti e indietro. Se hai un gioco sul cannotto dello sterzo allora sono i cuscinetti. Prima di sostituirli falli ingrassare perbene.

doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2009 20:43
 

E' proprio un gioco del cannotto. Già verificato. Il mio dubbio è: è normale che succede?
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2009 21:00
 

...mah...non proprio normale...però 3000km in Tunisia con magari un carico eccessivo sul serbatoio,allora diventa probabile. Purtroppo non è una moto che consente viaggi su strade dissestate (vale anche per le strade di roma!). Ecco perchè in certi posti ci si va con la "vacca" BMW GS.
Comunque,sostituire i cuscinetti non è ne diffile ne costoso. Ci vogliono "solo" gli attrezzi giusti,un meccanico onesto e pazienza (il lavoro è rognoso)
Fatti un giro e facci sapere.
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2009 21:58
 

vero, il meccanico mi ha detto proprio rognoso. Si avevo la borsa da serbatoio. Vediamo, mi ha detto che mi costa 50 euro, solo smontaggio e stringere i bulloni, i cuscinetti sono ancora buoni. Se dovessi cambiare i cuscinetti il costo sarebbe altissimo, dicono loro. La faccio riparare.
Grazie cedro
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2009 22:25
 

Antigua è stata la antica capitale del Guatemala...moooolto bella oltretutto.

bando alle ciance: 50 euro per dare una stretta all'avantreno non sono poche,spero sia compreso l'ingrassaggio...Occhio che non stringa troppo lo sterzo,fai prima delle escursioni cosicchè dopo che ti ha stetto il tutto non senti indurimenti o scatti. Lo sterzo e tutto l'avantreno è una cosa che si sottovaluta molto.

doppio_lamp_naked.gif

facci sapere!
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2009 0:05
 

ok starò attento.
P.s. Antigua è un'isola delle antille e sono le iniziali del mio nome cognome.

Ultima modifica di antigua il 8 Mag 2009 11:49, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2009 9:33
 

è un difetto capitato a molti, col tempo ti si ripresenta di sicuro, molti prendono l'occasione di sostituire i cuscinetti originali con quelli SKF conici, che sono meglio e non presentano più il difetto col tempo, non credo che i cuscinetti costino tantissimo, a meno che non ci si rivolga ad un concessionario yamaha, chiavi speciali non ne servono, solo quelle per svitare le ghiere e la dinamometrica per effettuare il giusto serraggio seguendo la giusta procedura, ovvero dare la prima stretta a 52 Nm svitare e richiudere a 18 Nm.
Se fai solo la chiusura delle ghiere butti 50 euro......tanto poi ti ritornano lente
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2009 11:46
 

Ehi KimiKo, interessante. e il tipo preciso di cuscinetti, puoi dirlo?. Io da solo non ci riesco, non avrei neanche il tempo, ma con il conc ne posso parlare.
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2009 11:55
 

Beh direi che è un intervento abbastanza importante da fare quanto prima! Non deve essere simpatico girare con il canotto allentato...
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2009 11:58
 

antigua ha scritto:
Ehi KimiKo, interessante. e il tipo preciso di cuscinetti, puoi dirlo?. Io da solo non ci riesco, non avrei neanche il tempo, ma con il conc ne posso parlare.


non saprei il tipo giusto per te, però ho visto che sei in garanzia o sbaglio? a me pare che il tipo d'intervento sia stato fatto rientrare in garanzia ad alcuni sai? io proverei ad insistere, mica c'è scritto sul libretto d'uso che non si devono percorrere le strade della tunisia per evitare che si sviti il canotto........ icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2009 21:12
 

Si sono in garanzia e proverò a farlo valere, anche rivolgendomi alla Yamaha direttamente.
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2009 11:36
 

Consiglio : fai smontare i cuscinetti originali che danno problemi e fai montare quelli conici .

Costo dell'operazione dal mio meccanico circa 60 euro compreso di materiale
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2009 13:42
 

Gianluca74 e kimiko

riuscite a fornirmi gentilmente maggiori informazioni per questi cuscinetti conici della SKF? ho la moto smontata e adesso che è cosi vorrei sostituirli con questi, però vorrei sapere il numero articolo e tutte le info necessarie per comprarli da un motoricambista..
inoltre è l'unico pezzo da cambiare o bisogna cambiare anche le piste dove scorrono (quella dentro al canotto nella moto e quella del canotto che tiene le forcelle).

grazie Christian icon_razz.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2009 13:19
 

Conclusione:
- la moto è stata rimessa a posto, è perfetta. L'avantreno è un altra cosa e si sente. E' tornata stabile come prima.
-l'intervento è stato fatto in garanzia.
A detta dei meccanici del concessonario che hanno rimesso a posto l'Fz6:
- le fz6s2 non hanno più il difetto delle precedenti per una modifica del canotto ( chiusura di un tappo di sfogo). Nella mia il difetto è dovuto alle condizioni delle strade di catania e per un caso. Per ripararlo basta una semplice stretta del canotto, il problema è risolto e in ogni caso non succede niente.
- Se fossi in loro non mi conviene cambiare i cuscinetti con quelli conici. Nessuno mi garantisce che a 200 Km/h quei cuscinetti SKF non si rompono e lo sterzo si blocca.

Loro parole e così riferisco.

Mio parere: hanno una certa dose di ragione quelle parole.
A presto. Antonio
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2009 13:27
 

cambia concessionaria.................... icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2009 14:06
 

quoto appieno KIMIKO...
secondo te tutti gli utenti di fazeritalia e quelli di questo sito non si fiderebbero a montare il kit SKF se non fossero sicuri di quello che dopo potrebbero rischiare??? tipo andarsi ad ammazzare con la moto?!? e poi soprattutto andrebbero a consigliare di montarli agli altri senza la certezza che sono perfetti???

Cambia concessionaria è il consiglio che ti posso suggerire... icon_asd.gif icon_asd.gif

P.S. Apparte che i cuscinetti originale son di scarsa qualità e quelli della mia mountain bike sembrano più sicuri e fatti meglio..nn capisco perchè la Yamaha ha messo stò schifo di cuscinetti a sfere che si arruginiscono con niente in una moto da oltre 200km/h... icon_rolleyes.gif

Christian 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2009 16:54
Oggetto: cuscinetti conici
 

KriSSandKriSS , purtroppo non ho le specifiche dei cuscinetti conici , 1 anno fa avevo portato la moto dal meccanico il quale ......dopo avermi registrato costantemente il canotto di sterzo dal 2004 al 2008 sempre "a gratisss "!!!! , mi aveva detto molto francamente ...."senti questi cuscinetti fanno pietà! Se vuoi farti un regalo cambiali e metti quelli conici" ...dal momento che 60 euro mi sembravano ben poca cosa ho deciso di provare....i cuscinetti conici costano 30/40 di Euriiii , i restanti li ho dati al mecca per la manodopera (15 minuti di lavoro) anche se a dire il vero non li voleva , mi aveva infatti detto "ti faccio il lavoro gratis purchè tu la smetta di portarmi la moto a far registrare lo sterzo" ! icon_smile.gif

Comunque , è ormai un anno che ho quelli conici , da quanto ho potuto vedere non è stato necessario fare modifiche al canotto , nella confezione dei cuscinetti trovi già piste e guarnizione di testa , semplicemente mi ha sfilato i vecchi cuscinetti (completamente arrugginiti) e mi ha messo quelli conici .

Credo che ingiro nel forum troverai sicuramente indicazioni relative ai codici della SKF...

Secondo me i cuscinetti conici "regalano" l'impressione di avere un avantreno piu' preciso e piu' stabile o forse mi ero ormai abituato alle vibrazioni proprie dei vecchi cusinetti , comunque il cambio di cuscinetti da sferici a conici è una vecchia abitudine di chi non ha mai perso (nonostante l' età icon_biggrin.gif ) il vizio di "pennare" e fare stoppies... i "pennatori" e "stoppisti" sono i maggiori azionisti della SKF e di chi produce i paraoli delle forcelle rotfl.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2009 19:55
Oggetto: Re: cuscinetti conici
 

Questo, cuscinetti arruginiti, nell'FZ6S2 pare che non possa più succedere.
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2009 1:16
 

Grazie GIANLUCA74,
ho già provveduto ad ordinarli con i codici trovati su fazeritalia, ho già ricevuto molte info in merito e grazie anche a te che me le hai confermate.

grazie ancora per la cortese disponibilità Christian icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2009 16:18
 

Ciao Antigua , francamente non so se il probelma relativo ai cuscinetti era insito nel primo modello ed era poi in effetti stato risolto nel secondo , non mi sono mai informato in merito , comunque se tra qualche mese dovessi sentire strane vibrazioni in frenata
vuol dire che il problema sta per ripresentarsi , a me il registro del canotto di sterzo
durava solo qualche migliaio di km poi era nuovamente da rifare .

Nel caso puoi fare come me che per 5 anni si è fatto registrare il canotto di sterzo (non ero ancora iscritto al Forum icon_smile.gif ) oppure puoi scegliere la via piu' breve e montare quelli conici in occasione del primo tagliando....

Ciao
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2009 23:24
 

No, non monto i conici. Ho deciso. Mi contento stringere, se si ripresenta il problema. Non mi da sicurezza un materiale non progettato specificatamente per fare una certa cosa e non collaudato a dovere. Per quello che deve fare un cuscinetto di sterzo non possiamo poi dire :" Tho guarda mi si è bloccato lo sterzo, mannaggia il cuscinetto conico non era buono.". Non è , esempio, una marmitta che al massimo dico: guarda scarbura. Almeno quelli che ho montato adesso, gli originali, non ho mai letto che si sono rotti o bloccati, e quelli conici non sono molti per poter fare una statistica. Se con un normale serraggio ed ingrassaggio tutto va mi contento così. Che sarà mai, ogni due anni vado e stringo, e poi tra due può essere che cambio moto. Almeno spero. Discorso chiuso. Buona strada a tutti. Antonio.
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2009 23:41
 

ma te sei fuori......i cuscinetti conici materiale non accuratamente collaudato? UAUAUAUAUAUAUAUAUA icon_mrgreen.gif troooopppooo fuori icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2010 15:49
 

Confermo, gli SKF sono i migliori cuscinetti costano un botto ma ne vale la pena.
Oltretutto hanno una resistenza più alta alla sollecitazione di taglio rispetto ad altri tipi di coscinetti, tipo: URB, ecc....
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2010 15:17
 

montati...perfetti !!!
che dire...per chi ha problemi di sterzo (cuscinetti originali che ballano, arruginiti o altro) consiglio vivamente di cambiarli con questi, sono il TOP !!! icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©