ciao a tutti , ho montato le frecciette piccole e ora si accendono due giorni dopo che le aziono e quando partono vanno a tremila !!!!
mi hanno detto che ci devo mettere una resistenza , ma su quale filo e da quanto ???
Se hanno i led, devi montare delle resistenze da 20W in serie alle frecce (sul positivo).
Se invece hai le lampadine (ma di potenza inferiore a quelle originali) devi calcolare la differenza di potenza fra le lampadine originale e quelle che hai montato tu, e compensarla a sua volta con delle apposite resistenze
ho visto poco fa , smontando il codone , che il relè è 25w+10w+led e le freccie che monto sono 25w e quelle originali 10w !!!!
come potrei risolvere ???
esistono lampadine per le freccie piccole da 10w ???
esistono relè adatti ???
o cosa ???
le resistenze quali dovrei cercare ??? quante ohm ???
io o senplicemente sostituito le lampadine:piu piccole avanti e piu grandi dietro anke se i watt sono diversi o diminuito il problema quasi alla scomparsa
A me era capitato che andavano a tremila quando mentre le montavo
dopo averne installata una ho provato a farla funzionare..... poi ho
montato anche l'altra ed è andato tutto aposto
io ho un'altro problema, a parte l'andare a 3000, non sempre funzionano!
boh , nn vorrei che abbia invertito i fili nel montarle! Nel senso che se collego la freccia dx al cavo della sx e viceversa, che effetto ho?
Ankio quando le ho sostituite quelle posteriori con delle frecce a lampadina,adesso vanno a 3000. Quindi basta ke sostituisco le lampadine delle frecce sostituite, se non ho capito male. Giusto?
No, le frecce non hanno un "destra" e "sinistra" obbligato.
L'unica cosa che devi fare attenzione, SE sono a LED, è la polarità! Controlla di non aver invertito i poli
Ciauz®
Grazie Snake! Anche se nn sono a LED, ho provato ad invertire i fili ed effettivamente erano al contrario, ora funzionano!
Rimane il lampeggio veloce ma di quello poco m'importa, basta che funzionano ora!
Inviato: 9 Mar 2011 14:03 Oggetto: Problema frecce,lampeggio errato
Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________
Buon giorno a tutti ,ho un problema e chiedo il vostro aiuto ho sostituito le frecce ant. della mia bimba con delle frecce adattate da me,non sono per moto ma per auto,pero' visto che si incassano nella carena e sono molto piccole mi piacciono tanto. Il problema sta nel lampeggio ,cioe' lampeggiano in modo veloce,sicuramente il problema sta nella lampada ,visto che l'originale era una 8w mentre queste sono 3w,quello che vi chiedo posso risolvere in qualche modo o devo rinunciarci e comprare delle frecce nuove, premetto che non è possibile sostituire la lampada aspetto i vostri consigli
sicuro che le originali fossero da 8w?
comunque a parte questo, se vuoi ripristinare il lampeggio regolare devi dotare ogni nuova lampada della relativa resistenza che serve ad assorbire il resto della corrente mancante per arrivare all'assorbimento della lampadina di serie.
in poche parole dovrei aggiungere una resistenza da 5w ,visto che le lampade nuove sono da 3 w giusto
NO. Quella è la potenza dissipata.
Devi ripristinare il valore resistivo originale. Metti in serie una 47 ... o una 39... forse è meglio.Ovvio che anche di potenza maggiore. Ma il tuo obiettivo è ripristinareil valore resistivo.
Devi ripristinare il valore resistivo originale. Metti in serie una 47 ... o una 39... forse è meglio.
anche più bassa... con due conti dovresti metterne una da 30, ma non in serie... va in parallelo, sennò non s'appiccia niente.
sempre che si riesca a trovare una resistenza da circa 30ohm in grado di dissipare 5W.
è più facile trovare una lampada da 5W, collegarla in parallelo alla lucetta della freccia che hai ora e mascherarla in qualche modo, tipo nasconderla dentro la carena e fare in modo che non emetta luce visibile, magari rivestendola con del cartone o con del nastro adesivo.
il metodo non è molto ortodosso ma direi efficace in sostanza la lampadina da 5 w posizionata all'interno della carene svolgerebbe la funzione di resistenza.
altrimenti puoi dare un'okkiata su e-bay.
io ho montato delle resistenze specifiche prese giusto sulla baia.
sono passato dai 21 w iniziali ai 3
Vai da un elettrauto o da un meccanico che ne capisce almeno un minimo di elettronica. Nessuno nasce "imparato", non è colpa tua. Ma ognuno sa del proprio mestiere.
intendeva una da 22ohm in parallelo a ogni lampadina, probabilmente...
attenzione, però... è necessario tenere d'occhio anche il consumo della resistenza: se la resistenza è sottoposta a 12V (qualcosa in più quando il motore è acceso) essa dissipa P=(V^2/R) watt cioé 6,5W abbondanti.
vabbè che è accesa più o meno la metà del tempo in cui è azionato il comando delle frecce, ma se non ben dimensionata, la resistenza si brucia e la lampada tornerà a funzionare male come prima.
è per questo che dicevo di metterci una lampada, che è fatta apposta per dissipare una certa potenza.
ranabout
Ospite
Ranking: -
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi