Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Perdita olio cilindro [Basta sostituire la guarnizione?]
Messaggio Inviato: 2 Apr 2009 15:00
Oggetto: Perdita olio cilindro [Basta sostituire la guarnizione?]
 



salve a tutti sono nuovo e spero che mi possiate aiutare, ho da poco acquistato un monster 600 del 2001 ho fatto un bel tagliando cambio cinghie olio filtri candele, dopo un mese circa mi sono accorto di una perdita d'olio alla base del cilindro verticale sapete dirmi se devo preoccuparmi, penso la perdita provenga dalla guarnizione del cilindro sotituendo la guarnizione risolverei il problema o dopo un po di tempo rischio che si ripresenti?e quanto mi verrebbe a costare?
aspetto le vostre rispostre grazie
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2009 15:03
 

si, devi sostituire la guarnizione alla base del cilindro, poù ricapitare ma non è che capita ogni giorno si parla di due tre anni
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2009 18:08
 

tabiotto ha scritto:
si, devi sostituire la guarnizione alla base del cilindro, poù ricapitare ma non è che capita ogni giorno si parla di due tre anni
se dovesse capitare ogni due o tre anni comincerei a cercare un altra moto !!!!!!!!!!!!! non scrviamo certe cose che non corrispondono a realta perche poi chi legge magari ci crede!! e un difetto che ha trovato axl81 su un 600 che avrà si e no 10 anni .... ci puo stare ma non e prassi, in questo caso e andata a put##ne una gurnizione , icon_arrow.gif ci potrebbero essere vari motivi tra questi anche l uso di detergenti troppo aggressivi concentrandosi troppo assiduamente nella pulizia del motore , oppure un uso un po menefreghista della moto stessa , tipo tirare a motore freddo... comunque non e prassi , son si piu delicate le ducati, ma se scriviamo certe cose la storia che poi perdono i pezzi non smettera piu di circolare......... icon_wink.gif manca solo che ci sfottiamo da soli , e come tirarsi la zappa sui piedi 0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2009 19:10
 

allora preoccuparti non devi non succede niente, abbasta che controlli almeno una volta ogni tanto il livello dell'olio, xò meglio cambiare la guarnizione,se vuoi risolvere il problemino.comunque con 150 euro dovresti fare tutto. pultroppo le monster 600 del 2001 hanno avuto tutte lo stesso difetto di fabrica.
 
Messaggio Inviato: 3 Apr 2009 9:11
 

controlla se invece l'olio perde dal paraolio della puleggia cinghia


a me è successa la stessa cosa icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2009 23:16
 

ho parlato con il meccanico dove la portava il vecchio proprietario e mi ha confermato che il proprietario ha cambiato la guarnizione circa 2 mesi fa a questo punto mi viene il dubbio che il lavoro sia stato fatto scorrettamente, ho poi notato che il livello dell'olio è al max puo essere l'olio sia troppo?
 
Messaggio Inviato: 9 Apr 2009 15:39
Oggetto: kdfjk
 

be o il lavoro e' stato fatto male oppure essendoci troppo olio questo andando in pressione magari esce dallo sfiato dell'olio
oppure puo essere che esce da quella valvola posta dietro al cil post che poi va ha sfogarsi nel serbatoio di sfiato quello sotto la sella
alle volte la guarnizoopne della valvola non tiene a dovere e perde
io ti consigli di pulire per bene il motore e poi vedere dove si concentra il trafilaggio
 
Messaggio Inviato: 11 Giu 2011 20:48
 

ciao

oggi dopo 30000 km ho notato un piccolissimo trafilaggio di olio dal cilindro post in particolare non alla base dalla testa alettata ma a circa meta , la perdita e' comunque piccolissima infatti ai cambi olio non ho mai notato un significativo cambiamento della quantita di olio esausto , comunque oggi con la prova del borotalco ho identificato il punto dove trasuda .
che dite conviene farla fare subito oppure aspetare il prossimo cambio cinghie che avverra sui 35000-37000 km, visto che con l'intervento per il cambio della guarnizione bisogna smonatare la testa e di conseguenza levare la cinghia che una volta tensionata e' bene sostituirla .
VOI che ne pensate
 
Messaggio Inviato: 12 Giu 2011 3:34
 

goosecat ha scritto:
ciao

oggi dopo 30000 km ho notato un piccolissimo trafilaggio di olio dal cilindro post in particolare non alla base dalla testa alettata ma a circa meta , la perdita e' comunque piccolissima infatti ai cambi olio non ho mai notato un significativo cambiamento della quantita di olio esausto , comunque oggi con la prova del borotalco ho identificato il punto dove trasuda .
che dite conviene farla fare subito oppure aspetare il prossimo cambio cinghie che avverra sui 35000-37000 km, visto che con l'intervento per il cambio della guarnizione bisogna smonatare la testa e di conseguenza levare la cinghia che una volta tensionata e' bene sostituirla .
VOI che ne pensate

goose la cosa e pi seccante che grave .... Io aspetterei questi 5000......tenendola sotto occhio ovviamente.......
 
Messaggio Inviato: 12 Giu 2011 15:14
 

in pratica e' il primo difetto conclamato sulla mia moto in quasi 6 anni
a dir la verita il sentore di piccola eprdita e' da un po che c'era visto che alle volte vedevo una piccola pozzanghera di olio alla base del cilindro ma non sempre era presente per cui pensavo potesse essere lo sfiato dell'olio che effettivamente e' unto esternamente ..................
anche il meccanico ha visto la cosa e dice di tenerla sotto controllo e al caso se si fanno tanti km si puo rabboccare leggermente per compensare la perdita ........sicuramente faro fare il lavoro al cambio cinghie .
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©