Inviato: 19 Mar 2009 10:34 Oggetto: Ducati Scrambler 350 [varie ed eventuali]
Buongiorno a tutti,
ieri ho comprato un Ducati Scrambler 350 del 1970 con targa, documenti e bolli pagati. La moto è completa ma manca solo il motore che però avevo già comprato l'anno scorso.
Ho bisogno di aiuto per identificare che modello è:
* Ho notato che non ha le staffette per fissare la scatola del filtro dell'aria. Le hanno tagliate oppure è un altra serie?
* Il contakm e contagiri non sono montati insieme sulla staffa di gomma ma sono montati su 2 supporti cilindrici di metallo separati posti sopra la piastra di forcella.
* Ha i cerchioni in cromati (quindi non in alluminio).
* Di che serie si tratta?
* Tramite il telaio si può identificare il modello?
Io ho un 250 ultima serie e ho notato queste differenze.
potrebbe essere una primissima serie con filtro dell'aria a paglietta della dell'orto. il mio del '70 infatti è proprio come la tua descrizione: filtro piccolo a paglietta e conta km e contagiri (CEV se ricordo bene, comunque no Smith) montati con 2 supporti in alluminio separati e cerchi cromati.
Ciao Aronne, complimenti per il tuo acquisto, se cerchi bene in questo forumci sono un mucchio di notizie sulla Scrambler, tienici aggiornati sul restauro!
Si tratta sicuramente di una prima serie, non oltre l'anno 1970. Le staffe per la scatola filtro non ci sono in quanto veniva montato, sempre sulle primissime serie, un filtro a paglietta in alluminio della Dell'Orto, precisamente l'F20/4 per la 250 e F20/5 per 350 e 450. Per i portastrumenti vale lo stesso disorso. Buon restauro, se ti serve una mano chiedi pure.
Inviato: 31 Mar 2013 18:52 Oggetto: scrambler 350 strano rumore
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
salve sono matteo
tra i 3000 e i 4000 giri quanto si è in marcia e si sta andando,sotto il serbatoio si sente come una pallina che picchia liberamente contro delle pareti metalliche..per adesso va tranquillamente adesso cosa potrebbe essere
se ritardata, la fase, sotto sforzo appunto tra i tre e quattromila giri
provoca il battito in testa,non è un problema grave,se non riesci a
controllarla subito è sufficente marciare col motore molto allegro
la vite che cè in mezzo dietro al motore che serve?
lo smontata perché mi trafilava olio ,ora e ok
doncorleone
Ginocchio a Terra
Ranking: 240
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi