Leggi il Topic


HM crm f 125 x
Messaggio Inviato: 4 Mar 2009 23:38
Oggetto: HM crm f 125 x
 



Salve visto che tra poco devo passare da una 50cc a una 125cc vorrei sapere le vostre opinioni sull HM CRM F 125 X. Volevo comprarmi questa moto poiche i 2t mi hanno un po rotto con i consumi, manutenzione e altri problemi (anche se ammetto che hanno piu accelerazione e in alcuni casi anche piu velocita massima) per questo io credo che l hm sia la migliore 4t supermotard. Avevo anche due domande la prima che tipo di motore monta monoalbero o bialbero e se è prodotto dalla honda o è un minarelli, la seconda domanda è se è bloccata cioe sul libretto ha 15 cv ma si puo sbloccare? se si quanti cavalli ha sbloccata?
Grazie in anticipo
 
Messaggio Inviato: 4 Mar 2009 23:44
 

allora in primis come migliore moto 4t motard c'è anche da prendere in considerazione il fantic. poi ti posso dire che come potenza la moto ha quello poi si elabora immagino e quindi sforzeresti il motore riducendo l'affidabilità. sul fatto dell'albero non so rispondere
 
Messaggio Inviato: 4 Mar 2009 23:49
 

L'hm è monoalbero, ma io ti consiglio di prendere in considerazione anche il caballero, perche ha un motore praticamente uguale ma ha il vantaggio di poter montare gomme da enduro senza infrangere la legge, grazie alla doppia omologazione, semmai ti venisse voglia di farti un endurata... poi a me di estetica piace piu il caballero... guarda l'hm ha uno scarico che sembra un cannone...
 
Messaggio Inviato: 4 Mar 2009 23:51
 

devi usare la funzione cerca

Honda CRM F 125 X [come sarà questa nuova moto??]

comparativa 125 4t [hm crm f125 o caballero 125]
hm crm f125x o fantic supersei?


da bloccata ha 15cv dichiarati, 13cv alla ruota rilevati da prova a banco.
si può sbloccare a 20cv dichiarati.
stesso motore monta il fantic caballero icon_wink.gif
entrambe le moto hanno pezzi di tutto riguardo come freni a margherita,pinze freno colorate,manubrio ecc.
Sono un ottima scelta a mio parere se prese nella versione 4valvole a liquido da 20cv dichiarati.

io però andrei di caballero, l'hm è uguale al 50cc esteticamente ma con motore da 125
 
Messaggio Inviato: 4 Mar 2009 23:55
 

Grazie per le risposte fulminee comunque il fantic non mi piace molto preferisco l hm e per lo scarico non c e problema è la prima cosa che cambio e metto uno scarico da corsa l unica cosa che mi interessava veramente è sapere se e bloccata a 15 cv e ne ha di piu o e cosi
 
Messaggio Inviato: 4 Mar 2009 23:58
 

grazie per la risposta Valerio91 hai scritto mentre anche io scrivevo ma sei stato piu veloce di me comunque i blocchi sapete dove si trovano ?
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 0:02
 

che io abbia capito sono nella centralina e nella marmitta però aspettiamo gli esperti
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 0:02
 

Desmo94 ha scritto:
L'hm è monoalbero, ma io ti consiglio di prendere in considerazione anche il caballero, perche ha un motore praticamente uguale ma ha il vantaggio di poter montare gomme da enduro senza infrangere la legge, grazie alla doppia omologazione, semmai ti venisse voglia di farti un endurata... poi a me di estetica piace piu il caballero... guarda l'hm ha uno scarico che sembra un cannone...

anche l'hm ha la doppia omologazione
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 0:05
 

Bellanapule ha scritto:
grazie per la risposta Valerio91 hai scritto mentre anche io scrivevo ma sei stato piu veloce di me comunque i blocchi sapete dove si trovano ?
a me sembra di aver capito marmitta e centralina da come dicono...
comunque il fantic caballero fa una versione da competizione oltre alla 20cv, quella più racing 24cv dichiarati però il prezzo aumenta ancora...
credo che alla ruota sia qualche cv meno.. però rispetto ai vecchi 4t ad aria 2 valvole cui eravamo abituati questi vanno il doppio e hanno una erogazione piena a tutti i regimi rispetto ai 2 tempi.
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 0:21
 

Scusate ma il fantic caballero regolarita competizione racing 125 h2o quanto costa? e si vende con le ruote gia da supermotard?
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 0:28
 
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 0:35
 

il prezzo consigliato è 6199 ma non trovo scritto se si vende anche con ruote da strada se qualcuno lo sa me lo puo dire grazie
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 0:41
 

grazie Valerio91 per aver soddisfatto dei miei dubbi e delle mie richiieste sei stato veramente gentile e scusa se non ho utilizzato la funzione cerca alla prox io vado
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 0:43
 

Caballero motard Link a pagina di Fanticmotor.it

Io preferisco comunque l'HM, e che io sappia hanno le medesime motorizzazioni, blocco yamaha a liquido 4 valvole e doppio albero.

Sembra anche a me che abbiano il blocco a centralina e marmitta, poi basta cambiare terminale, carburatore e qualche lavoretto da poco per mettere un po' di pepe nel codino icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 0:44
 

Bellanapule ha scritto:
il prezzo consigliato è 6199 ma non trovo scritto se si vende anche con ruote da strada se qualcuno lo sa me lo puo dire grazie
dovrebbe avere la doppia omologazione quindi puoi cambiare le ruote in seguito, poi le forcelle sono regolabili quindi le regoli. però la versione da 23cv PENSO che la vendono solo enduro, infatti della versione motard c'è solo quella 20cv sul sito..
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 0:45
 

MoToShArK ha scritto:
Caballero motard Link a pagina di Fanticmotor.it

Io preferisco comunque l'HM, e che io sappia hanno le medesime motorizzazioni, blocco yamaha a liquido 4 valvole e doppio albero.

Sembra anche a me che abbiano il blocco a centralina e marmitta, poi basta cambiare terminale, carburatore e qualche lavoretto da poco per mettere un po' di pepe nel codino icon_asd.gif
il carburatore è già un 30.. è già grande abbastanza, inutile aumentarlo
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 0:47
 

Valerio91 ha scritto:
il carburatore è già un 30.. è già grande abbastanza, inutile aumentarlo

è un 4t, sopporta di più del 2t
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 1:02
 

MoToShArK ha scritto:

è un 4t, sopporta di più del 2t


ha 20 CV... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 14:52
 

la mia hm fino ad ora ha dato solo problemi e mi ha lasciato a piedi molte volte, forse anche perchè è stata una delle primi modelli ad uscire, comunque sto seriamente pensando, finita la scuola, di darla dentro e prendere un'altra moto.
l' hm mi ha dato l'idea di essere veramente un' azienza di poco rispetto! per esempio: pensate che non sono neanche stati montati dei faston di sicurezza (come in qualsiasi moto) nel blocco dell' accensione (non so come si chiama) e quindi vengono via come niente!!!! ROBE DA PAZZI!!!!! Per non parlare della freccia posteriore che viene bruciata dalla marmitta (la mitica marmitta che fa schifo 0509_down.gif )... per finire, (prima di natale!!!!) ho ordinato dal conce (che ha specificato il modello della moto) una nuova leva del freno. Rullo di tamburi... la leva è arrivata solamente due settimane fa e tra l'altro non era neanche quella giusta!!!!!
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 15:02
 

wheze ha scritto:
la mia hm fino ad ora ha dato solo problemi e mi ha lasciato a piedi molte volte, forse anche perchè è stata una delle primi modelli ad uscire, comunque sto seriamente pensando, finita la scuola, di darla dentro e prendere un'altra moto.


Comprati un bel 2 tempi racing nuovo o usato ! icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 15:12
 

FreestyleZone ha scritto:

Comprati un bel 2 tempi racing nuovo o usato ! icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif


infatti mi sto già gustando l'idea di un bel KTM eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 15:14
 

wheze ha scritto:


infatti mi sto già gustando l'idea di un bel KTM eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif


0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

Valuta magari anche qualche usato tipo TM, KL, o HM ( che fino al 2007 con il modello 2 tempi era un mezzo qualitativamente Honda e ti assicuro che è una gran moto ! 0509_up.gif )
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 15:29
 

FreestyleZone ha scritto:


0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

Valuta magari anche qualche usato tipo TM, KL, o HM ( che fino al 2007 con il modello 2 tempi era un mezzo qualitativamente Honda e ti assicuro che è una gran moto ! 0509_up.gif )


infatti mio cugino ha il CR che è una belva icon_asd.gif però 8.000 eurozzi son un po' troppi...

scusa la mia ignoranza ma, che differenza c'è tra il modello KTM SX e EXC ?
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 15:31
 

wheze ha scritto:


infatti mio cugino ha il CR che è una belva icon_asd.gif però 8.000 eurozzi son un po' troppi...

scusa la mia ignoranza ma, che differenza c'è tra il modello KTM SX e EXC ?

exc è da enduro, quindi ha un erogazione migliore, più lineare con buoni bassi e medi, sacrificando un pelo gli alti.. targato e omologato
sx è da cross, quindi adatto a girare in piste artitificiali con salti, bassi e medi sono meno vigorosi per dare di più agli alti, non è omologato e quindi neanche targato.
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 15:32
 

wheze ha scritto:


infatti mio cugino ha il CR che è una belva icon_asd.gif però 8.000 eurozzi son un po' troppi...

scusa la mia ignoranza ma, che differenza c'è tra il modello KTM SX e EXC ?

sx è il cross... quindi nn omologato, il motore è fatto per dare tutto in alto e ha all'incirca 34 cv
l'exc è il modello enduro quindi omologato per circolare in strada, il motore per essere un 2t ha una buona schiena, ciò nn oglie che la coppia massima sia agli alti, ha circa 29-30 cv l'ultima versione (08-09) quelle precedenti hanno + cavalli ma un' erogazione + nervosa icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 15:35
 

grazie!!! quindi si può trasformare motard solo l' EXC giusto?
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 15:38
 

Il modello SX è quello da cross, l' EXC il modello enduro.
Per un uso motard è meglio l' SX perchè ha un po' più di potenza e la coppia più in alto, mentre l' EXC è stato intensamente sviluppato per adattarlo il più possibile ad un uso enduro ( Erogazione più regolare e coppia più in basso a discapito di qualche cavallo ).
Il problema dell' SX è che è molto più costoso da trasformare e omologare. Se lo compri nuovo la KTM non ritira i pezzi da cross come per l' EXC quindi devi pagarti tutte le modifiche ( Cerchi, gomme, rapporti, tarature forcelle ... ). Inoltre l' SX nasce senza fari e senza targa, quindi devi fare l' impianto elettrico, comprare la mascherina e portarla in motorizzazione per l' omologazione ( cosa da fare anche con l' EXC dopo averlo trasformato ).
Quindi come rapporto qualità prezzo conviene l' EXC dato che la differenza tra i 2 non è tantissima.
Per quanto riguarda il prezzo del KTM non credere che sia inferiore a quello degli altri, anzi, si aggira sui 7.700 e gli 8.000 euro che, a mio parere, sono veramente un esagerazione !
Per questo ti consigliavo un bell' usato.

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi ! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 15:40
 

wheze ha scritto:
grazie!!! quindi si può trasformare motard solo l' EXC giusto?


Si possono trasformare entrambi, solo che trasformare e omologare l' SX è molto più costoso.

P.S. L' SX non ha 34 cavalli, si aggira sui 31 / 32. Mentre l' EXC modello 2009 ne ha 29.
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 15:47
 

FreestyleZone ha scritto:


Si possono trasformare entrambi, solo che trasformare e omologare l' SX è molto più costoso.

P.S. L' SX non ha 34 cavalli, si aggira sui 31 / 32. Mentre l' EXC modello 2009 ne ha 29.


allora trovo un bel exc usato, magari già sbloccato icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 15:52
 

0509_doppio_ok.gif Ottima scelta !

Ma valuta anche altri modelli, fossilizzarsi su una moto sola può portare a fare scelte sbagliate ...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©