Ci sono vari tipi di silenziatore:
Il più comune è composto da un tubo tutto forato e rivestito da materiale fonoassorbente (lana di vetro o altro) che riduce la velocità dei gas.
Poi ci sono silenziatori a settori che il condotto arriva in una camera vuota dove i gas si espandono e sono costretti prima di fuoriuscire a fare un giro vizioso e obbligato.
Ci sono ancora silenziatori a diaframmi dove il passaggio dei gas è rallentato da delle vere e proprie strozzature.
E infine quelli che utilizzano combinatamente più tipologie si silenziamento.
La lana di vetro diminuisce anche il sound?e va messa attaccata al bordo interno del tubo?oppure bisogna tappare una parte del tubo interno mettendo la lana di vetro?
Ci sono vari tipi di silenziatore:
Il più comune è composto da un tubo tutto forato e rivestito da materiale fonoassorbente (lana di vetro o altro) che riduce la velocità dei gas.
Poi ci sono silenziatori a settori che il condotto arriva in una camera vuota dove i gas si espandono e sono costretti prima di fuoriuscire a fare un giro vizioso e obbligato.
Ci sono ancora silenziatori a diaframmi dove il passaggio dei gas è rallentato da delle vere e proprie strozzature.
E infine quelli che utilizzano combinatamente più tipologie si silenziamento.
hai dimenticato quelli a dischi variabili: tipo i famosi Supertrapp! (ideati inizialmente come spark-arrester per evitare scintille incendiarie eventualmente sputate dagli scarichi in fuoristrada, obbligatori negli States)
Ci sono vari tipi di silenziatore:
Il più comune è composto da un tubo tutto forato e rivestito da materiale fonoassorbente (lana di vetro o altro) che riduce la velocità dei gas.
Poi ci sono silenziatori a settori che il condotto arriva in una camera vuota dove i gas si espandono e sono costretti prima di fuoriuscire a fare un giro vizioso e obbligato.
Ci sono ancora silenziatori a diaframmi dove il passaggio dei gas è rallentato da delle vere e proprie strozzature.
E infine quelli che utilizzano combinatamente più tipologie si silenziamento.
Ciao
PERKè IERI HO TOLTO LA LANA di vetro dalla polini for race 3 il motore da 100 mi ha fatto 110 km/h e la ripresa era molto piu forte??????
PERKè IERI HO TOLTO LA LANA di vetro dalla polini for race 3 il motore da 100 mi ha fatto 110 km/h e la ripresa era molto piu forte??????
perché la piccola quota di onde sonore che rimbalzano verso l'interno dello silenziatore possono aver avuto l'effetto di migliorare le capacità estrattive dello scarico e/o aver reso più efficace il rimbalzo delle onde di contropressione all'interno dello scarico.
ma non è una cosa che succede sempre: togliendo la massa filtrante le prestazioni possono anche diminuire.
PERKè IERI HO TOLTO LA LANA di vetro dalla polini for race 3 il motore da 100 mi ha fatto 110 km/h e la ripresa era molto piu forte??????
perché la piccola quota di onde sonore che rimbalzano verso l'interno dello silenziatore possono aver avuto l'effetto di migliorare le capacità estrattive dello scarico e/o aver reso più efficace il rimbalzo delle onde di contropressione all'interno dello scarico.
ma non è una cosa che succede sempre: togliendo la massa filtrante le prestazioni possono anche diminuire.
ma succede qualcosa al motore se non ce la lana di vetro
cmq ho l'80????
Da quel che so i terminali della mia(hornet 900) hanno diverse camere all'interno dove i gas passano prima di essere evaquati,se io li aprissi,e ci mettessi il tubo forato con la lana attorno guadagnerei in qualcosa?...e come sound?...
...ma succede qualcosa al motore se non ce la lana di vetro
cmq ho l'80????
poco o niente: il danno principale è per chi è costretto ad ascoltare il risultato dei tuoi esperimenti.
de_corsa
Motociclista DOC
Ranking: 4425
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi