Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Accessori d'epoca [foto e pubblicità]
Messaggio Inviato: 17 Dic 2008 17:53
Oggetto: Accessori d'epoca [foto e pubblicità]
 

vorrei aprire questo topic sugli accessori montati all'epoca sulle moto , di varia natura e di vario genere , diffusi o no.....

inizio con questo copri molle x guzzi della Velox fine anni '30 adattabile ai 500 e ai 250cc

immagini visibili ai soli utenti registrati



chia ha qualcosa , inserisca...................
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2008 18:19
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Leveraggi Velox, per sostituire i cambi a mano con quelli a pedale.
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2008 18:58
 

Topic interessante!!!

Formichino, dimmi se vuoi che l'argomento sia limitato ad accessori per Guzzi o se aperto anche ad accessori per altre marche; nel secondo caso sposto nella sezione generale...
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2008 21:52
 

che moto è quella nella foto
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2008 23:53
 

cicciosport14 ha scritto:
che moto è quella nella foto


teoricamente, una GT 16
 
Messaggio Inviato: 18 Dic 2008 14:45
 

sarebbe interessante non limitarlo alle sole Guzzi , vedi tu , sei l'amministratore.
 
Messaggio Inviato: 18 Dic 2008 17:08
 

formichino ha scritto:
sarebbe interessante non limitarlo alle sole Guzzi , vedi tu , sei l'amministratore.


va bene! allora sposto nel forum generale icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Dic 2008 22:06
 
 
Messaggio Inviato: 19 Dic 2008 16:36
 
 
Messaggio Inviato: 19 Dic 2008 17:12
 

Altri selettori esterni Velox

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 19 Dic 2008 21:36
 

norkio ha scritto:
putroppo per ora mi limito a mostrarli su carta..

Per farsi sentire meglio..

immagini visibili ai soli utenti registrati


allora io metto l'originale nuovo mai montato...eheheheheh

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 19 Dic 2008 21:41
 

questo serviva x trasportare le candele cos'ì non si rovinavano e non facevano rumore nel cassettino

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 22 Dic 2008 16:30
 
 
Messaggio Inviato: 26 Dic 2008 16:39
 
 
Messaggio Inviato: 3 Gen 2009 18:56
 
 
Messaggio Inviato: 3 Gen 2009 19:16
 
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2009 11:58
 

le ho trovate sul motore di ricerca msn cercando documentazione sui sidecar.
la poltronvespa è a una definizione schifosa, se ce l'hai più bello, se me lo mandi mi fai un piacere icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
ora cerco il link, se lo trovo te lo mando per mp, così gli fai un cazziatone... nella mia ricerca di documentazione sui sidecar, a volte salta fuori anche altro di interessante! ...prendo e archivio tutto!
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2009 16:01
 

enricopiozzo ha scritto:


ATTENZIONE !!!
All'epoca lo chiamavano "il sedile della suocera" !!!
Una volta appioppato questo nome, credo che non ne abbiano più venduto nemmeno uno icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2013 17:49
Oggetto: Accessori moto d'epoca
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Mi pare che non ci sia un topic del genere, altrimenti chiedo ai mod di accodarlo, sarebbe il caso di metterlo tra i topic di interesse, insieme anche al topic sul modellismo, che non mi pare sia segnalato, poi ovvio decidete voi icon_cool.gif
questo è un antifurto per forcella a tubetti, viene stretto intorno un braccio della forcella, in marcia il perno viene sfilato e collocato in verticale.

immagini visibili ai soli utenti registrati


va su moto del genere

immagini visibili ai soli utenti registrati


scusate ma sono di parte icon_mrgreen.gif
non credo possa andare sulla 150 a forcella stampata

qui una molla di raffreddamento, serviva appunto per raffreddare prima il tubo di scarico

immagini visibili ai soli utenti registrati



questa è la piastra sulla molla

immagini visibili ai soli utenti registrati

a voi la palla
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2013 18:03
 

Bella idea........ 0509_up.gif

Ma Formichino ben 5 anni fa l'aveva già proposta.

Continuiamo da lì.......

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di gippiguzzi il 24 Mar 2013 22:06, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2013 19:11
 

volevo vedere se stavi attento icon_mrgreen.gif
comunque l'ho usata e non mi ha dato almeno sulla prima pagina questo topic 0509_up.gif
appunto avevo proposto di metterla in qualche topic/sommario
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2013 19:17
 

Eolo, puoi fare tutto quello che vuoi, a questo punto pure il Mod........icon_mrgreen.gif eusa_doh.gif

Vediamo piuttosto cosa salta fuori dai cassetti dei nostri amici.

Motori49 scalda......i motori icon_asd.gif

Andrò a fare una foto dell'antifurto del mio Galletto, è abbastanza noto ma è bello, in ottone.
Poi la posto qui. 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Mar 2013 22:04
 

riallacciandomi all'antifurto dei messaggi poco sopra, vediamo bene come funziona
sono stato praticamente costretto a smontarlo, perchè non si leggeva bene il codice numerico per aprirlo.


L' antifurto è nuovo cè ancora la targhetta dell'epoca.

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati


ricordo che le due staffe vengono fermate intorno ad un braccio della forcella a tubetti, una chicca è la sfera sulla parte dove si avvita il dado che ferma il tutto, a perno inserito non poteva esser svitato il dado in quanto il perno spinge fuori il pallino d'acciaio.
ovvio altrimenti era semplice da rubare


anche i numeratori funzionano allo stesso modo

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



i pallini si reggono per interferenza, il foro dove sono alloggiati è anch'essoa forma di sfera, un bel lavoro di fino per l'epoca.
Se non fossi un appassionato direi che potrebbe essere del 1970 invece che del 50.
adesso visto che è smontato una pulitina col sidol per riportare il cromo all'antico spendore, avrebbe bisogno in qualche punto di esser ricromato, poi si vedrà
 
Messaggio Inviato: 29 Mar 2013 2:31
 

Non so se si possono considerare un accessorio, ma sono comunque una bella cosa :

immagini visibili ai soli utenti registrati



E' la serie completa che veniva data a corredo delle moto.
0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Apr 2013 12:16
Oggetto: Contachilometri Veglia anni cinquanta
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Sulla mia Gilera del 1953 ho trovato montato questo contachilometri Veglia che era un accessorio visto che quel modello usciva di fabbrica senza. Nei modelli seguenti è stato incluso nel fanale.
Non ne ho mai visti altri, qualcuno ha informazioni o materiale? Su quali moto (sprovviste di contakm di serie) era montato?
L'unica pubblicità Veglia che ho trovato è questa del 1951.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Per i mod: magari si può inserire nel topic accessori d'epoca? 0509_up.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2013 15:54
 

Ne ho uno uguale al tuo cambia solo la scala che il mio arriva fino a 100 km/h proprio come quello della pubblicità che hai postato, il mio era ed è montato sulla mia vespa faro basso del 51 e so che andava molto in voga sui modelli di vespa faro basso per chi poteva premerselo all'epoca visto che era un accessorio optional, chi invece aveva da spendere di più si montava i Rolle che erano più costosi ed oggi si vendono a prezzi proibitivi!!!
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2013 16:39
 

0509_up.gif la pubblicità è proprio del 51. Non ci pensavo che potesse essere montato anche su vespa... 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2013 19:44
 

Si se provi a scrivere su google "contachilometri vespa faro basso" e poi vai su immagini vedrai che qualche foto salta fuori, oppure fai una ricerca su qualche sito di vendite e vedi anche a che prezzi sono proposti
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2013 11:11
 
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2013 11:31
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©