Leggi il Topic


Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Raptor e Planet 125

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
Cagiva Raptor 125 del 2009???
Messaggio Inviato: 8 Dic 2008 21:12
Oggetto: Cagiva Raptor 125 del 2009???
 

Vorrei sapere cm sarà la cagiva raptor 125 del 2009 (colori disponibili, prestazioni e estetica) e cosa cambierà rispetto alla 2008???? grazie....
 
Messaggio Inviato: 8 Dic 2008 22:20
 

non dovrebbero esserci grandi cambiamenti rispetto all'attuale eusa_think.gif __
 
Messaggio Inviato: 30 Dic 2008 17:26
 

non hanno cambiato in 10 anni di moto.. dovrebbero farlo ora?

effettivamente però mi piacerebbe qualche cambiamento innovativo..
 
Messaggio Inviato: 30 Dic 2008 22:08
 

kola921 ha scritto:
non hanno cambiato in 10 anni di moto.. dovrebbero farlo ora?

effettivamente però mi piacerebbe qualche cambiamento innovativo..


tipo un bel codino a punta verso l'alto...no??
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2008 0:24
 

mah ti dirò..

per me dovrebbero togliere quel portatarga cosi lungo che ci sta 'na me*da..
oppure farla assomigliare un po di più alla nuova streetfighter..
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2008 1:06
 

kola921 ha scritto:
mah ti dirò..

per me dovrebbero togliere quel portatarga cosi lungo che ci sta 'na me*da..
oppure farla assomigliare un po di più alla nuova streetfighter..


farla assomigliare alla streetfighter significherebbe stravolgere completamente la moto...

io penso che la raptor come linea vada bene anche cosi'...a voler fare lievi miglioramenti si potrebbe farci un codino monoposto slanciato verso l'altro come quello della nuova 696,un nuovo disegno piu' "muscoloso" del serbatoio (con chiusura di quei dannati "buchi" laterali...) e un fottuto cupolino di serie...poi anche rinnovare un po' la strumentazione,magari mantenendo si il takimetro analogico rotondo che fa tanto vintage,ma accompagnandolo con un display digitale con contagiri,orologio (io sul mio motard 50 non posso quasi farne a meno) e varie informazioni su tagliando ecc. che ormai hanno pure i cinquantini..

altrimenti volessero fare le cose in grande si potrebbe cambiare completamente telaio...mettendo un bel traliccio che fa tanto Ducati e che avvolga un po' di piu' il motore sui carter e un nuovo puntale che copra un po' lo scarico anche se purtroppo il polmone dei 2t e' sempre un po' un pugno in un occhio nelle naked...

il mio sogno bagnato sarebbe doppio terminale sovrapposto come nel monster s4rs,ma chiaramente e' una cosa irrealizzabile e futile su un monocilindrico icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2008 1:13
 

Kieran ha scritto:


farla assomigliare alla streetfighter significherebbe stravolgere completamente la moto...

io penso che la raptor come linea vada bene anche cosi'...a voler fare lievi miglioramenti si potrebbe farci un codino monoposto slanciato verso l'altro come quello della nuova 696,un nuovo disegno piu' "muscoloso" del serbatoio (con chiusura di quei dannati "buchi" laterali...) e un fottuto cupolino di serie...poi anche rinnovare un po' la strumentazione,magari mantenendo si il takimetro analogico rotondo che fa tanto vintage,ma accompagnandolo con un display digitale con contagiri,orologio (io sul mio motard 50 non posso quasi farne a meno) e varie informazioni su tagliando ecc. che ormai hanno pure i cinquantini..

altrimenti volessero fare le cose in grande si potrebbe cambiare completamente telaio...mettendo un bel traliccio che fa tanto Ducati e che avvolga un po' di piu' il motore sui carter e un nuovo puntale che copra un po' lo scarico anche se purtroppo il polmone dei 2t e' sempre un po' un pugno in un occhio nelle naked...

il mio sogno bagnato sarebbe doppio terminale sovrapposto come nel monster s4rs,ma chiaramente e' una cosa irrealizzabile e futile su un monocilindrico icon_asd.gif


0510_sorriso.gif
Sono d'accordo un pò in tutto tranne che per il codino (che come ho già detto accorcerei il portatarga) poi per il contagiri di serie hai ragione, anche se uno ci va ad orecchio è sempre utile sapere il numero di giri del motore.. poi io personalmente direi pure di aggiungere qualcosa che indichi anche il livello di benzina nel serbatoio (ormai la tecnologia può fare tutto) per il silenziatore, beh dai.. mica abbiamo sotto un bicilindrico eusa_drool.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2008 1:37
 

sicuramente la strumentazione è scadente e quoto sui buchi laterali non ci trovo un senso...chi è che va in giro su una raptor con un casco jet???
per il portatarga ci vuole poco a sostituirlo...il telaio io lo preferisco così icon_rolleyes.gif ...
e il codino come ho già detto lo cambierei.....ma non credo che cambieranno niente...e comunque è una moto notevole lo stesso dai...poco aggiornata ok,ma non d'epoca!!
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2008 2:17
 

mah sarà.. ma per me i buchi laterali erano utili.. non avevo bisogno di aprire il serbatoio per mettergli gli oggetti..
sotto il serbatoio sono arrivato a metterci dei libri, bottiglie d'acqua e non solo, corde, caschi a scodella.. a me servivano..
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2008 3:05
 

kola921 ha scritto:
mah sarà.. ma per me i buchi laterali erano utili.. non avevo bisogno di aprire il serbatoio per mettergli gli oggetti..
sotto il serbatoio sono arrivato a metterci dei libri, bottiglie d'acqua e non solo, corde, caschi a scodella.. a me servivano..


ma esteticamente parlando dai non sono belli eusa_naughty.gif

non ti cadeva la roba??io uso lo zaino o il marsupio........
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2008 3:09
 

no perchè la mia mole (sono alto 1,78) mi permetteva di tapparli in parte e quindi di non far cadere niente.. io iinvece ingrandirei d poco la tanga proprio per fargli andare un'altro po di benzina in più
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2008 3:20
 

io 1 e 80.....
cosa ingrandiresti??????

beh,continuiamo domani,adesso vado a letto!!!! 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2008 3:24
 

eusa_doh.gif scusa.. volevo dire ingrandire il serbatoio.. qui nella mia zona si dice tanga.. comunque dicevo, ingrandirei il serbatoio cosi ci può entrare più benzina..ke ne pensi?



a domani notte 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2008 11:38
 

kola921 ha scritto:
eusa_doh.gif scusa.. volevo dire ingrandire il serbatoio.. qui nella mia zona si dice tanga.. comunque dicevo, ingrandirei il serbatoio cosi ci può entrare più benzina..ke ne pensi?



a domani notte 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


mi pare che "la tanga" regga gia' ora 10 litri e mi sembrano piu' che sufficienti per garantire un'autonomia di minimo minimo 100 kilometri...che pochi non sono...guarda l'huski che serbatoio striminzito si ritrova,piuttosto icon_xd_2.gif

anyway i buchi laterali vanno tappati al piu' presto,quando avro' la mia di raptor vedro' se riesco a fare qualcosa con la vetroresina icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2008 16:22
 

Kieran ha scritto:


mi pare che "la tanga" regga gia' ora 10 litri e mi sembrano piu' che sufficienti per garantire un'autonomia di minimo minimo 100 kilometri...che pochi non sono...guarda l'huski che serbatoio striminzito si ritrova,piuttosto icon_xd_2.gif

anyway i buchi laterali vanno tappati al piu' presto,quando avro' la mia di raptor vedro' se riesco a fare qualcosa con la vetroresina icon_mrgreen.gif


e se ce la fai fammi sapere 0509_up.gif ...anche se appena compio 20 anni mi butto sulla brutale(spero insomma.... icon_rolleyes.gif )...

per la tanga in effetti mi sembra già abbastanza ingombrante...faccio 150 km circa con un pieno...e ho l'arrow eusa_whistle.gif ...
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2008 17:10
 

io sapervo che tenesse 12,5 litri.. pero non lo so.. io ci mettevo 10 € ogni 100 km e mi sembrava che finivano subito sti 100 km.. mi sarebbe piaciuto qualche litrozzo in più
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2008 19:41
 

Ragazzi, scusate ma i buchi laterali secondo me servono a qualcosa... A parte il fatto che a me esteticamente piacciono vabbè, ma quei buchi non servirebbero come passaggio di aria per il filtro?
 
Messaggio Inviato: 31 Dic 2008 20:26
 

eusa_think.gif giusto!! ora che mi ci fai pensare potresti aver ragione.. e poi sti buchi piacciono anche a me.. icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2009 0:51
 

Mark720 ha scritto:
Ragazzi, scusate ma i buchi laterali secondo me servono a qualcosa... A parte il fatto che a me esteticamente piacciono vabbè, ma quei buchi non servirebbero come passaggio di aria per il filtro?


io ho sempre letto-pensato-creduto che fossero per metterci un casco (jet icon_rolleyes.gif )...scusa le naked che non ce l'hanno come fanno?!
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2009 2:15
 

beh penso che avranno altre prese d'aria disposte in altri luoghi..
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2009 2:20
 

kola921 ha scritto:
beh penso che avranno altre prese d'aria disposte in altri luoghi..


eusa_think.gif eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2009 2:22
 

ok ok dico la verità.. non lo so dove c'è le hanno le prese d'aria.. icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2009 2:25
 

kola921 ha scritto:
ok ok dico la verità.. non lo so dove c'è le hanno le prese d'aria.. icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


icon_cool.gif ......che poi scusa,di aria ne prende già abbastanza essendo nuda,no???la mito cos'ha allora,delle voragini sulle carene? eusa_eh.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2009 2:29
 

a essere sincero, l'ultima volta che ho visto una mito aveva delle feritoie vicino al "gradino" che c'è tra il posto pilota e il posto passeggero.. e anche nelle carene.. però non ne sono sicuro.. ci vuole un proprietario di mito qui per dirlo..
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2009 2:34
 

kola921 ha scritto:
a essere sincero, l'ultima volta che ho visto una mito aveva delle feritoie vicino al "gradino" che c'è tra il posto pilota e il posto passeggero.. e anche nelle carene.. però non ne sono sicuro.. ci vuole un proprietario di mito qui per dirlo..


ma in teoria la planet o raptor che sia dovrebbe essere già aerata di suo....beh,aspettiamo he passi di qua un ingegnere Cagiva icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif ....
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2009 2:36
 

Sinceramente mi piacerebbe sentire il parere di sempre_a_chiodo sperando che passi di qui..
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2009 2:41
 

kola921 ha scritto:
Sinceramente mi piacerebbe sentire il parere di sempre_a_chiodo sperando che passi di qui..


proviamo a chiamarlo....

sempre_a_chiodoooooooooooo!!!!

bo...

be,anche il parere di Alessandro non mi dispiacerebbe

icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2009 14:46
 

Ma di quali prese d'aria parlate? icon_rolleyes.gif
Non capisco icon_asd.gif

Comunque o sono per bellezza, o per raffreddamento o hanno la funzione di far arrivare flusso di aria al filtro.
Ma tutto dipende da dove si trovano..molte sono lì per bellezza icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2009 15:14
 
 
Messaggio Inviato: 2 Gen 2009 15:43
 

allora...partiamo da quello che avete detto della mito...le prese sul codone (2 laterali e una centrale) sono puramente estetiche...lì più che il faro post, i cablaggi per frecce e faro, il vano sottosella, il telaietto post e il sottocodone non c'è niente e non c'è nessun bisogno di raffreddare o di creare spazio per prendere aria (anche perchè un airbox nel codone è un pò tanto improbabile 0509_si_picchiano.gif )...per quanto riguarda invece la carenatura la mito ha due prese basse, due prese centrali e due altre prese più piccole (sopra le due centrali) sulle carene laterali...le prime due (sagomate in maneiera tale da aumentare il flusso d'aria) servono per il raffreddamento generale, le seconde (le più grandi) servono per far sì che l'aria che va a raffreddare il radiatore possa avere un flusso d'uscita e le ultime due sono quasi puramente estetiche...non che le altre in parte non lo siano...le fiancatine hanno anch'esse due "prese" d'aria atte queste però a dare una via d'uscita per l'aria che entra nella carena (come si vede dalla loro forma che evidentemente non ha fini di presa ma di "scarico")... anche la mito comunque tra fiancatina e serbatoio ha un pò di spazio che serve proprio per maggiorare il volume di presa d'aria per l'airbox...comunque calcolate che il 95% dell'aria viene dall'avantreno (la carenatura in basso è aperta e ha tipo una feritoia centrale) e dalle due prese triangolari basse...anche perchè quando si guida le prese tra serbatoio e fiancatina vengono parzialmente chiuse dalle gambe...tuttavia in base al coperchio del filtro che si monta il lavoro utile delle prese serbatoio-fiancatina aumenta notevolmente...se avete un presa posteriore non serve a molto, se avete un frontale serve già di più e se avete un cornuto servono parecchio...per quanto riguarda la raptor invece, essendo nuda, l'apporto d'aria di quello spazio (se avete un presa posteriore) è pressochè irrilevante mentre invece svolgono una funzione più importante le due prese delle fiancatine che quelle invece portano aria all'airbox...queste prese sono molto importanti se montate un presa posteriore perchè come potete vedere portano l'aria proprio nel punto in cui ci sono le due aperture degli snorkel del presa posteriore...se invece montate un presa frontale il discorso cambia perchè in buona parte aspirerebbe proprio da lì
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Raptor e Planet 125

Forums ©