Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

   

Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo
 
MV Agusta 125 Pullman [cerco info e varie]
Messaggio Inviato: 13 Nov 2008 21:07
Oggetto: MV Agusta 125 Pullman [cerco info e varie]
 



Buongiorno a tutti,
mi sono iscritto a questo forum per poter avere un aiuto riguardante il restauro completo di una MV AGUSTA 125 PULMAN del 1953.
Chiunque abbia info da scambiare è il beneaccetto

P.s Ringrazio già tanto enricopiozzo per le preziose info

Grazie a tutti

Allego foto


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 13 Nov 2008 21:40
 

la moto è bella, fai molta attenzione quando smonti le ruote a non rovinare i copertoni.... valgono di più di tutto il resto.
il parafango ti manca? quello che mi preoccupa sono le pedane, se ti mancano non sono semplici da trovare!
le selle cerca di conservarle entrambe, il serbatoio è già stato riverniciato in passato? la decals mi sembra più grande ed attaccata un po storta icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Nov 2008 21:42
 

enricopiozzo ha scritto:
la moto è bella, fai molta attenzione quando smonti le ruote a non rovinare i copertoni.... valgono di più di tutto il resto.


non saranno comunque da cambiare??

è così difficile trovarli??
 
Messaggio Inviato: 13 Nov 2008 21:49
 

Ank'io ho quelle gomme li...dici che hanno un valore??
 
Messaggio Inviato: 13 Nov 2008 21:51
 

i copertoni del pullman sono una storia infinita:
gli originali sono introvabili (a cifre di sto mondo), quello rigato anteriore NESSUNO lo rifà, il ramponato lo rifà un tizio che fa i mercatini (110€) ma ovviamente non ha scritte.
per il Ceat rigato anteriore mi han già offerto 250€, per il ramponato 150.... quando si vede un pullman (o un motom delfino) in giro, la prima cosa che si guarda sono i copertoni icon_mrgreen.gif
...non sono quasi mai da sostituire, se le tele non sono marcie ti fanno ancora una vita, sono copertoni a balloncino che gonfiati a 1atm lavorano comequelli dei trattori...... il pullman è una moto stupenda e nessuno lo sa.
1. posizione di guida unica
2. linea stupenda
3. motore portante (quindi la catena è sempre in tiro corretto)
4. costruzione curatissima
5. componenti molto buoni
6. è indistruttibile
l'unica pecca è il motore che è fiacco...
 
Messaggio Inviato: 13 Nov 2008 21:56
 

interessante quello che scrivi.... in effetti oggi non ha molti ammiratori, è il destino delle moto con propensione turistica.....

ne hanno prodotte tante?
 
Messaggio Inviato: 13 Nov 2008 22:04
 

come linea io ho sempre detto che (a mio avviso) le turismo hanno 100 volte più fascino delle sport (le bianchi mi sono testimone). come piacere di guida è un'altra storia (anche se è relativo).
dal '53 al '56 ne han prodotte oltre 26.000 esemplari, è terza nella graduatoria della produzione MV, preceduta dalle 125 TR e TEL.
è stata seguita dalla superpullman, che però ha avuto uno scarsissimo successo (2548 esemplari).
in ogni caso la produzione del pullman è questa:
I serie: 13.612 unità
II serie: 12.672 unità
 
Messaggio Inviato: 13 Nov 2008 22:34
 

Ho tutti i pezzi della moto. Al momento sono smontati il parafango, i paragambe, le marmitte e il paracatena.
Per quanto riguarda le pedane posso dirti che non ho nulla o meglio, quello che c'è è l'originale ( ho chiesto direttamente a mio nonno ). Non è mai stata riverniciata o ritoccata in nessun modo.
Ma tu dici allora di mantenere i copertoni originali? Reggono?

immagini visibili ai soli utenti registrati


 
Messaggio Inviato: 13 Nov 2008 22:42
 

Allego altre foto se vi possono interessare...

immagini visibili ai soli utenti registrati


 
Messaggio Inviato: 13 Nov 2008 22:47
 

quelle che hai sono solo più la parte sottostante delle pedane vere e prorpie, è il rinforzo che è sotto la pedana
 
Messaggio Inviato: 13 Nov 2008 22:52
 
 
Messaggio Inviato: 13 Nov 2008 23:00
 

Allora non le ho proprio...porca miseria...
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2008 0:49
 

Ciao, complimenti pre la moto che vuoi restaurare (ne sto restaurando una pure io icon_mrgreen.gif ).
buon lavoro
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2008 10:28
 

enricopiozzo ha scritto:
i copertoni del pullman sono una storia infinita:
gli originali sono introvabili (a cifre di sto mondo), quello rigato anteriore NESSUNO lo rifà, il ramponato lo rifà un tizio che fa i mercatini (110€) ma ovviamente non ha scritte.
per il Ceat rigato anteriore mi han già offerto 250€, per il ramponato 150.... quando si vede un pullman (o un motom delfino) in giro, la prima cosa che si guarda sono i copertoni icon_mrgreen.gif
...non sono quasi mai da sostituire, se le tele non sono marcie ti fanno ancora una vita, sono copertoni a balloncino che gonfiati a 1atm lavorano comequelli dei trattori...... il pullman è una moto stupenda e nessuno lo sa.
1. posizione di guida unica
2. linea stupenda
3. motore portante (quindi la catena è sempre in tiro corretto)
4. costruzione curatissima
5. componenti molto buoni
6. è indistruttibile
l'unica pecca è il motore che è fiacco...


...ho controllato, anche io ho il rigato anteriore e il ramponato posteriore...
Secondo te la superpulman ha avuto pochi estimatori per quale motivo? Per il telaio stampato forse?A me sinceramente piace come linea...

date un' occhiata qui:
Link a pagina di Muccioli.com
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2008 13:11
 

non so perchè ha avuto poco successo, storicamente i "restailing" che arrivano dopo modelli di grande successo non vengono mai apprezzati come devono, anche su modelli attuali, vedi ad esempio peugeot 206 e 207....
in ogni caso, sul pullman han montato soluzioni particolari, il superpullman non è riuscito a ricevere l'eredità del pullman.
ps. non ho detto che il superpullman è brutto, ma non ha avuto successo per tanti motivi, lo stesso è successo alla guzzi con la lodola, non è un modello brutto, ma non ha avuto successo
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2008 13:13
 

muccioli dev'essere quello che li vende anche ai mercatini, il rigato non lo rifà .... leggende da mercatino dicono che bisogna fare attenzione perchè ad alcuni è saltato fuori il copertone dal disco viaggiando... icon_confused.gif ....non so se crederci o meno, io riporto ciò che sento
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2008 16:39
 

Sai mica dove potrei trovare le pedane?
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2008 17:56
 

forse si, se mi dai qualche giorno, c'era un tizio vicino a dove abito io che ne vendeva una a pezzi, mi informo se ci sono ancora le pedane... di solito è un po disonesto, ma se ti manca solo quello non cadi da alto icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2008 18:14
 

Grazie...altrimenti la lascio così com'è...dici che riesco comunque ad attaccare i paragambe??
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2008 21:01
 

credo di si ma è un peccato, il pullman è bella proprio per le pedane stile "harley" .... costano care ma non credo siano proibiteve, sicuramente sotto i 50€ (credo).
in ogni caso se le ha ti faccio sapere, se no cerca ai mercatini ma è merce piuttosto rara
 
Messaggio Inviato: 15 Nov 2008 3:00
 

ok grazie...gentile come sempre...
 
Messaggio Inviato: 17 Nov 2008 21:16
 

Avrà anche le manopole e la leva del freno davanti??
 
Messaggio Inviato: 18 Nov 2008 9:35
 

le manopole le trovi nuove ai mercatini, per la leva del freno posso provare a chiedere..
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2008 13:44
Oggetto: Mv Pullman caratteristiche e specifiche contakm
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

ENRICO CIAO..

Pullman: differenze tra prima e seconda serie?
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2008 14:14
 

il prima serie ha il cambio a mano tipo vespa e tre ammortizzatori posteriori, due a molla e uno idraulico centrale sul motore.
poi cambiano i mozzi dei freni e il forcellone dietro. il seconda serie ha i fori per le pedaline, il prima serie no, si montavano gli accessori con le barre cromate e le pedane posteriori.
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2008 14:58
 

Ho 2 pullmann prima serie entrambi conservati , uno con tutti gli accessori ( poggiapiedi passeggero, contaKm e supporto in alluminio, paragambe , carene al motore ) e uno normale , nessuno dei due ha le bandierine......

All'epoca le montavano si o no ?

controllo le altre MV , comunque non tutte le hanno le bandierine... ?????

Boh ?
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2008 15:14
 

non l'ho mai capito ... dale foto d'epoca, anche quelle per i saloni, ho notato che alcuni pullman avevano le bandierine ed altri no.... io sulla mia non le avevo trovate e non le ho messe....

ma cosa ho letto? ne hai una con il contakm??????? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
sono due anni che cerco di adattarci un rinvio per cercare di montare uno strumento, mi andrebbe bene anche uno tradizionale a bicchiere, del suo con fusione di alluminio da mettere al posto dei fermi del manubrio mi han chiesto 280€€€€€€€€€ icon_twisted.gif

mi faresti delle bellissime foto allo strumento ma soprattutto al rinvio????
non capisco come fosse montato il rinvio, si adattava alla finestrella sulla ruota?
se mi fai delle foto mi fai un favore ENORME!!!!!!!!!
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2008 15:59
 

fine settimana .....

il conta chilometri è un vdo con fondo bianco e marcatura MV , il rinvio ...... sai che non lo so mica dove è montato??????????? forse sul mozzo......

ti faccio delle foto , devo spostare un po di moto , comunque te la tiro fuori e la fotografo.
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2008 16:33
 

sto già sbrodolando.... sono più di due anni che cerco queste foto .... c'è uno su ebay che ne ha una con contakm, gliele ho già chieste 2 volte ma non me le manda.....

secondo me il rinvio è uno normale tipo veglia o simili, con l'asticella che va ad inzipparsi nell'apposita sede sul mozzo .... in che modo non lo so ....
che bello, aspetto con ansia le foto ... fanne pure tante, al limite mandamele per email ....

ora metto una foto del mozzo e della finestrella dove dovrebbe lavorare il rinvio....

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2008 18:03
 

Sulla mia 125 RS c'è questo e l'asola sotto è uguale alla tua.
E' un classico ingranaggino con vite senza fine.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

Forums ©