Leggi il Topic


Faro 150[cosa manca?]
Messaggio Inviato: 1 Nov 2008 12:54
Oggetto: Faro 150[cosa manca?]
 



Chi mi aiuta a capire se nel mio faro c'è qualcosa che non va? o se manca qualcosa
Non riesco a capire dove sono il devio luci, l'interruttore emergenza e cosi via....

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


Grazie
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2008 13:18
 

il tuo faro e' uguale al mio. ho fatto delle foto prima del restauro che appena trovo di metto sul forum di sicuro hai le morsettiere rotte, come lo erano anche le mie. tra i due morsetti ci va' una valvolina.
guarda questo schema se ti puo' aiutare per il momento
Link a pagina di Motoclubconti.it
cerco la foto
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2008 14:01
 

purtroppo e sul pc in ufficio icon_evil.gif devi aspettare fino a lunedi
comunque non so se hai smontato qualcosa ma ne mancano parecchie di cosette (vado un po' a memoria) la chiavetta che si infila nel buchino, la mollettina che va' dal centro del devio luci alla levetta della chiavetta, l'interruttore sotto e' a 4 vie
le morsettiere che si rompono inesorabilmente icon_redface.gif per che cotte dal tempo io le ho sostituite con dei "mammut" icon_wink.gif che trovi in qualsiasi negozio di elettricita' e per la valvolina ho usato un portafusibili di quelli delle autoradio delle macchine
so' che i puristi dei restauri possono storcere il naso icon_cry.gif , pero' un sabato dopo aver lustrato per bene la moto icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif per andare ad un raduno mi sono accorto che per un corto circuito si era fuso il cavo della battera icon_cry.gif icon_cry.gif icon_evil.gif icon_evil.gif quella delusione mi ha fatto capire che per usare queste moto bisogna nostro malgrado "aggiornarle" con accorgimenti moderni non visibili dall'esterno ma molto utili icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2008 14:21
 

Grazie per lo schema l'avevo gia recuperato.
Le morsettiere pensavo anch'io di sostituirle con dei mammut.

Facendo l'elettricista non mi spaventa rifare l'impianto... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Mi chiedevo però se mi mancano dei particolari per evitare di diventar matti.
La levetta che c'è sotto è l'interruttore Normale-Emergenza ?
E nel buco sopra cosa ci va?
icon_confused.gif icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2008 16:57
 
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2008 17:16
 

per ora grazie,se lunedi mi mandi anche le foto mi faresti un piacere
0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2008 10:31
 
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2008 11:06
 

Grazie comunque è abbastanza chiaro.
Nel buco ci va la chiavetta che abbassa la leva (sulla quale a me manca una molla) che chiude il contatto.
Il devio luci è ok e in basso c'è l'interruttore normale-emergenza
Giusto??

Se è così però lo schema corrispondente che mi hai mandato è quello della versione turismo, mentre quello della sport ha due selettori che io non ho??
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2008 11:55
 

non vorrei dire cavolate, ma lo schema della sport che hai si riferisce a dei modelli più recenti(56/60), la tua è più vicina allo schema della turismo.+
dai orzoro non è difficile come sembra, segui lo schema turismo e vedi fin dove combacia, poi dai un'occhio anche a quello della sport magari cè qualcosa anche di quello.
comunque a prima vista il tuo faro ha le stesse cose che ho io sulla turismo 2 serie.
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2008 12:47
 

In effetti da elettricista non sto facendo una bella figura icon_asd.gif icon_asd.gif
Infatti ho messo insieme i due schemi e ho tirato fuori il principio di funzionamento.Adesso seguo il cablaggio della turismo anche se sul collegamento della spia c'è qualcosa che non mi torna...... icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2008 12:51
 

comunque il faro e' della turismo come la mia
non so' se la sport prima serie montasse lo stesso faro o no
dipende di che anno e' la tua moto
icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Nov 2008 13:48
 

'52
Magari qualcuno puo illuminarci
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2008 9:18
 

Impianto elettrico quasi ok, vi chiedo solo un ultimo suggerimento, non avendo mai visto una 150 apposto mi chiedevo, sotto il fanale ho tre buchi, uno per interruttore normale-emergenza, i cavi passano tutti insieme in un altro? e il terzo?
Grazie ma volevo evitare di fare un impianto che funzioni ma sia esteticamente sbagliato
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2008 10:14
 

per la cordina del contakm?.... possibile?
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2008 10:39
 

il mio faro non ha il contachilometri
icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2008 11:01
 

non ha il tappo? non era optional?
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2008 11:25
 

è il faro versiene piccola senza conta km..
come quello che montava questa.. sò che è durato fino al 52 come optional poi lo mettevano a tutte.. correggetemi se sbaglio..

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2008 12:22
 

Esatto è senza foro non è montabile neanche come optional, quindi il terzo buco sotto?? icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2008 12:36
 

non ho idea a cosa serva, magari avevan diviso i cavi dell'impianto elettrico, quelli in ingresso in un buco, quelli in uscita nell'altro.
ma non è un grosso problema, al limite ti resta vuoto
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2008 12:40
 

mahh stasera guardo la mia moto e ti dico. per me sulla mia non c'e' il terzo foro icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2008 13:47
 

sulla mia turismo ce ne sono addirittura 4 sotto
1 per il contakm
e gli altri li ho divisi per i fili almeno non stanno troppo stretti.
uno per l'interutore di emergenza
ricordati di mettere una guarnizione in gomma intorno ai buchi, altrimenti i fili si rompono con lo sfregamento.
io ho risolto comprando le guarnizioni con sezione ad u che si mettono sugli sportelli della macchina quelle che proteggono dagli urti quando li apri.,
li tagli a misura e li incastri sul perimetro del foro, o altrimenti se hai fortuna trovi i passacavi(mi sembra si chiamino così) della misura giusta.
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2008 14:14
 

Grazie icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2008 20:10
 

eolo ha scritto:
...altrimenti se hai fortuna trovi i passacavi(mi sembra si chiamino così) della misura giusta.

Ai mercatini i gommini passacavo si trovano di tutte le misure senza problemi.
Non sono "oggetti d'epoca", sono ancora utilizzati per ogni tipo di montaggio in scatola metallica dalla quale devono uscire dei fili. (vengono spesso usati anche nei kit di apparecchiature elettroniche)
 
Messaggio Inviato: 5 Nov 2008 21:57
 

sulla mia 150 dal foro di destra (foro piccolo) escono i fili che vanno al devio luci del manubrio icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©