Leggi il Topic


Pulire la catena senza smontarla
Messaggio Inviato: 14 Set 2008 15:49
Oggetto: Pulire la catena senza smontarla
 

ragazzi per pulire la catena e la zona del forcellone dove passa che prodotti si possono usare? Il petrolio bianco può rovinare il forcellone se lo spruzzo e con un pennellino levo il grasso e la sabbia nella zona catena?? Ovviamente provvedendo a riscuaquare tutto per bene
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2008 15:56
 

No, non lo rovina.

p.s. ti consiglio di suare una spatolina in ferro per pulire per bene la catena.

Ultima modifica di Mirino il 14 Set 2008 15:57, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2008 15:56
Oggetto: Re: Pulire la catena senza smontarla
 

REDCHAT ha scritto:
ragazzi per pulire la catena e la zona del forcellone dove passa che prodotti si possono usare? Il petrolio bianco può rovinare il forcellone se lo spruzzo e con un pennellino levo il grasso e la sabbia nella zona catena?? Ovviamente provvedendo a riscuaquare tutto per bene


Allora, puoi usare o il petrolio bianco, o dell'olio motore usato.
Ma dopo lo devi pulire per bene. Fai qualche km (100), e successivamente gli dai una spruzzatina di grasso. La catena sarà nuova..... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2008 16:00
 

Ok grazie ragazzi! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2008 16:04
 

REDCHAT ha scritto:
Ok grazie ragazzi! icon_wink.gif

Dimenticavo, se la catena ha le o-ring, devi usare del grasso per catene con o-ring icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2008 16:06
 

beh credo che abbia gli oring... è del 2007
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2008 16:09
 

REDCHAT ha scritto:
beh credo che abbia gli oring... è del 2007

Bhe, se vedi la catena lo sai di sicuro icon_wink.gif
Buon lavoro
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2008 16:38
 

il meglio per pulire la catena è il gasolio icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2008 16:41
 

REDCHAT ha scritto:
beh credo che abbia gli oring... è del 2007

Non li ha gli o-ring la nostra catena. Sarebbero solo peso inutile icon_wink.gif

Puliscila pennellandola con il petrolio bianco poi la lasci asciugare bene e la riingrassi icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2008 16:50
 

smontandola ottieni un effetto migliore in minor tempo, poi fai come credi!
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2008 16:52
 

smarmittato ha scritto:
smontandola ottieni un effetto migliore in minor tempo, poi fai come credi!

Io l'ho sempre pulita tenendola montata... l'unico consiglio è di sollevare la ruota col cavalletto in modo che risulti più facile farla scorrere avanti e indietro icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2008 16:55
 

urano88 ha scritto:

Io l'ho sempre pulita tenendola montata... l'unico consiglio è di sollevare la ruota col cavalletto in modo che risulti più facile farla scorrere avanti e indietro icon_rolleyes.gif

col cavalletto gia anche senza smontarla fai prima, ma senza diventa davvero lunga la cosa icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2008 17:28
 

ok grazie mille. Mi interessava solo sapere se il forcellone si potesse rovinare... devo pulire anche quello che è tutto impantanato
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2008 19:39
 

io uso il WD40 che è uno sprai lo passi su tutta la catena e lasci agire per 5 10 minuti poi con uno straccio togli via tutto, per poi ringrassare con lo sprai apposito no con il grasso normale!!!
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2008 19:43
 

FabryX8R ha scritto:
io uso il WD40 che è uno sprai lo passi su tutta la catena e lasci agire per 5 10 minuti poi con uno straccio togli via tutto, per poi ringrassare con lo sprai apposito no con il grasso normale!!!


quello che usano per pulire la armi?
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2008 19:50
 

c'è da dire che la cosa migliore sarebbe non smontare mai la catena fino a quando non si cambia la trasmissione completa perchè le maglie si accoppiano con i denti di corona e pignone icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2008 1:17
 

zip2t ha scritto:
c'è da dire che la cosa migliore sarebbe non smontare mai la catena fino a quando non si cambia la trasmissione completa perchè le maglie si accoppiano con i denti di corona e pignone icon_wink.gif

sei troppo drastico icon_asd.gif

anche perchè sono i produttori stessi che consigliano lo smontaggio per la pulizia, se viene fatto di frequente questo fenomeno che accenni non succede
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2008 9:19
 

Io generalmente la pulisco con una pennello e tanta benzina verde;
Poi asciugo tutto con uno straccio e do una bella passata di Grasso Spray della Castrol icon_wink.gif E ogni volta mi viene benissimo;
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2008 11:05
 

smarmittato ha scritto:

sei troppo drastico icon_asd.gif

anche perchè sono i produttori stessi che consigliano lo smontaggio per la pulizia, se viene fatto di frequente questo fenomeno che accenni non succede

Non succede anche perchè se il numero di denti della corona e quello del pignone sono numeri primi tra loro (ovvero non c'è alcun numero che li divide entrambi) ciascuna maglia della catena passerà su ciascun dente di corona e pignone, quindi...

E anche se non sono primi tra loro comunque le maglie lavorano su un gran numero diverso di denti. Uhm non so di preciso come funziona la regola matematica eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2008 14:23
 

REDCHAT ha scritto:


quello che usano per pulire la armi?


credo di si ma vai tranquillo se lo lasci agire avrai una catena pulita veramente per bene!!! ti metti dalla parte del cavaletto e alzi la ruota appoggiando la moto solo sul cavalletto e su di te, in modo da far girare la ruota e quindi la pulisci!!
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2008 11:19
 

evito di aprire un altro topic...non so se la mia catena ha gli o-ring, dato che la mia moto è del 2000 non dovrebbe averceli ma il precedente proprietario aveva sostituito la trasmissione con una regina serie oro.
detto questo, come faccio ha capire se questa catena è dotata di o-ring? nel caso non ce li avesse per pulirla posso usare tranquillamente del gasolio?
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2008 11:54
 

-caneNERO- ha scritto:
evito di aprire un altro topic...non so se la mia catena ha gli o-ring, dato che la mia moto è del 2000 non dovrebbe averceli ma il precedente proprietario aveva sostituito la trasmissione con una regina serie oro.
detto questo, come faccio ha capire se questa catena è dotata di o-ring? nel caso non ce li avesse per pulirla posso usare tranquillamente del gasolio?

penso che sia indifferente per pulirla se abbia oring o meno, per saperlo devi leggere la sigla che c è sulle maglie
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2008 15:33
 

io di solito la pulisco con del gasolio e poi ci ripasso sopra con lo spazzolino... atrimenti se hai tempo metila in un secchio e versaci 2 litri di CoCa CoLa icon_asd.gif o i altre bevande molto gassose e vedraike ritorna pulitissima!!! icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©