Leggi il Topic


alcuni problemi da risolvere
Messaggio Inviato: 15 Ago 2008 12:10
Oggetto: alcuni problemi da risolvere
 

ciao raga..allora risolto il problema elettrico ora ho altri piccoli problemi..

icon_arrow.gif in prima la moto va avanti da sola..frizione regolata male o vite del minimo?
icon_arrow.gif come si regola la frizione e come si fa a capire se è giusta?
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2008 12:15
 

penso sia la frzione finita quindi da cambiare
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2008 12:16
 

la frizione è nuova di palla..
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2008 12:24
 

allora boh
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2008 12:39
 

Se è nuova di palla allora sarà regolata male -.-
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2008 12:44
 

e come si fa a regolarla e a capire bene se è regolata bene?
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2008 13:04
 

dannydanny92 ha scritto:
e come si fa a regolarla e a capire bene se è regolata bene?


consulta le FAQ,c'è un link dove scaricare i libretti di uso e manutenzione,poi ti leggi la parte sulla regolazione della frizione e ti comporti di conseguenza
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2008 14:28
 

sul libretto di uso e manutenzione ci dovrebbe essere scritotooo..xd
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2008 14:50
 

speravo in un vostro aiuto maggiore ma va beh..dopo proverò a vedere
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2008 15:23
 

dannydanny92 ha scritto:
speravo in un vostro aiuto maggiore ma va beh..dopo proverò a vedere


è la frizione..
devi regolare lo spingidisco icon_biggrin.gif è la vite che trovi dietro al tappo al centro del carter lato frizione,la chiave la dovresti avere in dotazione nella truss degli attrezzi originale,è una tubolare con il manico,simile a quella della candela,mi pare si da 10...allenti con quella il dado che trovi dietro al tappo,e poi interagisci con una brugola sulla vite che trovi al suo interno sempre tenendo fermo il dado!
non forzare troppo perchè si spana facilmente...detto questo non ti resta che fare un po di prove,e poi una volta che ci sei,la perfezioni come più ti piace dalla regolazione sul manubrio!tranquillo che è facilissimo!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2008 15:24
 

non ho capito bene dov è quella vite...sono un pò stupido scusa ma non capisco..dove metti l'olio motore?
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2008 15:28
 

dannydanny92 ha scritto:
non ho capito bene dov è quella vite...sono un pò stupido scusa ma non capisco..dove metti l'olio motore?



hai visto dove metti l'olio motore?al centro di quel carter c'è un altro tappo uguale da togliere con una moneta...è quello!
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2008 15:29
 

an ok perfetto..ora ho capito..grazie mille..dopo provo..ma non devo giocare sul dado vicino alla leva della frizione sul manubrio?
 
Messaggio Inviato: 15 Ago 2008 15:35
 

dannydanny92 ha scritto:
an ok perfetto..ora ho capito..grazie mille..dopo provo..ma non devo giocare sul dado vicino alla leva della frizione sul manubrio?



prima devi giocare con quello sul carter,lo spingidisco,e vedrai che a secondo di come lo giri ti prenderà più o meno corsa la leva della frizione,devi fare un po di prove,ma le regolazioni sono comunque racchiuse in 4-5 mm di corsa dello spingidisco,poi ti sistemi la leva come preferisci dal registro che hai sul manubrio icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2008 14:04
 

DAVID_10 ha scritto:



prima devi giocare con quello sul carter,lo spingidisco,e vedrai che a secondo di come lo giri ti prenderà più o meno corsa la leva della frizione,devi fare un po di prove,ma le regolazioni sono comunque racchiuse in 4-5 mm di corsa dello spingidisco,poi ti sistemi la leva come preferisci dal registro che hai sul manubrio icon_wink.gif

ciao non sapevo di questa vite sullo spingi disco!!!ma se levo il tappo centrale nn esce l olio?e a che livello deve stare l olio?grazie
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2008 14:09
 

ma scusate un'attimo, per capire quando finisce l'olio alla frizione come fai?!? devi controllare se c'è olio nel carter o te ne accorgi semplicemente perche la frizione comincia ad essere duretta?!?
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2008 16:03
 

se finisce l'olio nel cambio tranquillo che te ne accorgi perchè distruggi tutto icon_eek.gif icon_asd.gif
per verificare il livello c'è un oblo sul carter frizione,beh quello deve essere coperto dall'olio!


nel rotax 122 ci vanno 600 cc di olio nel cambio
nel rotax 123 ce ne vanno 1000cc
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2008 18:24
 

problema frizion risolto..ora ho un p va blocca e nonroblema con la pedalina.. + ne su ne giù..
 
Messaggio Inviato: 19 Ago 2008 10:38
 

hai la pedalina bloccata?? hai aperto il carter frizione?? se è cosi riaprilo e controlla che le forchette del cambio siano ben infondo e che tra loco ci sia un "pirullo"(meglio di così nn sò spiegarmi mi spiace).....fatto ciò metti il copricarter spingilo con una mano e con l'altra muovi la leva...se è ancora bloccata allora prova ad invertire la posizione delle 2 rondelle che stanno dal selettore del cambio.......dopo averle invertite ritenta a muovere la leva attaccando per bene il copricarter........
 
Messaggio Inviato: 19 Ago 2008 18:10
 

ma penso di aver la pesalina montata male..mi spiegate come si monta esattamente?
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2008 13:23
 

la pedalina la vedo dura che riesci a montarla male...si monta in un solo modo quindi.....fai i controlli che t ho detto io icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2008 15:37
 

non ho capito un tuo di tutto quello ke mi hai detto prima
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2008 16:13
 

non è che c è tanto da capire XD
smonta il coperchio frizion e mette bene il selettore..
altrimenti prova a spostare la pedalina perchè il bullone che la chiude potrebbe toccare sul coperchio frizione e non far entrare le marce
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2008 17:59
 

l'hai spinta bene dentro la frizione?? comunque potrebbero essere anche le 2 rondelle che si mettono nel selettore tra il copricarter e il carter stesso.......quelle se le metti al contrario si pianta tutto........provato personalmente porcaccia icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©