Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Casco per moto d'epoca [modelli ed usi]
Messaggio Inviato: 25 Lug 2008 13:03
Oggetto: Casco per moto d'epoca [modelli ed usi]
 

Buongiorno!
Ho una moto d'epoca (anno 1961) e adesso cerco un casco nuovo ma stile anni 60. Mi piace molto questo casco di Nolan
Link a pagina di Nolan.it
Che ne pensa?
I caschi di Davida sono anche belli ma cari.
Lei ha altri suggerimenti?
Saluti di Belgio.
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2008 13:55
 

If you have not problems with omologation, you can search a helmet from the sixties...
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2008 18:01
 

metti qualche fotografia della Tua moto...... siamo curiosi!!!

put some pictures of your motorbike !!!
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2011 9:48
Oggetto: Casco omologato per moto d'epoca (Lambretta, Superalce ecc..
 

Ripesco questo vecchio topic chiedendo consiglio ai più esperti.

Posseggo un Guzzi Superalce ed una Lambretta 125 D, entrambi del 1952.

Per ora non frequento i raduni, ma li uso per piccoli giri o per andare al lavoro quando è bel tempo (11 km scarsi da casa).

Quindi non cerco scodelle o simili non omologati, ma vorrei sapere se esiste qualche casco moderno (ovviamente non integrale) che abbia una linea e magari colori che possano abbinarsi.

Finora sulla Lambretta ho usato un casco moderno riverniciato color beige, ma ha fatto il suo tempo.

Consigli?
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2011 12:01
 

Per stare un po' più libero, con le piccole come Zigolo, Cardellino e Galletto, io uso un demi-jet al quale ho tolto le guancere. L'ho trovato di un bel nero opaco, colore che sta bene con tutto.
Le velocità sono da...ciclomotore icon_mrgreen.gif ..quindi si può fare.
Potresti usarlo agevolmente con la tua Lambretta; assomiglia, a grandi linee, ai vecchi Cromwell per le due appendici in pelle che scendono ad unirsi e chiudersi sotto il mento.
Sono chiaramente omologati e dovresti trovarli intorno ai 40 Euro.

Invece per le altre moto, con velocità superiori agli 80 all'ora, per comodità e sicurezza, io uso e ti consiglio un comodo Jet moderno, magari completo di visiera rigorosamente staccabile.
Gli occhialoni li ho provati ma mi danno un senso d'oppressione.....
Oggi come oggi trovi dei bellissimi Jet stile retrò, di varie marche : cerca un po' in rete, troverai bei modelli per farti un'idea.....
Altro consiglio sul colore : il mio è rigorosamente bianco con il tricolore in mezzo alla calotta.....italianista e Guzzista convinto..... icon_lol.gif ......e d'estate il sole picchia meno forte....

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2011 19:51
 

Io utilizzo questo casco tricolore della Project. Tra l'altro ha gli interni sfilabili e dunque lavabili, come pure sono permesse modifiche come il visierino piccolo al posto della visiera lunga di serie. Linea molto bella icon_biggrin.gif
Link a pagina di It.motofan.com
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2011 23:17
 

In effetti avevo pensato al nero opaco, specie per il Superalce.

Però anche l'idea del tricolore non mi dispiace, e anche io preferisco tinte chiare per il caldo...

Mmmmm, non sarebbe male bianco, con tricolore centrale e due aquile ai lati!
 
Messaggio Inviato: 4 Set 2011 0:59
 

Marco500L ha scritto:
Io utilizzo questo casco tricolore della Project. Tra l'altro ha gli interni sfilabili e dunque lavabili, come pure sono permesse modifiche come il visierino piccolo al posto della visiera lunga di serie. Linea molto bella icon_biggrin.gif
Link a pagina di It.motofan.com


Secondo me, troppo moderno..... icon_wink.gif
Io uso questo....spero si veda..... doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 4 Set 2011 10:15
 

richiurci ha scritto:
Quindi non cerco scodelle o simili non omologati, ma vorrei sapere se esiste qualche casco moderno (ovviamente non integrale) che abbia una linea e magari colori che possano abbinarsi.

Finora sulla Lambretta ho usato un casco moderno riverniciato color beige, ma ha fatto il suo tempo.

Consigli?


La premier fa il City Vintage, un jet con visierino a scomparsa dalle colorazioni e rifiniture vintage, appunto

Link a pagina di Premier.it

Sul beige c'è questa colorazione

Link a pagina di Premier.it

Visto di presenza è veramente un bel prodotto... certo il prezzo non è popolarissimo (in un negozio dai prezzi bassi era prezzato 150 euro) però dicesi che i premier sono ottimi caschi icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Set 2011 14:08
 

Avrei deciso così...

Rivernicio di bianco il casco di mio padre, un po' troppo moderno ma con visiera, e lo uso per i viaggi 'lunghi' applicandoci banda adesiva tricolore e aquile Guzzi.

Forse compro il Nolan N20 Peak

immagini visibili ai soli utenti registrati



è già bianco, e lo userei in città con gli occhiali da sole (che comunque uso), ma non mi convince molto il frontalino

Devo verificare se il tricolore (francese?) e gli altri fregi sono rimovibili per sostituirli con la bandiera italiana... anche io almeno per i veicoli d'epoca sono molto nazionalista!
 
Messaggio Inviato: 4 Set 2011 18:06
 

Tra adesivi e verniciatura il casco perde l'omologazione perchè teoricamente colla e vernice possono alterare le caratteristiche tecniche dei materiali icon_rolleyes.gif

Se vuoi un tricolore, visto che hai la lambretta potresti prendere uno di questi

Heritagehelmets.com

che di base sono dei caschi della Project, che fa tanti caschi vintage pure lei

Link a pagina di Projectforsafety.it

PS: occhio che anche il premier esiste tricolore

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati




0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Set 2011 20:27
 

ok grazie, ci guardo!
 
Messaggio Inviato: 4 Set 2011 21:09
 

Io uso un normalissimo casco jet bianco senza visiera.
Spesso mi metto anche gli occhialoni da aviatore cromati.
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2011 13:33
 

Ho preso il Nolan e mi è arrivato!

Bello! Secondo me è ideale per velocità limitate; si può togliere anche il sottogola ed assomiglia quasi alle vecchie 'scodelle'!

Insomma è molto arieggiato, e quindi va più che bene con la Lambra; lo proverò, finchè non fa freddo, anche in tangenziale col Guzzone.

Adesso devo pensare a come cambiargli il tricolore...
 
Messaggio Inviato: 21 Set 2011 14:39
 

richiurci ha scritto:
Ho preso il Nolan e mi è arrivato!

Bello! Secondo me è ideale per velocità limitate; si può togliere anche il sottogola ed assomiglia quasi alle vecchie 'scodelle'!

Insomma è molto arieggiato, e quindi va più che bene con la Lambra; lo proverò, finchè non fa freddo, anche in tangenziale col Guzzone.

Adesso devo pensare a come cambiargli il tricolore...

io coprirei il blu con un adesivo verde tipo questo
Link a pagina di Jonathan.it
è molto sottile, si adegua bene alle curve ed ha un'ottima colla: sarà di sicuro un bel lavoro di pazienza ma avrai un casco unico!!
 
Messaggio Inviato: 21 Set 2011 18:37
 

Infatti, ho comprato la banda tricolore e mi arriva domani!

Quella linkata (solo verde) sarebbe più larga della rossa, l'unica è coprirle tutte con una banda larga 5cm.

Spero segua bene la curvatura! Se viene bene posterò una foto
 
Messaggio Inviato: 22 Set 2011 8:21
 

richiurci ha scritto:
Infatti, ho comprato la banda tricolore e mi arriva domani!

Quella linkata (solo verde) sarebbe più larga della rossa, l'unica è coprirle tutte con una banda larga 5cm.

Spero segua bene la curvatura! Se viene bene posterò una foto

ovvio che avresti dovuto tagliarla a misura e coprire solo il blu..... icon_rolleyes.gif
facci vedere il risultato!
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2011 0:06
 

Dunque....

La banda da 5cm è IMPOSSIBILE da usare, per lo meno sulla curvatura di un casco, anche perchè il tricolore da coprire è pure leggermente disassato...un casino!

Quindi alla fine mi sono avvicinato all'idea di erosca; però avendo sul mio casco le 3 bande di larghezze diverse ho ritagliato la banda verde alla larghezza giusta, ma lasciandogli attaccati i necessari mm di bianco.

Insomma, il risultato finale è questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ho dovuto rinunciare a coprire la scritta 35o, ma poco male!

Beh, per essere il mio primo casco "d'epoca" sono soddisfatto!
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2011 8:14
 

pare un ottimo lavoro, lavorare su una superfice curva non è uno scherzo: bravo 0509_banana.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2011 0:00
 

grazie!

Invece sulla verniciatura dell'altro casco sto facendo un casino dopo l'altro:

-verniciatura con bomboletta - colava troppo

- riverniciatura con pistola - 2 tentativi inutili, faceva grinze paurose (forse la vernice sotto era incompatibile?)

- carteggiato tutto e ulteriore verniciatura; ancora qualche grinza dove sotto è rimasta la vecchia vernice (pieghe, anfratti e simili..)

Uffa!
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2011 11:53
 

richiurci ha scritto:
grazie!

Invece sulla verniciatura dell'altro casco sto facendo un casino dopo l'altro:

-verniciatura con bomboletta - colava troppo

- riverniciatura con pistola - 2 tentativi inutili, faceva grinze paurose (forse la vernice sotto era incompatibile?)

- carteggiato tutto e ulteriore verniciatura; ancora qualche grinza dove sotto è rimasta la vecchia vernice (pieghe, anfratti e simili..)

Uffa!

dopo tanti anni di verniciature ancora qualche volta mi frega: la prima mano deve essere così leggera da essere macchiata e trasparente, conti fino a trenta e ancora un'altra mano leggera, riconti e cominci a coprire bene, almeno un minuto e un'altra mano
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2011 13:17
 

E' vero, ma io vado sempre troppo di fretta...

Comunque visto che sei pratico, secondo te alla fine è necessario, come mi dice un vicino, dare una mano di trasparente?

Tieni conto che comunque quello che vernicio è un casco che userò solo in pieno inverno, quindi poche volte...
 
Messaggio Inviato: 27 Set 2011 14:47
 

richiurci ha scritto:
E' vero, ma io vado sempre troppo di fretta...

Comunque visto che sei pratico, secondo te alla fine è necessario, come mi dice un vicino, dare una mano di trasparente?

Tieni conto che comunque quello che vernicio è un casco che userò solo in pieno inverno, quindi poche volte...

il trasparente è sempre una buona cosa, protegge e in caso di graffio è lui che si rovina e non la vernice....
 
Messaggio Inviato: 15 Ott 2011 15:46
 

Rieccomi col casco di mio padre riverniciato...

Ho fatto una serie di cavolate: prima bomboletta che colava, poi vernice con pistola che ha reagito con la precedente... scartavetrato (male) e rifatto, col risultato che da vicino sembra un muro intonacato male!

Comunque il colpo d'occhio, grazie ai soliti adesivi che distraggono l'occhio, è passabile:

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



E per ora mi accontento...
 
Messaggio Inviato: 17 Ott 2011 10:39
 

Io ho trovato un bellissimo casco che uso con il mio KTM GS del 76...è una replica in tutto e per tutto dei caschi anni 70 (non è omologato ma a me non importa) l'ho pagato 215€ con spedizione e si trova,se volete vedere,sul sito caferace.it...la marca è seventieshelmets e si trovano in tutti colori (ovviamente pastello),si può trovare in questo sito anche la visierina.Io ho trovato una originale dei 70's bianca,gli occhialoni che ho sono usati dai carristi americani (regalo di un mio amico) e sono marchiati 1974...più 70's di così!! 0509_banana.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Ott 2011 21:29
 

Matteo70s ha scritto:
Io ho trovato un bellissimo casco che uso con il mio KTM GS del 76...è una replica in tutto e per tutto dei caschi anni 70 (non è omologato ma a me non importa) l'ho pagato 215€ con spedizione



Beh più di 200 euro per un casco non omologato sono una cifra assurda! Ed è ancora più assurdo usarlo: dovrebbe servire a proteggere la testa ma non essendo omologato come sai che lo potrà fare? Tanto vale non metterlo proprio, fa ancora più 70's!!! icon_rolleyes.gif

Che poi guardando il sito, sono caschi semplicissimi: il premier che indicavo è esteticamente identico, omologato, costa meno ed ha persino il visierino a scomparsa... bah
 
Messaggio Inviato: 17 Ott 2011 23:07
 

NitroCento ha scritto:
Matteo70s ha scritto:
Io ho trovato un bellissimo casco che uso con il mio KTM GS del 76...è una replica in tutto e per tutto dei caschi anni 70 (non è omologato ma a me non importa) l'ho pagato 215€ con spedizione



Beh più di 200 euro per un casco non omologato sono una cifra assurda! Ed è ancora più assurdo usarlo: dovrebbe servire a proteggere la testa ma non essendo omologato come sai che lo potrà fare? Tanto vale non metterlo proprio, fa ancora più 70's!!! icon_rolleyes.gif

Che poi guardando il sito, sono caschi semplicissimi: il premier che indicavo è esteticamente identico, omologato, costa meno ed ha persino il visierino a scomparsa... bah



Come non quotare quanto detto da NitroCento............ 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2011 9:10
 

Si ok 200€ sono soldi però quelli nuovi cosa credi che non li abbia provati?non mi piacciono perchè ti fanno la testa gigantesca,non hanno(certi)la possibilità di applicare il frontino e neanche la mentoniera Stilmotor in mio possesso...anche se costano meno sono una roba costruita "a metà" per i miei gusti...omologazione a parte che tanto nessuno te la chiede...
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2011 10:34
 

Matteo70s ha scritto:
omologazione a parte che tanto nessuno te la chiede...


Ma l'omologazione non serve perchè "te la chiedono" quando ti fermano... serve per salvare la tua testa! eusa_wall.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©