Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Perdita Olio lato sx Monster 696
Messaggio Inviato: 22 Lug 2008 10:44
Oggetto: Perdita Olio lato sx Monster 696
 

Questo messaggio è per tutti i possessori di 696 che hanno notano una perdita d'olio nel lato sx della moto..... icon_sad.gif

precisamente dove il traliccio si unisce al motore......

Contattando Ducati e facendo un giro su altri forum ho riscontrato che molti hanno questo tipo di problema icon_eek.gif ..... comunque niente di grave......

Ducati ha fatto sapere che una partita di motori per il 696 sono stati sigillati e riempiti d'olio senza aspettare le canoniche 24 ore di assestamento.... ciò comporta una perdita di aderenza della sopracitata guarnizione OR...... icon_confused.gif

Sono in attesa di sapere da Ducati..... appena mi arriverà la mail la posterò di pari passo se è più conveniente fare come hanno già fatto altre persone sigillando con del mastice il bullone o se..... visto che comunque va smontato il traliccio e la barra che tiene su il motore se cambiare direttamente l'OR..... il tutto dovrebbe essere in garanzia (altrimenti scendo a Borgo Panigale e.... 0509_si_picchiano.gif )

Spero di esservi stato d'aiuto.

Desmo Saluti

Matrix 32
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2008 10:56
 

è successo pure al mio monster s2r 800 sul lato sinistro una perdita lieve all'inizio e poi abbastanza copiosa specialmente a caldo. il tutto ha comportato lo smontaggio del carter, pulizia e guarnzione rifatta....!!! ogni tanto penso che alla ducati lavorino un po' con il culo...ma vabbè..!!!!
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2008 11:02
 

dilegt ha scritto:
è successo pure al mio monster s2r 800 sul lato sinistro una perdita lieve all'inizio e poi abbastanza copiosa specialmente a caldo. il tutto ha comportato lo smontaggio del carter, pulizia e guarnzione rifatta....!!! ogni tanto penso che alla ducati lavorino un po' con il culo...ma vabbè..!!!!


già...... ci mettono 11 giorni lavorativi per fare na moto...... a sto punto fate 12 che tanto.... giorno più giorno meno......
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2008 12:52
 

che rottura sti problemi! icon_cry.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2008 16:06
 

DesmoMatrix32 ha scritto:


già...... ci mettono 11 giorni lavorativi per fare na moto...... a sto punto fate 12 che tanto.... giorno più giorno meno......


icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
i giorni sono 3 (e sono pure tanti)
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2008 17:23
 

1motonera ha scritto:


icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
i giorni sono 3 (e sono pure tanti)


3 giorni?!? sei sicuro?!? quando ho chiamato a Bologna perché non arrivava più il mostriciattolo mi hanno detto che per problemi legati alla qualità (certificazioni Uni En Iso) per fare una moto impiegavano 11 giorni lavorativi....

Ora però mi fai venire il dubbio che mi abbiano preso per i fondelli per tenermi buono..... icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2008 17:33
 

DesmoMatrix32 ha scritto:


3 giorni?!? sei sicuro?!? quando ho chiamato a Bologna perché non arrivava più il mostriciattolo mi hanno detto che per problemi legati alla qualità (certificazioni Uni En Iso) per fare una moto impiegavano 11 giorni lavorativi....

Ora però mi fai venire il dubbio che mi abbiano preso per i fondelli per tenermi buono..... icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif



ma dai .... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ..e tu pure ci credi....! che pagliacci...ne inventano una nuova ogni giorno.......!
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2008 18:04
 

dilegt ha scritto:



ma dai .... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ..e tu pure ci credi....! che pagliacci...ne inventano una nuova ogni giorno.......!


Bè.... io so come sono io e quindi se una persona mi dice una cosa ci credo....
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2008 8:10
 

DesmoMatrix32 ha scritto:


Bè.... io so come sono io e quindi se una persona mi dice una cosa ci credo....


beh allora tanta vasella . . . che la vita è dura...!!!
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2008 19:23
 

Noi italiani siamo talmente bravi che riusciamo ad insultarci da soli, ma noi lavoriamo meglio di quelli che lavorano in Ducati? Diamoci una risposta e poi smettiamola di sputarci in testa, cresciamo come popolo, non è mai troppo tardi.
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2008 19:34
 

scrucci ha scritto:
Noi italiani siamo talmente bravi che riusciamo ad insultarci da soli, ma noi lavoriamo meglio di quelli che lavorano in Ducati? Diamoci una risposta e poi smettiamola di sputarci in testa, cresciamo come popolo, non è mai troppo tardi.


scusa ma non ho afferrato quello che intendevi.... io non critico assolutamente nessuno...... anzi..... se ci sono delle imperfezioni le preferisco... adoro l'artigianalità che c'è ancora in Ducati...... il mio topic voleva essere solo un avviso per altri possessori di 696.... visto che avevo risolto il problema mi sembrava giusto postarlo cosicché ne avesse avuto bisogno qualcuno già aveva una risposta!!!!
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2008 21:16
 

scrucci ha scritto:
Noi italiani siamo talmente bravi che riusciamo ad insultarci da soli, ma noi lavoriamo meglio di quelli che lavorano in Ducati? Diamoci una risposta e poi smettiamola di sputarci in testa, cresciamo come popolo, non è mai troppo tardi.


quoto in pieno icon_evil.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2008 10:59
 

scrucci ha scritto:
Noi italiani siamo talmente bravi che riusciamo ad insultarci da soli, ma noi lavoriamo meglio di quelli che lavorano in Ducati? Diamoci una risposta e poi smettiamola di sputarci in testa, cresciamo come popolo, non è mai troppo tardi.


infatti, non capisco perchè vai OT allora....! icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2008 19:39
 

DesmoMatrix32 ha scritto:


scusa ma non ho afferrato quello che intendevi.... io non critico assolutamente nessuno...... anzi..... se ci sono delle imperfezioni le preferisco... adoro l'artigianalità che c'è ancora in Ducati...... il mio topic voleva essere solo un avviso per altri possessori di 696.... visto che avevo risolto il problema mi sembrava giusto postarlo cosicché ne avesse avuto bisogno qualcuno già aveva una risposta!!!!


Non era diretto a te, tu hai una moto italiana.
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2008 19:40
 

dilegt ha scritto:

OT icon_asd.gif


Cosa vuol dire? grazie
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2008 20:38
 

Presumo significhi Over Topic icon_exclaim.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2008 21:46
 

Off Topic = Fuori tema
E se vi becca un moderatore si arrabbia icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Mag 2010 17:29
Oggetto: Re: Perdita Olio lato sx Monster 696
 

DesmoMatrix32 ha scritto:
Questo messaggio è per tutti i possessori di 696 che hanno notano una perdita d'olio nel lato sx della moto..... icon_sad.gif

precisamente dove il traliccio si unisce al motore......

Contattando Ducati e facendo un giro su altri forum ho riscontrato che molti hanno questo tipo di problema icon_eek.gif ..... comunque niente di grave......

Ducati ha fatto sapere che una partita di motori per il 696 sono stati sigillati e riempiti d'olio senza aspettare le canoniche 24 ore di assestamento.... ciò comporta una perdita di aderenza della sopracitata guarnizione OR...... icon_confused.gif

Sono in attesa di sapere da Ducati..... appena mi arriverà la mail la posterò di pari passo se è più conveniente fare come hanno già fatto altre persone sigillando con del mastice il bullone o se..... visto che comunque va smontato il traliccio e la barra che tiene su il motore se cambiare direttamente l'OR..... il tutto dovrebbe essere in garanzia (altrimenti scendo a Borgo Panigale e.... 0509_si_picchiano.gif )

Spero di esservi stato d'aiuto.

Desmo Saluti

Matrix 32


Ciao, magari è un poco tardi e voi avete risolto, ma il mio carissimo 696 ha tutt'ora il problema della perdita dopo 5 volte portata in concessionaria per cercare di risolvere... riassumendo gli interventi (azioni che mi hann detto aver fatto in officina):
1- fissaggio viti -->risolto NO;
2- cambio guarnizione principale che è stata trovata "smangiata" --> risolto NO;
3-cambio altre guarnizioni di "contorno" --> risolto NO;
4-ricambio di tutte le guarnizioni, pasta, fissaggio viti --> risolto NO;
5-cambio perno del motore e conseguente guarnizione e pasta --> risolto NO. (P.S. alla quinta mi era stato detto che doveva arrivare l'ispettore Ducati per controllare ma non si è fatto vivo e per telefono ha suggerito di cambiare il perno...serietà!! )

Se per caso hai una soluzione, un suggerimento, qualcosa che han mandato da Ducati..insomma un aiutino per risolvere il problemuccio eusa_pray.gif eusa_pray.gif eusa_pray.gif

So che non è grave, ma considerando che a fine giugno compirà un anno e da ottobre a marzo è stato fermo per l'inverno direi che sono un poco stufo di avere scarpa e pantalone sinistro sporco alla fine di un viaggetto...

Per il resto trovo il 696 veramente una moto da doppio pollice in su 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Mag 2010 20:41
 

io direi che hai provato a cambiare tutto tranne la cosa più importante..
meccanico icon_asd.gif
se non sanno risolvere i problemi perdono clienti..dovrebbe andare così invece continuo a leggere di persone che si fanno fregare tenendo ferme le moto per secoli icon_rolleyes.gif
ovviamente non vale se è l'unico store nel raggio di 100km..però mi scoccerebbe andare sempre lì

potete spiegarmi meglio dove sono queste perdite?è un anno che ho il mostro e zero problemi ma controllare dettagli nascosti mi diverte icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2010 9:58
 

stesso problema intorno ai 2000 km in ducati conoscono il problema e mi hanno detto che in due tre giorni me lo risolvono (piu che altro devono aspettare che la moto sia fredda per poterla lavorare).
from ducati service via gregorio perche lenci racing e ingolfato di lavoro.entrambi mitici
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2010 11:54
 

stefano696 ha scritto:
stesso problema intorno ai 2000 km in ducati conoscono il problema e mi hanno detto che in due tre giorni me lo risolvono (piu che altro devono aspettare che la moto sia fredda per poterla lavorare).
from ducati service via gregorio perche lenci racing e ingolfato di lavoro.entrambi mitici

grazie per avermi ricordato di prenotare il tagliando icon_xd_2.gif
da qui ad agosto riuscirò a farmelo fare da lenci icon_rolleyes.gif icon_asd.gif ??
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2010 10:05
 

be per come sono pieni quasi quasi chiamerei subito?
icon_eek.gif icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2010 13:21
 

Saluti a tutti,

nuova soluzione prospettata dal concessionario... cambio integrale di carter sinistro con guarnizioni annesse... risultato alla data odierna: km 270, goccia di olio assente, solo all'interno della sede del perno che tiene i due telai, il carter e il corpo toccando il dito rimane leggermente unto... io incrocio le dita che sia la volta buona e che rimanga così.

Il concessionario ammettendo che tutti i monster soffrono di questo problema ma che risolvono con i primi 2 interventi, mi ha detto che anche un altro monster "soffre" come il mio...ora proveranno anche con lui il cambio carter, vediamo se creiamo dei precedenti per Borgo Panigale... icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2010 13:26
 

a proposito, la situazione si è sbloccata mandando una e-mail al centro clienti direttamente in Ducati, penso che ai concessionari sia lasciata pochissima libertà anche per far valere proposte per risolvere i problemi... chiunque si trovasse in questa situazione suggerirei di scrivere.

Purtroppo non sono molto bravi a far sentire il "vecchio cliente" (riagganciandomi ad una gag di qualche anno fa icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ) ben voluto e assistito, anzi ho proprio avuto la sensazione dalla telefonata seguente la e-mail che desse fastidio il fatto di aver contattato loro direttamente... però poi si sono mossi!!

In bocca al lupo per chiunque abbia questo problema 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2010 10:38
 

Saluti a tutti,

Dopo un anno e minacce al concessionario e soprattutto una bella e-mail al Customer service Ducati hanno deciso di cambiare il famoso carter sinistro, quello della perdita di olio, rifacendo anche guarnizioni e tutto annesso. Risultato 1600km senza perdita di olio....

ma si doveva arrivare a tanto? piccolo suggerimento ai colleghi ducatisti: oltre a portare il nostro caro "destriero" al concessionario o officina autorizzata facciamo un esposto alla Casa esponendo il problema, forse si riesce a smuovere un po la situazione, soprattutto se sono già più interventi senza risultati apprezzabili.

In ogni caso mi piacerebbe sapere se, in occasione di fermi forzati in garanzia, anche di più giorni, a qualcuno è stato fornito, anche a pagamento, un mezzo alternativo. Io, ogni volta un fermo di almeno 3/4 giorni, abitando a più di 30km dal concessionario, ho sempre dovuto disturbare persone che venissero a recuperarmi o portarmi perché "casualmente" non c'era mai una sostituzione neanche a pagamento!!!!

(risultato ho cambiato officina, dal concessionario che porta il nome del capoluogo ad una "semplice" officina, sempre ufficiale ovvio, ora è a circa 50km da casa Ma non sono mai uscito a piedi dalla sua sede 0509_up.gif )

Ciao a tutti
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©