vi illustro brevemente come guidare al meglio un QUAD , sò poco però quel che sò ve lo faccio sapere.

Ed è questo ciò che va tenuto presente quando si è alla guida d un ATV, sia in strada che in fuoristrada è che non è ne una moto ne un auto.
Sullo sterrato , ammeno che non siete delle manette, il quad è il mezzo più instabile e sulla sabbia il più pesante .A sorprendere sono gli angoli di attacco, superiori a quelli della miglior auto da fuoristrada. Le sospensioni, a ruote indipendenti e tarate morbide garantiscono, per quanto possibile, una guida senza scossoni percio vi garantisce un minimo di stabilità. Quando il fuoristrada è insidioso il Quas si guida in piedi facendo cuatela a come si sposta il peso del corpo in curva cercando di inclinarsi come si fà in moto ma con la consapevolezza di dove sterzare come si fà con l'auto.Il gas va tenuto costantemente aperto , sopratutto sui terreni sabbiosi , sennò il quad affonderà nella sabbia . Il fuoristrada perfetto per i QUAD sono i terreni misti con sassi e roccia la guida è prevalentemente quella in piedi e al contrario di prima la curva va eseguita spostanto poco il corpo ma molto il baricentro di esso dalla moto e ovviamente sterzare.
Per la guida su strada il QUAD è il mezzo più inadatto e un pò pericoloso infatti a causa delle sospensioni morbide (che si possono regolare comunque) in curva tente ad impuntarsi con il rischio per il pilota di trovarsi su due rupte su un fianco e cadere di conseguenza .
Questo succede se si vuole guidare il QUAD come un auto sterzando senza frenare .Difatti per percorrere al meglio una curva bisogna frenare , scalare una marcia e percorrere la curva con il freno motore ricordandosi di spostare sia lo sterzo che il corpo .
Il senso del Quad per certi versi sta proprio in questo: sperimentare una guida completamente diversa da quella che abbiamo imparato fino ad oggi, anche se, ovviamente, con le dovute attenzioni.