Leggi il Topic


Potrebbe aver ragione [Ohlins su GT non mi servono]
Messaggio Inviato: 9 Giu 2008 9:12
Oggetto: Potrebbe aver ragione [Ohlins su GT non mi servono]
 

BNGiorno Ducatisti!
Come gia' detto sono in periodo di cambiamenti. Oggi il meccanico mi ha detto che la GT e per l'uso che ne faccio (turistico) non ha bisogno degli Ohilins, e che gli ammo a regolazione separata che monta la biposto e che si trovano come optional sul catalogo Ducati,vanno piu' che bene.
Mi motivava questo con degli esempi che riporto:

- Gli Ohlins sono per uso prettamente sportivo e la differenza la senti solamente sotto sforzo su un circuito.

- La regolazione degli Ohlins e' talmente complessa che e' difficile tararla per un'uscita con un misto semiveloce e poi tararla per un uso cittadino quindi piu' morbido.

- I Ducati a gas hanno 5 regolazioni e si cambiano molto facilmente e la differenza la senti in real time.

- La differenza di costo non giustifica il reale uso.

In effetti sono argomenti che fanno pensare e penso di dovergli dare ragione...Voi che ne dite? Avvallate? icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Grazie in anticipo!
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2008 9:17
 

Modifichiamo il titolo, grazie....... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2008 9:25
 

il tuo mecca ha ragione.
la differenza neanche la noteresti per un uso stradale

risparmia i soldi ^_^
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2008 9:45
 

MrTomy ha scritto:
Modifichiamo il titolo, grazie....... icon_wink.gif

icon_biggrin.gif icon_mrgreen.gif icon_biggrin.gif
Grazie....
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2008 9:47
 

Hammercry ha scritto:
il tuo mecca ha ragione.
la differenza neanche la noteresti per un uso stradale

risparmia i soldi ^_^

Amen!,,, E un problema l'abbiamo chiarito! icon_asd.gif
....dite..dite comunque la vostra.
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2008 11:11
 

Ciccio, a parer mio, noi (io forse più di voi) non noteremmo la differenza nemmeno con quelle che già monta la gt.
Sono solamente dettagli che in strade come quelle italiane, non potrai mai tarare l'ammo al punto giusto.
E poi la nostra gt è già bellissima di se, sportclassic, non è moto da tuning, è già strafiga di sè.
Io tutti sti difetti non li vedo, a sentire o leggere nel forum sembra che abbiamo un cesso di moto (e i cerchi, e l'ammo, il copriserbatoio e di plastica o di che so io, ecc ecc)
Boohh , non so!!! forse sono innamorato e non sono obiettivo. icon_redface.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2008 11:54
 

francebros ha scritto:
Ciccio, a parer mio, noi (io forse più di voi) non noteremmo la differenza nemmeno con quelle che già monta la gt.
Sono solamente dettagli che in strade come quelle italiane, non potrai mai tarare l'ammo al punto giusto.
E poi la nostra gt è già bellissima di se, sportclassic, non è moto da tuning, è già strafiga di sè.
Io tutti sti difetti non li vedo, a sentire o leggere nel forum sembra che abbiamo un cesso di moto (e i cerchi, e l'ammo, il copriserbatoio e di plastica o di che so io, ecc ecc)
Boohh , non so!!! forse sono innamorato e non sono obiettivo. icon_redface.gif


icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif Assolutamente no, sei MOLTO obiettivo, molto piu' di tanti 'pasticcioni" come me.
In effetti quando si va sulle modifiche di una moto bisognerebbe capire quanto sono sfizzi e quante sono reali necessita', e la GT e' una gran bella moto ed esce gia con un altissimo livello di qualita'.
Restano sempre & comunque un margine di miglioramento; nel mio caso essendo oltre la media di stazza (107 kg) la differenza di taraggio di quando la guido fuori citta (spesso) e nel centro urbano (poco) si sente sia nella schiena che nelle prestazioni. Mi salto' la pulce al naso quando tempo fa uscimmo in gruppo e con me c'era anche una sport biposto per un giro di circa 400 km. Parti di questi erano in un parco nazionale dove l'asfalto e' ottimo. Provando la biposto nello stesso tracciato che meno di 30 minuti prima guidavo con la mia GT, credimi notai una marcata differenza sia nel ritorno di chiamata in curva che nel peso sulle braccia nel misto semiveloce.
In effetti i nostri cerchi pesano un bel po' di piu di quelli in alluminio e la differenza la senti tutta nel misto, come per un bel quintalozzo come me gli ammo lavorano meglio se piu' attenti.
Poi tutti gli altri cambiamenti estetici (che in Ducati furbetti, sanno farti fare spesso) sono da sborone icon_mrgreen.gif ma e' una delle ultime liberta' che le mogli ci lasciano fare.... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Grazie comunque per la Tua preziosa opinione.

PS
le strade di Bangkok nemmeno te lo dico come stanno. Ho dovuto gia rifare i cerchi dopo nemmeno 1000 km per una buca non vista e meno male che andavo piano... icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2008 16:36
 

Torno adesso dalla concessionaria Ducati e abbiamo visto quanto costano la coppia ammo posteriori.
Alla faccia del risparmio..con lo sconto 1400 EURO.... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Una sincope...
Che dite si trovano usati o alternative valide ne conoscete?
grazie.
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2008 17:02
 

bisognerebbe capire che modello di sachs sono e eventualmente trovare un rivenditore sachs ...
 
Messaggio Inviato: 10 Giu 2008 8:14
 

Trovo che gli ammo siano uno dei componenti di minore qualità nella GT, soprattutto sulle buche secche "sparano" via che è una bellezza icon_evil.gif . Volendo (e potendo icon_confused.gif ) fare qualche cambiamento, sarebbero la prima cosa che sostituirei... e subito dopo, i cerchi tubeless in alluminio icon_cool.gif . Comunque, è proprio su strade sconnesse come le nostre, secondo me, che si possono trarre benefici da una coppia di ammortizzatori di qualità migliore...
dopodichè, continuo a ritenere che sia una cifra folle.... icon_evil.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Giu 2008 9:07
 

BandanaNera ha scritto:
Trovo che gli ammo siano uno dei componenti di minore qualità nella GT, soprattutto sulle buche secche "sparano" via che è una bellezza icon_evil.gif . Volendo (e potendo icon_confused.gif ) fare qualche cambiamento, sarebbero la prima cosa che sostituirei... e subito dopo, i cerchi tubeless in alluminio icon_cool.gif . Comunque, è proprio su strade sconnesse come le nostre, secondo me, che si possono trarre benefici da una coppia di ammortizzatori di qualità migliore...
dopodichè, continuo a ritenere che sia una cifra folle.... icon_evil.gif


Infatti e sull'uso "pesante" che propio si sente il loro limite.
 
Messaggio Inviato: 11 Giu 2008 21:27
 

mi permetto di dire anche la mia perche dopo i termi e qualche piccola modifica le prime cose che cambierò saranno proprio gli ammo...dietro ma soprattutto davanti....si puo dire quel che si vuole ma avendo avuto una multi s con ohlins vi assicuro che erano un altra cosa....pur essendo d accordo che certe cose si apprezzano solo con un uso pistaiolo....però il mio pensiero è che tutto serve ma non serve ma che avere ohlins davanti e dietro renda la moto unica e vale spendere qualcosa in piu...siamo onesti dobbiamo soddisfare i ns. sfizi e il ns. ego....(anche se due marzocchi da 50con steli rossi!!!!)
NON SONO D ACCORDO CHE LA GT NON E DA TUNING ANZI !!!!
e la moto adatta la gt deve avere doppia faccia....sportiva quando serve e turistica anche....
 
Messaggio Inviato: 12 Giu 2008 7:38
 

desmoangel ha scritto:
mi permetto di dire anche la mia perche dopo i termi e qualche piccola modifica le prime cose che cambierò saranno proprio gli ammo...dietro ma soprattutto davanti....si puo dire quel che si vuole ma avendo avuto una multi s con ohlins vi assicuro che erano un altra cosa....pur essendo d accordo che certe cose si apprezzano solo con un uso pistaiolo....però il mio pensiero è che tutto serve ma non serve ma che avere ohlins davanti e dietro renda la moto unica e vale spendere qualcosa in piu...siamo onesti dobbiamo soddisfare i ns. sfizi e il ns. ego....(anche se due marzocchi da 50con steli rossi!!!!)
NON SONO D ACCORDO CHE LA GT NON E DA TUNING ANZI !!!!
e la moto adatta la gt deve avere doppia faccia....sportiva quando serve e turistica anche....


Sfondi una porta aperta.
Per me le SportClassic ( un pelino davanti alla Monster) sono le moto in Ducati che piu' si prestano a Tuning Personalizzati ed e' quello che piano piano vorrei fare. Poi di volta in volta uno valuta il rapporto costo/qualita/rendimento del pezzo.
Per le forcelle davanti al momento non vedo alternative: o le nostre o gli Ohilins. Mentre per gli ammo dietro qualche piccola scelta si puo' ancora fare e magari avere un buon prodotto che migliora la ciclistica di base secondo le necessita di ognuno.
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2008 18:21
Oggetto: Re: Potrebbe aver ragione [Ohlins su GT non mi servono]
 

CiccioBkk ha scritto:
BNGiorno Ducatisti!
Come gia' detto sono in periodo di cambiamenti. Oggi il meccanico mi ha detto che la GT e per l'uso che ne faccio (turistico) non ha bisogno degli Ohilins, e che gli ammo a regolazione separata che monta la biposto e che si trovano come optional sul catalogo Ducati,vanno piu' che bene.
Mi motivava questo con degli esempi che riporto:

- Gli Ohlins sono per uso prettamente sportivo e la differenza la senti solamente sotto sforzo su un circuito.

- La regolazione degli Ohlins e' talmente complessa che e' difficile tararla per un'uscita con un misto semiveloce e poi tararla per un uso cittadino quindi piu' morbido.

- I Ducati a gas hanno 5 regolazioni e si cambiano molto facilmente e la differenza la senti in real time.

- La differenza di costo non giustifica il reale uso.

In effetti sono argomenti che fanno pensare e penso di dovergli dare ragione...Voi che ne dite? Avvallate? icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Grazie in anticipo!


qualcuno ha il prezzo degli ammortizzatori optional ducati per la gt???
mi pare di aver capito che costino intorno ai 1300/1400 euro
a questo punto tanto vale prendere gli ohlins che si trovano da ncr factory... che vengono via praticamente alla stessa cifra se non di meno!


Aggiungi al Carrello
Coppia di ammortizzatori posteriori Ohlins-NCR
NCR.000DU-020 Il tuo Prezzo: € 1.237,00

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2008 13:05
 

up
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2008 15:38
 

CiccioBkk ha scritto:
Torno adesso dalla concessionaria Ducati e abbiamo visto quanto costano la coppia ammo posteriori.
Alla faccia del risparmio..con lo sconto 1400 EURO.... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Una sincope...
Che dite si trovano usati o alternative valide ne conoscete?
grazie.


Questa potrebbe essere una.....

Link a pagina di Cgi.ebay.it
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2008 16:14
 

giammo !! che fine avevi fatto?
ero rimasto che dovevi smontare e lucidare l'albero st'inverno!...
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2008 0:16
 

Ehh...il lavoro mi ha portato via per un pò....

Ci ho impiegato mesi causa tempo libero praticamente ridotto a zero...ma alla fine ho finito il motore....

Ragazzi che meraviglia....a breve posto qualche foto e report dettagliato....
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2008 9:01
 

attendo con impazienza di sentire i risultati
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2008 17:37
 

Giammo ha scritto:
Ehh...il lavoro mi ha portato via per un pò....

Ci ho impiegato mesi causa tempo libero praticamente ridotto a zero...ma alla fine ho finito il motore....

Ragazzi che meraviglia....a breve posto qualche foto e report dettagliato....


rieccolo!!! ben tornato!!
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2008 23:42
 
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2008 23:43
 
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2008 23:44
 
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2008 23:44
 
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2008 23:45
 
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2008 23:46
 

Grazie...grazie mille....e ben ritrovati !

Intanto,alla faccia di chi denigra le SC...foto dell'ultima mia uscita a franciacorta...


<a href="http://img520.imageshack.us/my.php?image=jur3280ty8.jpg" target="_blank"></a>
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2008 23:46
 

Grazie...grazie mille....e ben ritrovati !

Intanto,alla faccia di chi denigra le SC...foto dell'ultima mia uscita a franciacorta...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

Forums ©