a mio avviso vale qualche soldino la manutenzione.. comunque credo sia un modello talmente particolare che le possibilità sono due..
1. è raro quindi introvabile e costoso
2. è rara, tanti non sanno manco che esista e nessuno se la caga..
mi piacerebbe sentire chi l'ha provata.. per sapere sensazioni di guida ecc..
Se sei d'accordo raccogliamo un pò di info sulle moto con motore wankel? oppure apro un topic dedicato..
non saprei... è difficile dare un prezzo ai modelli rari... tra l'altro questo tipo di moto non è che vada a ruba però ha sicuramente degli estimatori per la sua esclusività tecnica
Io la riccordo benissimo, anno 74 io avevo il 380 e un mio amico aveva la RE 5, soldi spesi malissimo, molti problemi e niente più.
La durata della RE 5 e stata molto corta, chi l'ha avuta a fatto prima a darsela via che a comprarla.
L'idea e molto interessante,molto piu difficile trovare la moto, non saprei dove andare a cercarla, c'è unaltro fatto molto importante, essendo una moto che ha avuto poche vendite, (almeno nella mia zona ) perciò penso rara.... quanto verà a costare?.
Con levento di internet i prezzi delle moto d'epoca sono saliti alle stelle, prima si potevno trovare delle moto anche in buono stato..... e le pagavi un terzo di oggi, non ci si capisce più niente.
Poche case costruttici di moto hanno creduto nel motore wankel. suzuki, hercules,norton, e van veen.
Circa quindici anni fa di suzuki ne ho acquistata una il motore wankel attira piu' o meno tutti i tecnici, lavorando molto sono riuscito a metterla in moto, come prestazioni se paragonata a una moto di pari periodo tipo honda 750 four e' inferiore, il rumore e' ovattato sembra un mono e non vibra assolutamente.
A me piace molto perche' e' complicatissima, solo per regolare il carburatore a 3 stadi ti fa'impazzire per non parlare della doppia coppia di puntine.
La candela e' costruita solo per quel motore ed e' introvabile si puo rimediare col la candela della mazda rx7 adattata nella filettatura, il valore non credo che superi i 5/6000 euro ne sono state prodotte tante.
ciao zumbus
Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se vado in moto da 37 anni, ho sempre avuto e usato, ho e uso sempre e solo moto giapponesi anni 70, ne ho 16 e una wankel avevo pensato di portarmela a casa, cosi, come oggetto da collezione.
Ho preso tutte le informazioni del caso e alla fine ho desistito. La reperibilità di una Wankel non è cosa facile ma nemmeno difficlissima, nei mercatini o nei siti ogni tanto ne appare qualcuna...... valore? 3-4 mila euro ma ho trovato anche chi ne chiedeva 10 mila!
Il problema principale è però meccanico, nel senso che è un motore molto complicato e occorre trovare un meccanico veramente bravo o meglio ancora uno dei rari meccanici che al tempo fecero il corso della Suzuki per imparare il Wankel.
reperibilità ricarmbi praticamente nulla, ogni tanto nel sito rotor.com appare una marmitta usata, un raccordo, una freccia, pora roba insomma.
Ho parlato con chi lè importava e mi disse che il problema principale di quel motore quando restava fermo troppo a lungo era che l'umidità dell'aria andava a corredere il rivestimento interno dello statore, mi sembra fosse in tugsteno ma non ricordo bene, e quindi non faceva più tenuta perfetta con il rotore creando poi notevoli problemi. E mi disse che un cliente aveva fatto rifare il rivestimento e, ancora in lire spese circa 3 milioni tra lavoro e tutto! Da qui decisi di accantonare l'idea di portarmi a casa una Wankel.
è il famoso video che tanto decantava le qualità del motore rotativo, ma che poi in pratica . . . . . . .
ds23ie1970
Esperto di Meccanica
Ranking: 769
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi