Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Problema rumore strano con la 6a marcia
Messaggio Inviato: 26 Mag 2008 21:51
Oggetto: Problema rumore strano con la 6a marcia
 

ciao ragazzi...
ho questo problema,quando ingrano la marcia,e la tiro fino a circa 6000 giri la moto va perfettamente bene...poi,se dò ancora più gas,il motore(o cambio non so) inizia a fare strani rumori del tipo: ratatatatatatatatatata!!!
e decellero per paura che si distrugga qualcosa...
ho pensato...sarà il cilindro che sto grippando!! ho grippato,ri-sistemato il motore e continua a farmelo!!!
secondo voi cosa potrebbe essere? sto sbiellando? ho distrutto i cuscinetti? il cambio?
non ho la più pallida idea di cosa sia... icon_sad.gif
forse però potrebbe essere la frizione,perchè nelle partenze"sprint" mi fa dei rumori metallici molto strani...
help!
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2008 21:56
 

c'e' olio nel cambio?
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2008 21:58
 

ma oltre a sentire il suono la moto vibra? icon_question.gif icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2008 22:00
 

non possono essere i denti di un disco della frizione???
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2008 22:09
 

è colpa del 160 non puoi farci niente!
oh fai aprire il blocco e riporti tutto in tolleranza o convivici!
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2008 22:18
 

l'olio el cambio c'è,la moto vibra abbastanza,non credo che siano i dischi della frizione...ha 18000km...originali...
comunque gli dò un'occhiata alla frizione...qualche consiglio prima di smontare il carter sinistro?
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2008 22:22
 

non sono sicuro, ma potrebbe fuoriuscire dell'olio
apri magari il cambio e se riesci a vedere controlla i denti dell'ingranaggio della sesta marcia...
sta cosa mi insospettisce... :/

potrebbe essere anche la frizione che scivola...
ma il rumore lo fa tipo cosa che gratta rudemente o tipo scivolo?
(sembra una domanda strana, ma forse anche lo e' icon_biggrin.gif)
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2008 22:27
 

la frizione fa questo rumore quando da fermo,parto ad alto numero di giri,e gracchia parecchio! tipo un pezzo di ferro contro un pezzo di plasticaccia...
la frizione non mi sembra che scivoli...quindi esce dell'olio?
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2008 22:29
 

grippatore non mi ti sei calcolato di striscio eppure sono sicuro al 90% il problema sia quello che t ho detto icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2008 22:55
 

perche e un rumore abituale del 160 polini?
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2008 23:01
 

perchè esercita una forza diversa sul blocco che nel 90% dei casi non è stato preparato al montaggio di quel gruppo termico (tolleranze sballate insomma)
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2008 10:59
 

sono d'accordo con smarmittato!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2008 18:12
 

smarmittato ha scritto:
perchè esercita una forza diversa sul blocco che nel 90% dei casi non è stato preparato al montaggio di quel gruppo termico (tolleranze sballate insomma)

si...ma questo rumoraccio me lo fa soltanto in sesta...
anche se scanno le altre marce non si sente nulla!!
lo sento se sono indeciso se accelerare o meno,quando sei in uno stato tipo"folle"(ma con marcia inserita) e stai x accelerare....(non so se hai capito la situazione)...
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2008 18:32
 

sto smontando la frizione,già levato il carter e finito di pulire tutto quel dannato olio...
ora ho mandato in missione mia mamma!
comprare olio nuovo,e bussola del 27 da 1pollice e mezzo x la pistola ad aria compressa,per svitare quel dannato dado della frizione!!! uffa!!!

poi posto delle foto!
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2008 18:48
 

vero il 123 non ha la frizione che scende da sola..!
comunque grippatore te lo ripeto, il rumore è dei cuscinetti non troverai niente nella frizione!
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2008 18:57
 

io avevo il tuo stesso problema,pero alla 3.

mi sembra che avevo cambiato i dischi
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2008 18:58
 

io avevo il tuo stesso problema,pero alla 3.

mi sembra che avevo cambiato i dischi emi ha detto che si era rovinato perche era finito l'olio del cambio..
se la portavo ancora un giorno era da buttare..

falla controllare in fretta
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2008 20:32
 

ho trovato il problema!!!!!
si è rotto il primo disco della frizione!!
che sfiga...ma com'e è potuto succedere?!?
li cambio tutti,quelli che ho su ora sono della adige!
ecco delle foto:

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


ed ecco a voi il disco rotto!!! :@

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



li devo trovare al più presto!!se riesco domani li prendo! chiamo mezza lombardia...ma li devo montare in giornataaa!!
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2008 20:35
 

cavolo non m era successa mai una cosa del genere...

gia che rimonti, aumenta il precarico delle molle
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2008 20:39
 

smarmittato ha scritto:
cavolo non m era successa mai una cosa del genere...

gia che rimonti, aumenta il precarico delle molle

ehmm...come si fa?
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2008 21:08
 

Grippatore ha scritto:

ehmm...come si fa?

montando degli spessori sotto le molle!
quando montavo il 160 l ho dovuto fare, e tutt ora le monto
la frizione divneta piu dura ti avverto, ma ha una precisione eccezionale!
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2008 21:09
 

st3ssa cosa successa a me
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2008 21:32
 

smarmittato ha scritto:

montando degli spessori sotto le molle!
quando montavo il 160 l ho dovuto fare, e tutt ora le monto
la frizione divneta piu dura ti avverto, ma ha una precisione eccezionale!

spessori? cioè...rondelle? da quanto?
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2008 21:38
 

Grippatore ha scritto:

spessori? cioè...rondelle? da quanto?

se non ricordo male io usai rondelle in bronzo da 1,5mm o 2mm!
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2008 21:57
 

mi dispiace smarmittato ma questa volta hai fatto cilecca icon_mrgreen.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2008 22:06
 

robyracing46 ha scritto:
mi dispiace smarmittato ma questa volta hai fatto cilecca icon_mrgreen.gif icon_lol.gif

su queste cose mi capita di fare cilecca, su altre non mi permetto sconti icon_cool.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2008 22:33
 

smarmittato ha scritto:
Grippatore ha scritto:

spessori? cioè...rondelle? da quanto?

se non ricordo male io usai rondelle in bronzo da 1,5mm o 2mm!

rondelle di bronzo? mai sentite...o sono in rame o in acciaio..no?
comunque basta che nn faccio danni...non voglio distruggere nuovamente qualcosa! icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2008 22:48
 

Grippatore ha scritto:

rondelle di bronzo? mai sentite...o sono in rame o in acciaio..no?
comunque basta che nn faccio danni...non voglio distruggere nuovamente qualcosa! icon_asd.gif

il colore era giallo bronzo però l ha comprate un mio amico domani gli chiedo icon_lol.gif icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2008 22:58
 

ma cosa cambia mettendole?hai detto che diventa più precisa...
riesci meglio a gestire le partenze?
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2008 23:00
 

Grippatore ha scritto:
ma cosa cambia mettendole?hai detto che diventa più precisa...
riesci meglio a gestire le partenze?

anche..!
in piu non slitta, e quando innesti le marce sei piu veloce
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©