Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Come collegare due radiatori [Am6]
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 19:52
Oggetto: Come collegare due radiatori [Am6]
 

Ciao a tutti, vorrei sapere come si fa a collegare due radiatori su un AM6. Grazie
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 20:01
 

io ho preso degli sdoppiatori in metallo e ho sdoppiato i due tubi che vanno ai radiatori....
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 20:29
 

alessandro807 ha scritto:
io ho preso degli sdoppiatori in metallo e ho sdoppiato i due tubi che vanno ai radiatori....

Anche io ci ho pensato, però vedendo come sono collegati su varie moto come l'HM derapage six oppure l'Husqvarna 125 ho pensato che non fosse il massimo. Hai una foto di questi sdoppiatori?? La moto ora raffredda bene??Grazie icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 20:36
 

-JACK- ha scritto:

Anche io ci ho pensato, però vedendo come sono collegati su varie moto come l'HM derapage six oppure l'Husqvarna 125 ho pensato che non fosse il massimo. Hai una foto di questi sdoppiatori?? La moto ora raffredda bene??Grazie icon_wink.gif

le foto ora non le ho, domani se vuoi te le faccio...
giu in gararge ho 2 tipi di sdoppiatori : in plastica a T e in ferro, quest' ultimi li ho presi in un negozio di forniture idrauliche, sono 3 attacchi che si avvitano sullo snodo a forma di Y, secondo me migliore di quello in plastica...

questa soluzione la aveva la fantic negli anni 90 per quelli che la possedono tutt' oggi, funziona benissimo...
la soluzione dei cre ecc dei 2 radiatori in serie è valida, però hai sempre un radiatore piu freddo dell' altro....
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 21:14
 

ma quindi un radiatore solo è meglio?
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 21:15
 

giordy93 ha scritto:
ma quindi un radiatore solo è meglio?

no...dipende dai cavalli che il tuo motore sviluppa....
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 21:18
 

ce se sono cavalli bassi è meglio uno o doppio?
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 21:20
 

giordy93 ha scritto:
ce se sono cavalli bassi è meglio uno o doppio?

dipende...se hai il 50 originale, e fino ad un intermedio, un radiatore va piu che bene, oltre si rischia....
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 22:06
 

un mio amico ha messo uno doppiatore a Y, comprandolo nei negozi che vendono tutto per le piante e per gli impianti di autoinnaffiamento icon_eek.gif icon_mrgreen.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 22:19
 
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 22:29
 

-JACK- ha scritto:
Ah ok. Ma non ho capito te hai gia provato provato questa soluzione??
Comunque adesso posto uno schizzo di dove applicare quegli sdoppiatori.
Link a pagina di Img386.imageshack.us

si piu o meno è così, se vuoi domani ti posto le foto del mio impianto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 22:31
 

Grazie mille, mi faresti un favore enorme! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 22:32
 
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 22:36
 

THCR ha scritto:

si la usa attualmente un mio amico, anche se, se hai lo spazio ti consiglio di fare cosi:
( è fatto in 5 sec con paint,ma dovrebbe rendere icon_wink.gif )

Immagine: Link a pagina di Img136.imageshack.us

ero indeciso anche io con questo, magari se trovo altri tubi del radiatore lo provo questo circuito icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 22:37
 

alessandro807 ha scritto:

ero indeciso anche io con questo, magari se trovo altri tubi del radiatore lo provo questo circuito icon_wink.gif

questo sarebbe migliore, ma serve lo spazio, cosa che il mio amico nel suo RR non aveva icon_asd.gif

questo sarebbe migliore, ma serve lo spazio, cosa che il mio amico nel suo RR non aveva icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2008 23:09
 

Hai ragione thcr, ma non è che il tubo che parte dal radiatore sinistro per poi finire sulla testa, faccia un giro troppo poco lineare? icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2008 0:23
 

ma quato costa un radiatore nuovo?
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2008 7:19
 

-JACK- ha scritto:
Hai ragione thcr, ma non è che il tubo che parte dal radiatore sinistro per poi finire sulla testa, faccia un giro troppo poco lineare? icon_confused.gif

è quella la cazzata, se si ha abbastanza spazio allora ok, altrimenti non conviene icon_wink.gif

per valerio:di seconda mano si trovano tranquillamente ad una 30ina di euri icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2008 11:28
 

Ok grazie, mi sa che opterò per la prima idea, dato che non ho spazio nel mio telaio. icon_wink.gif Grazie a tutti per le risposte!!! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2008 12:35
 

Questo è il giro corretto :

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2008 19:26
 

Possibilmente collegali in parallelo non in serie così raffreddano meglio se no uno reffredda più dell'altro
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2008 20:11
 

Buddah ha scritto:
Possibilmente collegali in parallelo non in serie così raffreddano meglio se no uno reffredda più dell'altro

In che senso scusa?
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2008 20:25
 

come quelli del f12 per esempio icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2008 20:35
 

danielemc ha scritto:
come quelli del f12 per esempio icon_wink.gif

E come sono? icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2008 20:43
 
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2008 21:31
 

Sisi infatti metterò il radiatore sinistro dove l'hm derapage base ha il serbatorio dell'olio. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2008 21:40
 

-JACK- ha scritto:
Ah ok. Ma non ho capito te hai gia provato provato questa soluzione??
Comunque adesso posto uno schizzo di dove applicare quegli sdoppiatori.
Link a pagina di Img386.imageshack.us
Finalmente una cosa di cui un po' me ne intendo (lo abbiamo appena fatto a scuola) icon_asd.gif
Comunque J@ck il migliore a me sembra questo sopra cioè il tuo icon_exclaim.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Mag 2008 10:48
 

In serie il liquido refrigerante passa prima in uno poi nell'altro in parallelo entra contemporaneamente in tutti e due.
 
Messaggio Inviato: 25 Mag 2008 10:56
 

Buddah ha scritto:
In serie il liquido refrigerante passa prima in uno poi nell'altro in parallelo entra contemporaneamente in tutti e due.


Io preferisco in serie, la portata è minore ma l'acqua alla fine del ciclo ha una temperatura inferiore rispetto al parallelo....
 
Messaggio Inviato: 25 Mag 2008 13:54
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©